Nel Tao si osserva l'esterno per comprendere l'interno; e viceversa. Si guarda l'assenza per comprendere quello di cui si ha bisogno. Questo per contattare la dimensione naturale (ziran) così importante per nutrire la vita. Ecco perché è importante conoscere le...
Dietetica cinese
Quando mangiare bene può fare male: l’integralismo alimentare
Nei paesi sviluppati, in cui il cibo è disponibile e abbondante, si comincia a porre attenzione alla qualità di quello che si mangia. Il gusto è importante, ma anche come il cibo è stato prodotto e la filiera per portarlo in tavola diventano cruciali per alimentarsi...
Cibo ed emozioni: chi decide cosa mangiare?
Mangiare è un'azione che si compie almeno tre volte al giorno. La funzione del cibo è portare i nutrienti necessari al sostegno del funzionamento del corpo. Ma a volte questa funzione basilare viene scavalcata da una "fame emotiva": ecco allora che si scelgono cibi...
Shen Men (C-7): l’agopunto per trovare la Gioia in Estate
In estate la Gioia è la protagonista. La natura è esuberante, si ha più opportunità di stare all'aria aperta e di aprire il Cuore agli altri. Conoscere persone, mettersi in situazioni nuove è più semplice e naturale: questo si grazie all'elemento Fuoco che brucia ed...
Cos’è la Dietetica Cinese per ritrovare l’equilibrio
Per la medicina cinese, il cibo è una medicina che ci permette di mantenere in equilibrio le forze che regolano la nostra vita, lo Yin-Yang. Per questo una delle aree di questa medicina è proprio la Dietetica Cinese, che si occupa degli aspetti terapeutici legati al...
Lo stomaco e aprile: vivi senza ansia grazie a un automassaggio
Il mese di Aprile nel calendario cinese è il mese dello stomaco considerato appartenente all’elemento Terra, periodo di transizione verso l’estate. Aprile è il mese lunare dedicato, secondo l'orologio delle maree energetiche del Tao, allo stomaco....
Come usare il punto M-6, anche nel mese della Milza
Nel 2023, il 20 aprile inizia il quarto mese del calendario lunare. Nel Tao, quando si coltiva la propria parte fisica questo, è un buon tempo per dedicarsi alla Milza. Molte pratiche del Taoismo si basano sui meridiani della Medicina Cinese, in particolare il Qi...
Ingoiare la saliva: l’elisir di giada
Un atto semplice come ingoiare la saliva è indicata come uno dei più potenti esercizi di guarigione: questo qi gong nutre il dan tian, nutre lo spirito, rafforza profondamente il corpo. Come pratica di alchimia interiore, sostiene lo sviluppo interno dell'individuo....
Le somiglianze cibi-organi: usare la forma del cibo per curarsi
Quando si ricorda l'adagio cinese “come sopra, così sotto” quello che si intende è che ogni cosa è connessa. L'utilizzo di frutta e verdura con forma e colore similare a un dato organo è uno dei 5 pilastri del Tao del Cibo per trovare un regime alimentare adatto alla...