Come fare il Sorriso Interiore? Sorridendo… Infatti, Sorridere è considerata l’azione delle persone sagge. I personaggi e santi taoisti sono spesso ritratti mentre sorridono: gli 8 immortali, Lao Tsu, i Buddha cinesi semplicemente sorridono. Per le persone comuni, nel Sorriso si scioglie il dolore del Cuore, si riscopre la chiarezza della Mente.
Per questo ecco un guida al Sorriso Interiore in 6 passi, per spiegarti come Sorridere ed usare questo potente strumento per la tua trasformazione.
Il Sorriso Interiore in 6 passi, semplici
Occorre sapere che il Sorriso Interiore è una meditazione del Tao: la più semplice, la più profonda. Si dice che la meditazione del Sorriso Interiore è la prima tecnica che si apprende, per rilasciare il corpo e l’anima. Ma è anche l’ultima che rimane dopo lunghi anni di pratica. Le persone anziane e sagge sorridono, anche in maniere furbe, perché conoscono il segreto del Sorriso Interiore.
Spesso nei nomi delle pratiche del Tao c’è descritto tutto l’esercizio, per chi lo sa interpretare. Anche in questo caso, Sorriso Interiore significa solamente… sorridere all’interno del corpo. Chiudere gli occhi e meditare con il Sorriso.
Primo passo verso il Sorriso Interiore: attivare il sorriso Esterno
Per attivare questa tecnica di meditazione del Sorriso Interiore occorre attivare il Sorriso Esterno. Infatti, si dice nel Tao, dalla Forma di può arrivare al Senza-Forma. La Forma è LI, puoi scoprire come viene accostata alla delicatezza naturale della giada in questo video.
Con la forma corretta del Sorriso Fisico, si attiva il QI che può essere indirizzato all’interno. Semplicemente, Sorriso Interiore.
Secondo passo: sorridere agli organi
A questo punto occorre raccogliere il QI ed indirizzarlo verso gli organi YIN (che si chiamano anche Zhang). Essi sono il Cuore, la Milza, il Polmone, i Reni ed il Fegato.
Ogni organo è associato ad uno dei 5 elementi e, secondo la medicina cinese, al suo interno si raccolgono le emozioni ed hanno sede le Virtù. Sorridendo agli organi è come quando si fa visita ai propri cari, dopo tanto tempo che non ci si vede. Forse non hai mai sorriso ai tuoi organi e quindi… sarà come incontrare un caro parente che non hai mai conosciuto.
Essi lavorano giornalmente per il benessere ed il funzionamento del corpo. Una della Virtù fondamentali del Cuore, che si attivano con il Sorriso, è proprio la gratitudine. Infatti mostrare gratitudine verso i propri organi è un mezzo potentissimo per ritrovare la proprio forza e bellezza interiore. Fare pulizia del vecchio che non serve più e… lasciare spazio e libertà al nuovo di arrivare.
TI SENTI BLOCCATO, SENZA UNA DIREZIONE ED IMPAURITO DI ANDARE PER LA TUA STRADA?
Terzo passo: le Virtù
Ogni organò è come fosse una città. O meglio, seguendo il linguaggio tradizionale, un palazzo. Al suo interno sono custodite le Virtù: esse sono le emozioni oltre la polarizzazione negativo/positivo. Hanno 3 caratteristiche: sono archetipiche, eterne e contagiose.
Quando si sorride, si lascia che queste Virtù prendano forza e si espandano nel corpo e nel Cuore. Si parte appunto dalla Gratitudine, verso se stessi per il buon lavoro che si sta facendo nella vita (anche se a volte questo passo può essere faticoso) e poi verso gli organi interni che sostengono il corpo e l’anima nel loro cammino.
Quarto passo: le luci
Sorridendo all’organo abbastanza a lungo di avrà l’effetto di sprigionare una luce. In realtà questa luce è l’effetto del primo passo e te ne parlerò nel “segreto”. Le luci (o le sensazioni, a seconda di come le interpreta la persona che medita) aiutano a rilasciare l’organo bersaglio. Sono una manifestazione di song (rilasciare, 松) che èè una qualità particolare che occorre praticare nel Sorriso. Song è famoso nelle pratiche di tai chi chuan e qi gong ed è inteso come rilassamento del corpo. Ma in realtà è molto di più e può incluso anche in questa meditazione che è, a tutti gli effetti, un qi gong.
Quinto passo: il ciclo di creazione
Tutto questo va fatto per ogni organo seguendo un ordine preciso che si chiama ciclo di creazione dei 5 elementi. Infatti si ricorda che ad ogni organo è associato un elemento e tramite di esso la Virtù, il colore della luce, alcuni connessioni più sottili.
Ogni organo distilla “le secrezioni di rugiada” quando gli sorridiamo, Questo è importante perché quando li attanagliamo con le emozioni negative o positive (eccessive) allora cominciano a distillare le “secrezioni velenose”. Per evitarlo, puoi vedere come il Sorriso Interiore regola le emozioni e cura gli organi.
La Compassione è semplicemente il distillato delle Virtù degli organi. Un metodo chiaro, nulla di misterioso.
Sorriso Interiore
Sesto passo: la Compassione
Nel palazzo di ogni organo giace la Virtù. Ed ogni Virtù viene assorbita nel palazzo del Cuore per dar vita alla Compassione. Amo molto del Tao: la Compassione non è un concetto astratto ma semplicemente il distillato delle Virtù degli organi.
E’ un metodo vero e proprio, ben spiegato e replicabile quando si vuole. Che ognuno ha il potere utilizzare per il proprio benessere. Stare bene e trovare il proprio posto nel mondo è l’unico vero modo per contribuire all’evoluzione di tutte le cose.
Conclusione: un segreto sul Sorriso Interiore
Il primo passo del Sorriso Interiore è il più importante: creare la Forma esterna è decisivo per la raccolta del Qi. Quello che non tutti sanno è che il punto di raccolta del Qi è la stanza dei cristalli, anche detto il dan tian superiore. E’ un punto al centro del cranio, tra gli emisferi cerebrali e vicino alla ghiandola pineale. La stanza dei cristalli si illumina grazie al Qi raccolto con il Sorriso (come indicato anche nel segreto del Fiore d’Oro). Questa energia luminosa si indirizza verso gli organi, come fosse riflessa da uno specchio. La Mente come uno specchio è un mantra di bellezza e Gioia.
Praticare il Sorriso Interiore è piacevole, potente e semplice. Meglio farlo con una guida. Come la guida dell’audiocorso sul Tao del Sorriso: 24 giorni di Sorriso Interiore e Suoni che Curano sempre con te.
CLICCA L’IMMAGINE E SCOPRI LA POTENZA DEL SORRISO!
Cara Bianca grazie per ripetere ancora il Tao del Sorriso!
Ricordo a tutti gli amici che ancora non hanno cominciato questo audiocorso di 24 giorni che per cominciare basta cliccare qui: https://sorrisointeriore.it/tao-del-sorriso-audiocorso/
Buona pratica Bianca e buon Tao 🙂
Siamo quasi in estate e io ripeterò, come ogni anno ormai, l’audiocorso. Il Sorriso interiore è qualcosa di semplice e al contempo talmente complesso da avere il potere di cambiarti la vita, in meglio naturalmente. Credo anche sia un pratica da diffondere in questi anni in cui la paura e la confusione hanno sradicato le persone dal loro centro. Tutti hanno bisogno di sorridere, agli altri, a se stessi, ai propri organi 🙂