Per la medicina cinese, il cibo è una medicina che ci permette di mantenere in equilibrio le forze che regolano la nostra vita, lo Yin-Yang.
Per questo una delle aree di questa medicina è proprio la Dietetica Cinese, che si occupa degli aspetti terapeutici legati al cibo che si consuma ogni giorno.
Capire il “Tao” significa seguire “la via verso il sé”: per farlo nella maniera ottimale, oltre agli esercizi spirituali, è bene seguire anche una serie di pratiche per “nutrire il corpo”. Ecco quindi una descrizione del Tao del Cibo per nutrire il corpo e l’emotività di ciascuno di noi.
Cosa significa “Dietetica Cinese”
Per Dietetica Cinese si intende il corpus di consigli e buone pratiche per nutrirsi secondo la medicina cinese, anch’essa un ramo dell’abbondante albero del Tao.
A volte viene anche chiamata “il tao del Cibo”.
E’ un vero qi gong, nel senso che si usa il cibo per muovere il qi con consapevolezza e innescare dinamiche di guarigione nel corpo e nel Cuore.
Per il taoismo, l’alimentazione è uno strumento terapeutico importantissimo per mantenere in equilibrio lo Yin e lo Yang: poiché questi due principi fondamentali, opposti e complementari, regolano tutti gli aspetti della nostra esistenza è fondamentale che siano sempre in armonia per stare bene.
SCOPRI TUTTI I SEGRETI DELL’ALIMENTAZIONE TAOISTA
Mangiare per nutrire corpo e mente
Come sempre, è necessario partire dalle cose semplici e ovvie, che alle volte sfuggono: mangiare significa nutrire. Non si mangia per soddisfare una mancanza, per distrarsi, per ricaricarsi (come nel caso del consumo di caffè o alcolici, che è bene ricordare sono anch’essi un cibo, dal potere molto forte).
Nella filosofia taoista, si mangia per nutrire il corpo (che così acquisisce il carburante per funzionare) e la mente (che nei profumi e nella composizione del piatto si addolcisce con la bellezza). Nutrire corpo ed anima sono lo YI (potere dell’Intenzione) del Tao del Cibo.
I principi della Dietetica Cinese
Il Tao del Cibo ha lo scopo di ritrovare l’equilibrio perduto, la disarmonia energetica, nel rispetto del confronto tra l’essere umano e l’ambiente circostante. Nella medicina cinese non esistono malattie, esistono solo persone ammalate; di conseguenza, ogni malato è curato con metodi diversi.
Nella dietetica cinese funziona allo stesso modo: mentre noi, in occidente, focalizziamo le nostre attenzioni sul numero di calorie, di carboidrati, di proteine e di vitamine da assumere o di cui privarci negli insegnamenti taoisti sulla nutrizione occorre comprendere quali cibo sono adatti al proprio sistema energetico e quali, invece, sono deleteri per esso.
La dietetica cinese ci permette di nutrire la Mente e comprendere come alcuni cibi nutrano il Jing, altri il Qi e altri ancora lo Shen.
L’essere umano non è semplicemente la somma dei nutrienti o delle calorie che assume, ma è anche e soprattutto il risultato di come le caratteristiche energetiche degli alimenti interagiscono con lo Ying e lo Yang di ciascuno. E’ bene ricordare che ognuno ha la sua Via: tutti sono diversi e per questo c’è necessità di nutrirsi in maniera differente.
Questo non è un’opzione, ma una conoscenza che è fondamentale per vivere la vita in Armonia. Scegliere i cibi sbagliati per sé è come remare controcorrente, tutta la vita: si arriva lo stesso, forse… ma che fatica!
Quando si vuole scegliere il cibo più adatto a sé si indaga, come esame preliminare, il quadro costituzionale ed energetico di ogni singolo individuo per comprendere qual è il cibo davvero nutriente per lui.
Inoltre, grazie alla dietetica cinese si possono curare le emozioni disequilibrate. Si usano i principi delle Yin-Yang, dei 5 elementi e dei Trigrammi per comprendere la storia della persona (il quadro costituzionale) ed il suo momento presente (il quadro energetico).
Occorre conoscere gli alimenti che nutrono il proprio UNICO sistema energetico ed evitare quelli che li danneggiano. Per questo scopo il Tao del Cibo include sia una serie di informazioni teoriche che un corpus di qi gong e pratiche.
Nutrire la propria costituzione con la Dietetica Cinese
Nutrire la propria costituzione significa scegliere i cibi che possano aiutare piccoli disequilibri che si sono installati nel corpo dalla nascita, come delle difficoltà mirate con un organo o un apparato in particolare. Così come dei tratti caratteriali più difficili da gestire.
Consumare alcuni alimenti può quindi aiutare ad armonizzare le emozioni negative con il cibo che si mangia, così come può aiutare il Sorriso Interiore e le altre meditazioni taoiste.
MANGIARE A VOLTE E’ USATO COME CONFORTO EMOTIVO. MA QUESTA ABITUDINE DANNOSA, NEL TEMPO, PORTA AD INFELICITA’ E MALATTIA SCOPRI COME ARMONIZZARE IL CIBO NELLA TUA VITA
Quando si spiega che con il cibo si può curare la rabbia, la pigrizia, la depressione, spesso le espressioni di chi mi ascolta si fanno incredule. Cambiano successivamente, iniziando a fare esperienza del Tao del Cibo, quando si comincia a notare la correlazione tra l’ingestione di certi cibi e l’insorgere di altre emozioni che, col passare del tempo, diventano una richiesta fisica a biochimica che diventa dipendenza alimentare ed emozionale (pensiamo ad esempio alle dipendenze da zuccheri, alcolici, stimolanti, sapori forti, fritti e così via).
Anche malattie croniche possono alleviarsi trovando la giusta combinazione di Cibi che, giornalmente, lavorano per la risoluzione e la guarigione. Vuoi saperne di più?
Nutrire il quadro energetico: ecco il Tao del Cibo
Nutrire il proprio quadro energetico significa riuscire a superare delle difficoltà momentanee, che a volte possono prendere il nome di malattia. Nutrirsi in maniera corretta aiuta ad alleviare i sintomi del raffreddore, rinforza lo stomaco per migliorare i problemi digestivi, sciacqua e purifica la vescica in caso di cistite. Questo solo per fare alcuni esempi. Ma può aiutare anche in fasi infiammatorie acute interne (colon irritabile) o più superficiali (articolazioni o schiena doloranti).
Le medicine sono spesso nelle cucine di tutte le persone. Si dice, nel Tao: “Sia il cibo la medicina di ogni giorno”. Per questo è così importante scegliere il cibo con cura, per guarire e conservare l’Armonia. Altrimenti… si rischia di rinforzare la malattia e cronicizzarla o, peggio, di trasformare il piacere di stare a tavola in un’ossessione.
Scegliere il cibo è come scegliere la propria compagnia. Si tende a diventare come le persone con cui si spende più tempo; allo stesso modo si diventa simili al cibo che si consuma. Per questo, per curare davvero se stessi ogni giorno, è bene scegliere cibo più possibile naturale e che sia di nutrimento per il proprio personale ed unico sistema energetico. Perché curare, in fondo, significa letteralmente “prendersi cura” e quando si valorizza se stessi e quello che si mangia, diventa più semplice aiutare gli altri e portare valore nel mondo… per aiutare gli altri.
Il Tao del Cibo usa il linguaggio del Tao per realizzare tutto questo e rendere la tavola un luogo di evoluzione e cambiamento per tutti i partecipanti. Come sempre, partendo da se stessi.
0 commenti