Molti amano leggere gli articoli di Sorriso Interiore. Semplici, a volte tecnici, sempre con qualche informazione ed intuizione interessante, stando alle vostre testimonianze. Oggi, aderendo proprio ai desideri ed agli input di chi usa questo sito, si cambia...
Semi di Tao
Parola e Silenzio: come trovare un equilibrio di Yin-Yang
Lao Tsu, l'autore del primo libro scritto sul Tao, ci parla della parola. Parola e silenzio, un sereno duale. La parole è azione e suono, squisitamente YANG. Mentre il silenzio è immobilità e raccoglimento, meravigliosamente YIN. Passare con consapevolezza...
Il bruco e la farfalla
Il bruco che diviene farfalla. Ciò che per il bruco appare come la fine del mondo è ciò che tutti gli altri apprezzano come una delle manifestazioni più gioiose, leggere e colorate della Natura. Come sempre, Lao Tsu viene in soccorso della confusione dell'Uomo...
Galleggiare fa capire il Wu Wei del taoismo
Quando si sta annegando (nel mare o negli impegni) la cosa migliore da fare è lasciarsi galleggiare, lasciarsi trasportare dalla corrente degli eventi. Risposare, ristorarsi e solo allora continuare a fare. Che significa smettere di agire e, da questa nuova...
Come si comincia a Pensare
Lao Tsu è l'antico maestro che ha dato vita al taoismo scritto. Ci parla di come usare la Mente. La Mente è responsabile di come si comprende il mondo e l'esperienza. Ci sono 2 menti: Xin (心) il cuore, la mente emotiva e Yi( 意 ), l'intenzione, la...
La Crisi
In cinese la parola "crisi" di dice wēi-jī. E' formata da 2 ideogrammi: uno che significa pericolo, l'altro opportunità. Un vero e proprio duale , come se fosse uno yin-yang. Il concetto di crisi, quindi, assume una connotazione più neutrale: infatti quando si perde...
Una questione di peso
Cosa genera il Sorriso? Ci sono due differenti letture di questa domanda: genera nel senso di cosa sia il generatore del , e nel senso di cosa sia generato dal sorridere. La bellissima notizia è che la risposta è una sola: il Cuore. Dal Cuore parte, al Cuore...
Riposare
In ogni giornata c'è un momento per riposare. Mentre si dorme, ma anche mentre si è svegli. E' quel momento in cui si lascia tutto, TUTTO, e ci si concentra su di sé: solo per un minuto, solo per recuperare se stessi e da questo ripartire per connettersi con ogni...
Parlare ed Ascoltare
Bisogna fare attenzione a come si parla, per non rischiare di offendere il senso comune ma soprattutto per farsi capire. Bisogna fare attenzione a come si ascolta, per comprendere veramente quello che viene detto non solo con le parole ma anche, ad esempio, con uno...
L’armonia tra gli opposti: Yin e Yang
Tutto quello che è manifesto si regge su una contrapposizione polare: ad esempio la cucina è quell'alchimia incredibile tra la presenza del fuoco e quella dell'acqua che quando si equilibrano trasformano gli ingredienti crudi in un prelibato banchetto, un'amalgama...