Per sconfiggere l'influenza si devono attivare tutte le risorse del corpo. Il miglior alleato, secondo la medicina cinese, è una coppia specifica di meridiani curiosi: Yin Wei Mai e Yang Wei Mai, 阴维脉-阳维脉. Essi svolgono la funzione di collegamento tra i meridiani...
Classici del Tao
Cinque metodi taoisti per il JING: qi gong e meditazioni
Nel corpo umano sono conservati tre tesori: sono differenti vibrazioni energetiche che nella tradizione taoista di qi gong e medicina cinese vengono chiamate jing, qi e shen. In particolare, ci occuperemo del jing: l'energia più densa e grossolana, responsabile di una...
Orologio degli Organi: come fluisce il QI secondo la medicina cinese
L'Orologio dei Meridiani viene anche detto le "Maree Energetiche" perché, proprio come la maree e la luna, cresce verso il suo massimo e poi diminuisce verso il minimo. La medicina cinese spiega cos'è l'Orologio degli Organi, indicando esattamente a quale ora il...
Benefici dell’astrologia cinese applicata al qi gong e alla meditazione
Quando si parla di tempo cronologico, nel Tao si distinguono tra energie ospiti e invitate. Capire questa distinzione aiuta a comprendere quali sono i benefici di usare le indicazioni dell'astrologia cinese applicata alla pratica di qi gong, per sviluppare la propria...
Come usare i Suoni Segreti del Tao: la guida completa
Il suono è una maniera molto antica per guarire: grazie ad esso si possono alleviare fasi acute della malattie e risolvere anche problemi che si son cronicizzati. Nel Tao un tipo di qi gong, lavoro con il Qi (un tipo di energia nel taioismo), usa suoni speciali per...
Le connessioni sottili nel Qi Gong dei 5 animali
Il Qi Gong permette di lavorare con l'energia vitale, il Qi. Quando si praticano i giochi dei 5 animali si entra in connessione con un saggezza molto grande e antica che include una miriade di CONNESSIONI SOTTILI di ciascun animale, che fu scelto con delle ragioni...
Suono della Milza: come si fa? Anche per migliorare la digestione
Uno dei modelli di rappresentazione del taoismo e della filosofia cinese è il duale pre-natale e post-natale. In particolare, la Milza è l'organo deputato della trasformazione del qi cosiddetto post-natale, proveniente dal cibo e da altri nutrienti sottili. Con il...
Il Suono del Fegato: come farlo e perché fa bene
Il Qi Gong si basa sull’uso del respiro e di altri suoni terapeutici al fine di favorire la circolazione dell'Energia nel corpo. Il suono collegato al Fegato libera questo organo dalle emozioni negative, specialmente dall’ira, dalla repressione e dalla frustrazione....
Sette connessioni che non tutti conoscono sugli elementi del Tao
I cinque elementi sono uno strumento di rappresentazione di ogni cosa manifesta (ed invisibile) nel mondo del Tao. Per molti è noto che i cinque elementi sono connessi con gli organi interni: cinque organi interni Yang e cinque Yin (che poi si estendono a sei, con il...
Come emettere il Suono del Polmone per equilibrare il meridiano
I Suoni terapeutici del Tao aiutano a riequilibrare l'energia dei nostri organi interni. Esiste infatti un suono che cura ogni organo interno. Ogni organo è associato ad un elemento ed il suono corrispondente è di sostegno ed armonizzazione per l’organo relativo. I...