Quando si consulta I Ching, il libro sapienziale taoista che rappresenta il momento presente attraverso 64 differenti addensamenti energetici chiamati esagrammi, occorre per prima cosa tirare le monete (o usare gli steli di achillea) per trovare due trigrammi. Grazie...
Nei dan
Gli 8 Trigrammi: la porta del Qi Gong Alchemico Intermedio (Fusione)
Il Qi Gong Alchemico Intermedio è un'esperienza più profonda delle pratiche del Tao. E' da ricordare che "più profondo" non significa migliore, significa solo successivo. Come il domani succede all'oggi, naturalmente. Ecco che penetrare uno strato ulteriore del mondo...
Quattro modi per usare i meridiani nella medicina cinese
I meridiani sono famosi soprattutto perché sono parte del sistema di guarigione della Medicina tradizionale cinese. Ma come sempre nel Tao, attraversano e si ritrovano anche in altre conoscenze. Vediamole insieme i questo articolo. Il flusso del Qi nei meridiani è...
Il Sorriso Interiore in 6 passi… ed un segreto
Sorriso Interiore è una meditazione. I personaggi e santi taoisti sono spesso ritratti mentre sorridono: gli 8 immortali, Lao Tsu, i Buddha cinesi semplicemente sorridono. Amo molto del Tao: la Compassione non è un concetto astratto ma semplicemente il distillato delle Virtù degli organi.
Il secondo cervello: come usare ragione ed istinto secondo il Tao
Valutare le situazioni aiuta a fare le scelta corretta. A volte occorre anche ascoltare il proprio istinto: è un'informazione da valutare, come tutte le altre. Ecco perché è così importante ascoltare la "pancia": che tra l'altro, si è scoperto, ha un vero e proprio...
Il Vuoto e il Qi: cosa significano nel Tao e nel qi gong
Il Qi è l'energia che scorre nel corpo e intorno al corpo, capace di tenere insieme tutte le cose: i campi gravitazionali delle stelle (come il nostro Sole), l'energia di fuga generati dalla forza centrifuga delle traiettorie planetarie, ma anche gli equilibri tra le...
Il qi gong del Sogno: dormire per svegliarsi
Nella Medicina tradizionale cinese il sogno è utilizzato, da sempre, a scopo diagnostico: durante la veglia i pensieri, le emozioni e i sentimenti agiscono sugli organi e sulle loro funzioni creando uno stato di benessere o dei disordini fisici e psichici. Le pratiche...
Come si pratica la meditazione nel buio: trovare l’Illuminazione nell’oscurità
Essere nel buio è come essere nel vuoto. E' come perdere il corpo e i sensi, per trovare se stessi. Le pratiche superiori dell'alchimia interiore vengono insegnate usando proprio la tecnologia spirituale del Buio. Il buio è la madre e il padre, il grembo e la legge,...
La meditazione taoista: 3 vie verso il centro
Da sempre il taoismo è una via di trasformazione e scoperta personale. Oggi le persone sono molto distratte. Infatti, rincorrendo l'ultima notizia o un nuovo cellulare scordano di prestare amore e attenzione al Fuoco che anima la vita: se stessi. Questo è il cuore...
Come usare i benefici della stagione autunnale nel Tao
Ecco l'autunno, quest'anno inizierà martedì 19 settembre 2023: la stagione in cui il caldo si ritira e il fresco comincia ad arrivare. In cui le foglie cambiano colore, dipingendo paesaggi splendidi. In cui i frutti sono ancora dolcissimi: l'uva, i cachi, le castagne...