SHAO YIN è lo strato energetico che fa parte dello Shan Han Lung, pubblicazione del II secolo d.C. Questo libro accoppia gli organi e i visceri, attribuendo a ciascun duetto funzioni dettagliate. Nello specifico, l'asse Shao Yin è formato da Cuore (I'imperatore) e...
Organi zang-fu
Ling Qi e radicamento: il gong fu per guarire trasmettendo l’energia dalle mani
Ci sono molte tecniche per curare con l'energia delle mani: il qi gong, la pranoterapia, il theta healing, mani di luce, il reiki... Tra tutte queste c' è anche il Ling Qi, che offre un metodo taoista completo per trasmettere il Qi partendo da un fattore chiave: il...
Purificare i meridiani e gli organi con il respiro del Qi Gong
Il Respiro, nel qi gong (lavoro energetico taoista), è un'attività su cui si pone molta attenzione. Forse troppa. Ci si concentra su "inspiro/espiro" e si perde la vera essenza degli esercizi, che spesso è molto più profonda. Quando si respira, occorre lasciar andare...
Dormire meglio con il Suono del Triplice Riscaldatore
Nel Tao uno dei parametri diagnostici è CALDO/FREDDO: uno squisito duale per misurare lo Yin-Yang. Grazie al Suono del Triplice Riscaldatore si può armonizzare il calore interno e spostarlo da dove è superfluo a dove, invece, è necessario e benefico. Ecco un metodo...
Come usare i Suoni Segreti del Tao: la guida completa
Il suono è una maniera molto antica per guarire: grazie ad esso si possono alleviare fasi acute della malattie e risolvere anche problemi che si son cronicizzati. Nel Tao un tipo di qi gong, lavoro con il Qi (un tipo di energia nel taioismo), usa suoni speciali per...
Suono della Milza: come si fa? Anche per migliorare la digestione
Uno dei modelli di rappresentazione del taoismo e della filosofia cinese è il duale pre-natale e post-natale. In particolare, la Milza è l'organo deputato della trasformazione del qi cosiddetto post-natale, proveniente dal cibo e da altri nutrienti sottili. Con il...
Come fare il Suono del Cuore, uno dei Sei Suoni Segreti
L'osservazione della Natura è sempre stata il punto di partenza per la codificazione delle pratiche sofisticate e semplici del Tao. In particolare, si dice che i Suoni che Curano sono stati codificati osservando il vento che passando nelle gole e nei canyon rocciosi...
I 12 meridiani nel qi gong: come scoprire il loro percorso ed usarlo per la salute
I meridiani nella medicina cinese sono la trama e l'ordito del corpo fisico. Essi formano un duale con le vene/arterie. Infatti mentre queste ultime trasportano il sangue in ogni parte del corpo (venoso ed arterioso) i meridiani energetici trasportano il QI (energia...
Il Sorriso Interiore in 6 passi… ed un segreto
Sorriso Interiore è una meditazione. I personaggi e santi taoisti sono spesso ritratti mentre sorridono: gli 8 immortali, Lao Tsu, i Buddha cinesi semplicemente sorridono. Amo molto del Tao: la Compassione non è un concetto astratto ma semplicemente il distillato delle Virtù degli organi.
Come la vista, la visione e il Fegato sono collegati nel Tao
Il funzionamento del Fegato è correlato alla salute degli occhi. Quando il Fegato non funziona bene, si può verificare un progressivo calo della vista, secchezza oculare, bruciore o annebbiamento. Il Fegato è indicato nel canone di medicina interna dell’imperatore...