Le pratiche taoiste di movimento sono legate ad un impianto filosofico. Anzi, proprio per il principio del "dividere per unire", da questo impianto partono e, tramite l'esperienza, lo rendono intellegibile. Il tai chi-qi gong, il tao yoga, ma anche gli esercizi di nei...
Tai Chi Chuan
Come praticare il Tai Chi Chuan: 10 principi classici
Nel tai chi chuan ci sono 10 principi classici: non sono “semplici regole” da seguire, bensì rappresentano dei Tesori da comprendere e mettere in pratica; solo in questo modo è possibile raggiungere un corretto livello nella pratica del tai chi chuan. Tai chi chuan...
Allineamento nella pratica interna del qi gong
Allineare il corpo per allineare la mente e lo spirito con il Qi Gong: è davvero possibile? Allineare, nella pratica fisica, significa disporre consecutivamente i segmenti corporei in maniera che la struttura scheletrica e quella muscolare lavorino in equilibrio...
Come massaggiare le orecchie per sostenere i Reni (qi gong)
In questo articolo vi proponiamo un efficace automassaggio alle orecchie per sostenere in reni durante le stagioni invernali. Si dice che le orecchie siano l'apertura dei reni e che ne manifestino la salute o le difficoltà. Le orecchie sono anche legate alla vescica...
Xing Shen Zhuang: la guida al qi gong per liberare la colonna vertebrale
Dolori alla cervicale e alla zona lombare sono per molti all'ordine del giorno, anche a causa dello stile di vita che si conduce. Esiste un tipo di qi gong (lavoro con l'energia) che può alleviare proprio questi problemi. E offrire infiniti altri benefici a livello...
Il corpo tensegrale: come muoversi nel tai chi chuan e nel qi gong
La tensegrità aiuta a trovare il proprio centro e mantenere l’equilibrio funzionale e tensionale. I principi del movimento taoista si ispirano all'osservazione della Natura. "Espansione e contrazione", movimento a spirale e gli altri principi si possono...
Come usare le Stelle nella pratica di qi gong e per guarire
Molti conoscono i Meridiani dell'agopuntura che scorrono nel corpo ed i loro "punti". Meno persone sono a conoscenza che anche le stelle ed i pianeti sono i "punti" di un corpo molto più grande: quello dell'Universo. Usare le stelle per fare qi gong Esistono molti...
Quanto a lungo praticare qi gong e meditazione?
La domanda del titolo è la più frequente tra chi comincia a praticare. Infatti, spesso si sviluppa la consapevolezza che praticare 2 o 3 volte a settimana tai chi chuan o qi gong o entrambe le arti è bene, ma questo bene può essere accresciuto da una pratica...
Come rilassare il diaframma con un automassaggio qi gong
Il diaframma è un muscolo importantissimo nel nostro corpo: consente la corretta inspirazione, espirazione ed è fondamentale che sia rilassato anche al fine di una postura corretta e naturale. E, a proposito di naturalezza, ecco un metodo del tutto naturale...
Essere come acqua: colmare l’essenza nel qi gong e nel tai chi chuan
Tutti sanno che nella pratiche di tai chi chuan e qi gong il principio è “essere come acqua”. Questo si incarna, in forma fisica, nella visibile dolcezza e leggerezza del movimento. Emerge ancor di più nei lavori in coppia, ma rimane necessario coltivarlo anche...