Il Respiro, nel qi gong, è un’attività su cui si pone molta attenzione. Forse troppa. Ci si concentra su “inspiro/espiro” e si perde la vera essenza degli esercizi, che spesso è molto più profonda. Quando si respira occorre lasciar andare oppure… esistono dei metodi purificare i meridiani e gli organi interni con il Respiro nel qi gong. Che è un ottimo modo per portare avanti una pratica consapevole.
Il Respiro è un pilastro delle pratiche spirituali e del Qi Gong, ma non è tutto come se ne parla in occidente. Approfondisci i quattro miti da sfatare sul Respiro nel Qi Gong per trarre il meglio dalla tua pratica, naturalmente.
L’Armonia del Respiro (Tiao Xi, 调 息)
Armonizzare il Respiro fa parte della Tre Armonie: queste sono tre condizioni che si devono realizzare affinché un lavoro con il qi (qi gong, appunto) si apra con successo. E’ l’inizio di tutto, senza il quale non è possibile dire di praticare.
Come indicazioni di pratica, vengono spiegati 8 termini per stabilire quando il respiro è armonizzato. Dopo che questo avviene, occorre solo lasciarlo andare. Quest’ultima parte, non è molto chiara ai praticanti occidentali che si focalizzano molto sul respiro e perdono il significato profondo delle pratiche.
Occorre aver presente che l’Armonizzazione del Respiro è indispensabile per fare qi gong, ma al tempo stesso da sola non è sufficiente per pratiche più mirate e profonde come, ad esempio, l’utilizzo del Respiro per Purificare i canali, gli organi interni ed altri aspetti del corpo energetico.
Le 8 parole che indicano l’armonizzazione del Respiro sono:
1. Calmo (Jing)
2. Morbido (Xi)
3. Profondo (Shen)
4. Lungo (Chang)
5. Continuo (You)
6. Uniforme (Yun)
7. Lento (Huan)
8. Delicato (Mian)
Questo aiuta a pacificare il Po, lo spirito del Polmone che è anche responsabile delle sensazioni nel corpo e i desideri primordiali. Si capisce meglio, quindi, come mai è così importante l’armonizzazione del respiro: essa è un precursore di quella della Mente (Shen).
Dopo di ché, occorre cominciare a praticare. Ma esistono anche dei metodi per usare il respiro con Consapevolezza, come metodo per purificare consapevolmente i canali del corpo. Inoltre, è possibile liberare gli organi interni dalle tossine, dalle emozioni polarizzate e dai patogeni esterni.
In molti esercizi Taoisti si deve armonizzare il respiro all’inizio della pratica di Qi Gong, ma quanto a lungo? Se si conoscono i 4 miti da sfatare sul Respiro nel Qi Gong si potrebbe… scoprire di fare degli errori, senza saperlo.
All’inizio occorre incontrare la tranquillità, poi la Mente deve essere serena.
Confucio
Quando la mente trova la serenità, allora sorge la Pace.
Solo quando si trova questa solitudine, allora è possibile praticare e forse cambiare.
Quali problemi si risolvono con la Purificazione del Respiro?
Occorre comprendere che l‘Armonizzazione del respiro NON coincide con la sua Purificazione o con l’utilizzo del Respiro per la Purificazione del corpo fisico ed energetico. Infatti il Respiro può essere unito all’Intenzione (il potere YI) e reso uno strumento di sviluppo personale molto potente. Quando questo accade, con i metodi corretti, si accede ad un mondo di benefici che spaziano dal miglioramento di sintomi fisici, emotivi e spirituali. Vediamo quali.
Fiato corto ed affanno: sintomi grossolani della Purificazione
Per prima cosa, purificando il Respiro è possibile rinforzare il Polmone fisico, quindi superare problemi di fiato corto, affanno, dolori alle spalle e al collo.
Anche il blocco del diaframma è un sintomo molto comune, che si può risolvere quando si lavora con la purificazione del Respiro. Infatti, il Respiro può essere utilizzato per purificare i canali del corpo, gli organi interni e l’Acqua del proprio sistema endocrino con i metodi precisi, che vengono spiegati nel workshop di QI GONG su Respiro e Purificazione.
Risolvere la parte fisica è la manifestazione di un metodo vero, autentico, che porta saggezza nelle vite delle persone che iniziano a praticarlo!
E si ricorda che il respiro corto può essere anche una manifestazione di uno squilibrio cardiaco. Quindi è bene non sottovalutare i sintomi che provengono dalla Respirazione.
Ansia e paura: la parte sottile della Purificazione
Quando si cominciano a bruciare le tossine dagli organi interni, è possibile risolvere anche i sintomi più sottili dovuti alle emozioni. Usare il Respiro per pulire gli organi offre davvero sollievo per l’ansia di ogni giorno.
Infatti, l’ansia e la frustrazione impediscono di vivere il momento presente. Le angosce quotidiane fanno vivere una vita incompleta, priva di Gioia, anche alle persone che si hanno intorno e che si amano.
Per questo parte dei metodi di Purificazione del Respiro si concentrano sulla pulizia di organi e canali con l’obiettivo di armonizzare le emozioni che li ostruiscono. E di conseguenza ostruiscono la Pace del Cuore.
Ignoranza, avversione: sintomi molto sottili della Purificazione
Quando si cerca di evitare le cose, si giudica l’altro, si pensa di conoscere la risposta alle domande ecco che sorgono i sintomi molto sottili, che agiscono sui più senza essere nemmeno osservati.
Questo genera ignoranza: l’ignoranza ha una profonda influenza sul sistema nervoso, facendo costantemente vivere in un clima di conflitto con le cose che si hanno intorno.
Il conflitto fa sorgere l’Avversione: il ciclo è completo e si cominciano a considerare le cose come nemici: senza fondamento, si fanno sorgere barriere e si crede di avere ragione.
Ecco perché una parte importante della Purificazione del Respiro è quella relativa alla purificazione del sistema nervoso. Per cominciare ad abbracciare le cose intorno a sé, dimostrando il Coraggio di cambiarle passo dopo passo: inesorabili, gentili, senza opporsi a nulla. Questa è vera elevazione delle proprie potenzialità.
Un buon approccio alla respirazione negli esercizi di Qi Gong è fondamentale. Occorre conoscere questi 4 miti (ed errori) sul Respiro nel Qi Gong per riuscire a far circolare l’energia nella maniera più naturale.
I Cinque Passi della Purificazione del Respiro
Per ottenere queste meraviglie, esiste un processo chiaro e graduale. Viene spiegato nel corso, cui si può accedere in ogni posto e momento: si chiama “il tempio nel palmo della mano”.
- Per prima cosa, occorre radicare il Respiro. Fargli abitare lo spazio corretto è l’inizio della pratica. Proprio come l’Armonizzazione del Respiro apre ogni pratica di Qi Gong, così il suo radicamento apre ogni pratica vera di Purificazione.
- Poi occorre formare il Fulmine della Purificazione: esso è una serie di 5 punti che attraversano il corpo ed aprono la pratica Purificatoria. Si comincia a contattare il sistema nervoso e si aprono i Tre Riscaldatori.
- Armonizzare i canali Yin e Yang è il passo successivo della pratica: questo aiuta la discriminazione e ad alleviare i sintomi fisici. Potenzia i Polmoni e risolleva l’umore, quando serve, oppure lo attiva se ci si sente senza energia. Occorre solo sapere cosa fare.
- Quarto passo di questo processo è l’Armonizzazione dell’Acqua endocrina: il sistema ormonale è responsabile della salute del corpo e della felicità che si prova mentre si vive ogni giorno. Ogni emozione, infatti, è davvero solo un bagno di ormoni. In questa fase della Purificazione, si lavora sugli emisferi cerebrali e sulla Gioia da provare ogni momento.
- Infine, si puliscono gli organi interni. Su di essi, infatti, si accumula sempre “spazzatura” non necessaria che si può portare via. Per questo si studia come far salire il QI puro che illumina gli organi di senso, il cervello e la Mente e come far discendere il QI impuro. L’interruzione di questo ciclo naturale crea umidità e flegma a livello della testa. Occorre scoprire, quindi, come portare il Respiro in ogni organo e lasciar accadere la magia della Purificazione, passo finale di questo processo meraviglioso!
La Virtù, 德 scorre; i Soffi, 氣 si purificano.
Tao Te Ching
Ecco la Vita.
Cinque passi che ti verranno spiegati dettagliatamente: non solo lezioni di teoria, che danno supporto alla tua Mente Razionale che ha sempre bisogno di comprendere profondamente e chiaramente. Ma anche Cinque pratiche, in versione normale ed anche in versione BREVE per quando si ha meno tempo a disposizione.
Davvero un tesoro, a disposizione quando si vuole per il proprio sviluppo e la Purificazione Interiore che avviene grazie al Respiro.
0 commenti