Patologie come mal di schiena e gonfiore addominale hanno un comunedenominatore in medicina cinese. Si tratta del meridiano straordinario Dai Mai, 带脉chiamato anche “canale cintura”. Pur localizzandosi nell’area addominale, può essere risolutivo anche in altre...
Respiro
Purificare i meridiani e gli organi con il respiro del Qi Gong
Il Respiro, nel qi gong (lavoro energetico taoista), è un'attività su cui si pone molta attenzione. Forse troppa. Ci si concentra su "inspiro/espiro" e si perde la vera essenza degli esercizi, che spesso è molto più profonda. Quando si respira, occorre lasciar andare...
Il mese dell’intestino crasso in medicina cinese
Secondo la Medicina tradizionale cinese l'organo del mese di marzo è l'intestino crasso. Nel 2023, il 20 febbraio inizia il secondo mese del calendario lunare: seguendo l'orologio delle maree energetiche del Tao, esso è dedicato all'intestino crasso. Il nuovo ciclo...
Il Qi Gong può davvero fare male?
Il Qi Gong è un’arte di guarigione profonda, che aiuta da millenni le persone a contattare quella parte di se stessi che ha bisogno di attenzione per cambiare.
Quattro miti da sfatare sul Respiro nel Qi Gong
Il Respiro è il pilastro delle pratiche spirituali e del Qi Gong. Nonostante questo, a volte si pone troppa enfasi sul respiro quando non è necessario. In questo articolo verrà spiegato cosa è emerso dopo anni di pratica personale e di lavoro diretto con gli studenti...
Febbraio ed il Polmone nella medicina cinese
Nel 2023, il 22 gennaio inizia l'anno lunare cinese e, con esso, il mese del Polmone che si protrarrà nel mese di febbraio. In questo periodo, l'organo diviene più fragile e, anche in seguito al periodo autunnale, può essere utile prendersene cura a livello energetico...
Xing Shen Zhuang: la guida al qi gong per liberare la colonna vertebrale
Dolori alla cervicale e alla zona lombare sono per molti all'ordine del giorno, anche a causa dello stile di vita che si conduce. Esiste un tipo di qi gong (lavoro con l'energia) che può alleviare proprio questi problemi. E offrire infiniti altri benefici a livello...
Un Qi Gong antico: l’accosciata a terra (squat)
Accosciarsi al suolo è stata considerata una pratica segreta per molto tempo. Sorprende per la sua semplicità e per i benefici che dona già dopo pochi giorni di pratica. L'accosciata a terra è una forma di Qi Gong molto antica, praticata da sempre nei templi taoisti e...
Come rilassare il diaframma con un automassaggio qi gong
Il diaframma è un muscolo importantissimo nel nostro corpo: consente la corretta inspirazione, espirazione ed è fondamentale che sia rilassato anche al fine di una postura corretta e naturale. E, a proposito di naturalezza, ecco un metodo del tutto naturale...
Due punti per caricarsi e rilassarsi: un automassaggio anche per emergenza
Due punti indispensabili da conoscere per accedere al dan-tian, il nostro centro fisico ed energetico. Da usare in emergenza... o tutti i giorni per alleviare sindromi specifiche. Essi sono il punto 4 e 6 sul vaso di concezione, che corre sulla linea frontale e...