Il mese di Aprile nel calendario cinese è il mese dello stomaco considerato appartenente all’elemento Terra, periodo di transizione verso l’estate. Aprile è il mese lunare dedicato, secondo l’orologio delle maree energetiche del Tao, allo stomaco. L’energia dello stomaco ovviamente non comincia il primo aprile ma ogni anno una data differente
Approfondisci il corretto flusso del Qi attraverso i 12 meridiani in questa guida sull’Orologio degli organi e i suoi benefici.
Quando comincia il mese dello stomaco
Nel 2023, il 21 marzo entra il terzo mese del calendario lunare che si estende anche in aprile. Esso è collegato con il viscere Stomaco, dell’elemento Terra. In questo periodo questo viscere è molto attivo. L’orario di massima attivazione nel meridiano dello stomaco è tra le 7 e le 9 del mattino secondo l’orologio dei Organi. Il suo animale zodiacale il dragone.
Dopo aver evacuato gli intestini tra le 5 e le 7, è il momento di concedersi una colazione sostanziosa per cominciare bene la giornata. Ed è per questo che quando ci si sveglia prima dell’orario di attivazione dello stomaco sia facile non riuscire a mangiare nulla.
Questo saggezza semplice è spiegata dal ciclo circadiano dei meridiani, che indica quando il flusso del qi è maggiore in un meridiani a secondo delle 12 coppie di ore, dei 12 mesi dell’anno, dei 12 anni di ognuno dei 5 cicli annuali.
In Medicina Cinese lo stomaco è il viscere yang dell’elemento Terra. Approfondisci il meridiano di Stomaco e la sua fisiologia energetica.
Cosa fare quando lo stomaco è più attivato?
L’orario di attivazione di questo viscere fornisce anche un’indicazione importante per la cena: dovrebbe essere leggera e facilmente digeribile perché lo stomaco di trova la picco negativo della sua attività. Inoltre, sarebbe ottimale riuscire a terminare il pasto prima delle 19 seguendo la stessa legge.
E’ noto che questo viscere è deputato alla digestione; meno persone sanno che anche non è solo il cibo ad essere digerito dallo stomaco. Infatti ogni cosa che accade nella consapevolezza ha bisogno di essere processata ed integrata nel sistema dell’esperienza: una vera e propria digestione sottile di cui il viscere dell’elemento Terra è incaricato..
Quando lo stomaco è in equilibrio, si riesce a scorrere facilmente tra le incertezze della vita. Si possiede un centro solido, un posto dove tornare, dei principi chiari. Questo è l’elemento Terra che fornisce una base chiara ed un posto dove tornare nei momenti di difficoltà.
In medicina Cinese il Qi fluisce fluisce secondo “L’Orologio Energetico”, approfondisci il naturale percorso del QI nei meridiani leggendo questa guida sull’Orologio degli Organi.
Conoscere l’ansia nel mese dello stomaco
Essere sempre in ansia e preoccupati è il disequilibrio dello stomaco. Gastrite, reflusso, gengive sanguinanti, sapori in bocca ed alito cattivo sono segnali di stomaco in disordine, assediato da umidità e fuoco tossico.
Leggere la lingua ci dà una buona indicazione sullo stato di salute di quest’organo, così come la morbidezza del plesso solare (zhong wan, punto 12 del vaso di concezione).
Molte pratiche del Taoismo si basano sui meridiani della Medicina Cinese, in particolare il Qi Gong. Il Vaso di Concezione fa parte degli 8 Meridiani Straordinari. Approfondisci il Vaso di Concezione in Medicina Cinese e nel Qi Gong.
Nella nostra società (spesso sedentaria, stressata e troppo ansiosa) il plesso solare è un punto doloroso ed irrigidito, a volte anche scavato. Questo è un segnale della sua debolezza, legata tra le altre cose allo stomaco.
Un massaggio per superare l’ansia: il punto VC-12
Per trovare il punto, basta sapere dove si trova il proprio ombelico. Infatti zhong wan si trova a 4 cun (5 dita) di distanza verso il plesso solare. È il punto 12 del vaso di concezione. VC-12 e il suo vicino VC-14 aiutano e risolvere l’umidità che può accumularsi nello stomaco. I punti del vaso di concezione che sostengono la digestione si trovanoin corrispondenza del plesso solare.
Alcuni studi documentano l’efficacia di questo punto anche nel trattamento con aghi per il diabete di tipo 2. Ma anche la semplice pressione e una stimolazione regolare regolarizzano il riscaldatore mediano e l’asse fegato-milza. La stimolazione di questo punto ammorbidisce i reni e ne permette la discesa in posizione più vicina a ming men.
Soprattutto, ha un effetto immediato sull’ansia. Ogni volta che si è ansiosi, si possono posare le mani su questo punto, badando di lasciare in connessione i palmi nel punto lao gong. Si fanno 9 respiri completi, inspirando lentamente ed espirando verso il punto (quindi verso il basso). Questo nutre rilascia la tensione del plesso solare e permette di trasformare l’ansia in fiducia e flusso. Ancora meglio, vi si può applicare una pressione per potenziare la pratica.
Anche il punto St-36 (Zu San Li) potenzia il sistema energetico e allevia il senso di oppressione dovuto all’ansia. Lo stomaco appartiene all’elemento Terra. Si collega alla virtù della Fiducia e all’emozione dell’ansia. Approfondisci il meridiano di Stomaco e la sua fisiologia energetica.
Infine, è sempre utile fare il Suono della Milza mentre si tengono le mani a nutrire il punto zhong wan.
Ora che conosci la correlazione tra milza, stomaco ed ansia, ti è utile fare questo esercizio: il Suono della Milza, puoi leggere i dettagli qui. Esso fa vibrare l’organo e ti permette di rilasciare la tua ansia per ritrovare la fiducia nel momento presente.
Buona pratica 🙂
0 commenti