Per sconfiggere l'influenza si devono attivare tutte le risorse del corpo. Il miglior alleato, secondo la medicina cinese, è una coppia specifica di meridiani curiosi: Yin Wei Mai e Yang Wei Mai, 阴维脉-阳维脉. Essi svolgono la funzione di collegamento tra i meridiani...
Emozioni
La tabella per la ricerca degli esagrammi nel libro dei mutamenti
Quando si consulta I Ching, il libro sapienziale taoista che rappresenta il momento presente attraverso 64 differenti addensamenti energetici chiamati esagrammi, occorre per prima cosa tirare le monete (o usare gli steli di achillea) per trovare due trigrammi. Grazie...
Dormire meglio con il Suono del Triplice Riscaldatore
Nel Tao uno dei parametri diagnostici è CALDO/FREDDO: uno squisito duale per misurare lo Yin-Yang. Grazie al Suono del Triplice Riscaldatore si può armonizzare il calore interno e spostarlo da dove è superfluo a dove, invece, è necessario e benefico. Ecco un metodo...
Suono della Milza: come si fa? Anche per migliorare la digestione
Uno dei modelli di rappresentazione del taoismo e della filosofia cinese è il duale pre-natale e post-natale. In particolare, la Milza è l'organo deputato della trasformazione del qi cosiddetto post-natale, proveniente dal cibo e da altri nutrienti sottili. Con il...
Come fare il Suono del Cuore, uno dei Sei Suoni Segreti
L'osservazione della Natura è sempre stata il punto di partenza per la codificazione delle pratiche sofisticate e semplici del Tao. In particolare, si dice che i Suoni che Curano sono stati codificati osservando il vento che passando nelle gole e nei canyon rocciosi...
Perché il Cuore è l’organo di giugno per la medicina cinese
Giugno traghetta verso la stagione estiva, regno dell'elemento Fuoco. Anche secondo il ciclo delle maree energetiche questo mese, che si apre con la luna nuova del 19 maggio 2023 e si protrae per i due terzi di giugno, è intitolato al Cuore: organo imperiale della...
Il Sorriso Interiore in 6 passi… ed un segreto
Sorriso Interiore è una meditazione. I personaggi e santi taoisti sono spesso ritratti mentre sorridono: gli 8 immortali, Lao Tsu, i Buddha cinesi semplicemente sorridono. Amo molto del Tao: la Compassione non è un concetto astratto ma semplicemente il distillato delle Virtù degli organi.
Il Suono del Fegato: come farlo e perché fa bene
Il Qi Gong si basa sull’uso del respiro e di altri suoni terapeutici al fine di favorire la circolazione dell'Energia nel corpo. Il suono collegato al Fegato libera questo organo dalle emozioni negative, specialmente dall’ira, dalla repressione e dalla frustrazione....
Come emettere il Suono del Polmone per equilibrare il meridiano
I Suoni terapeutici del Tao aiutano a riequilibrare l'energia dei nostri organi interni. Esiste infatti un suono che cura ogni organo interno. Ogni organo è associato ad un elemento ed il suono corrispondente è di sostegno ed armonizzazione per l’organo relativo. I...
Quattro agopunti per aprire l’abbraccio
Abbracciare fa bene, e non solo all'anima! Un abbraccio è, infatti, un vero e proprio toccasana per la salute: allevia l'ansia e lo stress, migliora l'umore, combatte la depressione, abbassa la pressione sanguigna ed è un potente alleato contro mal di testa...