Per sconfiggere l'influenza si devono attivare tutte le risorse del corpo. Il miglior alleato, secondo la medicina cinese, è una coppia specifica di meridiani curiosi: Yin Wei Mai e Yang Wei Mai, 阴维脉-阳维脉. Essi svolgono la funzione di collegamento tra i meridiani...
Meridiani
I meridiani sono percorsi energetici che trasportano il Qi nel corpo. Per questo, nei testi di medicina, sono avvicinati a dei canali di irrigazione.
Sono indispensabili per il qi gong e la meditazione, oltre che il parametro della salute del corpo e degli organi.
Puoi anche trovarli in meditazione, usando gli appropriati metodi del Tao.
Qiao Mai, 跷脉 i meridiani straordinari che aprono la visione del mondo
La medicina cinese non cura solamente il corpo, ma anche la mente. E quindi anche la visione delle cose, a partire dalla rappresentazione del Sé, che include l'autostima. Questo processo è portato avanti energeticamente dai meridiani Qiao Mai, che sono in numero di...
Il meridiano straordinario Dai Mai, 带脉 o “canale cintura”
Patologie come mal di schiena e gonfiore addominale hanno un comunedenominatore in medicina cinese. Si tratta del meridiano straordinario Dai Mai, 带脉chiamato anche “canale cintura”. Pur localizzandosi nell’area addominale, può essere risolutivo anche in altre...
Chong Mai, 衝脈: il meridiano straordinario che regola il sangue, la sessualità e la vita
Nella meccanica regolatrice dei meridiani straordinari, o meridiani curiosi, spicca per funzionalità il meridiano Chong Mai, 衝脈 o vaso penetrante. Approfondiamo la funzione del Chong Mai in medicina cinese e come sia indispensabile per l'equilibrio energetico della...
Come usare IC-4, He Gu: il punto per liberare l’interno
L'agopunto He Gu, 合谷 (la chiusura della valle) è il punto 4 del meridiano di meridiano di intestino crasso. Si trova sul lato radiale dell'indice, sulla prominenza del primo muscolo interosseo dorsale in una cavità sul secondo metacarpo. Viene richiamata spesso dalle...
Ling Qi e radicamento: il gong fu per guarire trasmettendo l’energia dalle mani
Ci sono molte tecniche per curare con l'energia delle mani: il qi gong, la pranoterapia, il theta healing, mani di luce, il reiki... Tra tutte queste c' è anche il Ling Qi, che offre un metodo taoista completo per trasmettere il Qi partendo da un fattore chiave: il...
Purificare i meridiani e gli organi con il respiro del Qi Gong
Il Respiro, nel qi gong (lavoro energetico taoista), è un'attività su cui si pone molta attenzione. Forse troppa. Ci si concentra su "inspiro/espiro" e si perde la vera essenza degli esercizi, che spesso è molto più profonda. Quando si respira, occorre lasciar andare...
Come curare i Reni secondo l’orologio energetico dei meridiani
Ecco il mese dedicato ai Reni: seguendo l'orologio energetico dei meridiani della medicina cinese, il 16 agosto 2023 entra il mese lunare dedicato a quest'organo. Questo significa che i Reni sono al loro picco energetico, vi affluisce più Qi e sono più ricettivi al...
Quattro modi per usare i meridiani nella medicina cinese
I meridiani sono famosi soprattutto perché sono parte del sistema di guarigione della Medicina tradizionale cinese. Ma come sempre nel Tao, attraversano e si ritrovano anche in altre conoscenze. Vediamole insieme i questo articolo. Il flusso del Qi nei meridiani è...
I 12 meridiani nel qi gong: come scoprire il loro percorso ed usarlo per la salute
I meridiani nella medicina cinese sono la trama e l'ordito del corpo fisico. Essi formano un duale con le vene/arterie. Infatti mentre queste ultime trasportano il sangue in ogni parte del corpo (venoso ed arterioso) i meridiani energetici trasportano il QI (energia...