La medicina cinese non cura solamente il corpo, ma anche la mente. E quindi anche la visione delle cose, a partire dalla rappresentazione del Sé, che include l'autostima. Questo processo è portato avanti energeticamente dai meridiani Qiao Mai, che sono in numero di...
Vista e occhi
Tre modi per conservare la vista con un semplice Qi Gong per gli Occhi
Il Qi Gong per gli Occhi ti aiuta a sostenere la vista: un metodo nuovo, basato sui principi del Tao, del qi gong e della medicina cinese. Nell'antica Cina, dove sono nati il qi gong e l'alchimia, in pochissimi arrivavano a vivere così a lungo da avere problemi di...
Cos’è il Qi Gong per gli Occhi e quali sono i suoi benefici
Il Qi Gong per gli Occhi è una serie di esercizi e figure ispirate ai principi della medicina cinese. In questo modo e usando il potere della mente che si unisce al Qi, si può sostenere e con il tempo migliorare la vista. Vediamo di seguito cos'è il qi gong per gli...
Come la vista, la visione e il Fegato sono collegati nel Tao
Il funzionamento del Fegato è correlato alla salute degli occhi. Quando il Fegato non funziona bene, si può verificare un progressivo calo della vista, secchezza oculare, bruciore o annebbiamento. Il Fegato è indicato nel canone di medicina interna dell’imperatore...
Ginocchio sano e muscoli rilasciati: un automassaggio
Le fasce muscolari sono il tessuto che dà la forma al corpo. Le ossa sono la struttura portante, ma esse si modificano sotto l'azione scorretta dei muscoli o, al contrario, si allineano grazie alla tensione naturale esercitata da essi. Sulla corretta relazione tra...
Il mese del Fegato nel calendario cinese
Nel 2022, 23 dicembre è inizio il mese del Fegato, che si protrarrà anche a Gennaio. Gennaio è anche il mese del “Piccolo Freddo”, la penultima fase del calendario contadino cinese, alla quale seguirà la fase del “Grande Freddo”. Il Fegato è un organo zhang della...
Vivere la stagione: l’estate ed il cuore in medicina tradizionale cinese
La grande espansione della primavera ci conduce alla pienezza dell'espressione energetica estiva. La vita di ogni essere raggiunge il suo apice... e anche noi esseri umani abbiamo voglia di stare all'aperto, rimanere svegli più a lungo e vivere con gioia ogni momento....
Vivere la stagione: la primavera in medicina tradizionale cinese
Nel Tao il vero maestro è l'osservazione della Natura. Dopo la calma ed il riposo dell'inverno, ecco arrivare la primavera: spuntano i germogli, sbocciano i fiori, il sole scalda la Terra. Si percepisce un senso di novità, una nuova energia nella Natura ed anche in...
La cistifellea in medicina cinese: viscere del mese
Secondo la Medicina tradizionale cinese l’energia della Cistifellea determina la nostra attitudine ad agire, la nostra determinazione e, di conseguenza, il nostro coraggio. Dal punto di vista psichico, la cistifellea rappresenta lo spirito di iniziativa,...
Lo shen come attraversamento: la fotografia che sembra anziché rappresentare
Dipingere nella "terra di mezzo" è inscindibilmente legato al Tao: ogni dipinto alterna superfici dipinte ad altre vuote, pennellate umide o asciutte e c'è una continua intermittenza tra volontà di rappresentazione e ispirazione emotiva. Intorno alla seconda metà del...