Tutti sanno che nella pratiche di tai chi chuan e qi gong il principio è “essere come acqua”. Questo si incarna, in forma fisica, nella visibile dolcezza e leggerezza del movimento. Emerge ancor di più nei lavori in coppia, ma rimane necessario coltivarlo anche nell’aspetto mentale/emozionale.
Nel Taoismo il Tai Chi Cuhan è un arte che si basa sulla forza dell’energia interna del qi. La reale differenza tra tai chi chuan e qi gong è l’intenzione (il potere Yi): approfondisci le tre differenti intenzioni nel tai chi chuan e nel qi gong in questo articolo.
L’acqua, anche come elemento Acqua, è il paradigma di ciò che non solo scorre, ma sa adattarsi ad ogni contenitore: mentre si muove, può carezzare dolcemente oppure travolgere implacabilmente.
Torna utile il paragone tra l’acqua e la sabbia, che si vede in figura.
L’acqua si adatta ad ogni forma ed è in grado di penetrare profondamente nel bacino di raccolta attraverso il foro. Chi pratica “essere come acqua” usa gli esercizi di tai chi-qi gong per cercare solidità nella conoscenza e nell’esperienza delle proprie possibilità fisiche e mentali per farle penetrare profondamente nelle attività quotidiane.
La sabbia non è adattabile come l’acqua. Sembra fine, ma riesce solo a “tappare” il foro. Non raggiunge il bacino, non arriva a riempire l’essenza.
Questo significa che durante la pratica si sta bene, ma la postura cambia poco, lo stress torna dopo poche ore dalla pratica, la vita sembra prendere il sopravvento. Rimane senso di separazione e non si genera nessun cambiamento profondo.
Il praticante sincero sa usare “essere come acqua”. Per capire meglio come funziona l’elemento acqua puoi vedere questa guida.
Il praticante principiante si rilassa un po’, ma non si concede un progresso reale. Si può rimanere principiante anche dopo molti anni di pratica.
Bisogna comprendere che è l’Uomo che fa l’Arte.
Dipende tutto dal chiarificarsi dell’intenzione, dalla quale sorge il vero potere creativo. Dopo un periodo di pratica iniziale durante il quale i progressi sono imputabili all’arte del movimento, poi deve aver luogo una trasformazione nella Mente. Allora il praticante apprende seguendo il flusso del cambiamento del corpo, dell’energia e della vita.
Che sono, in fondo, la stessa cosa.
L’acqua beneficia ogni cosa e la sua natura è di non competere. Giace tranquilla nel posto più in basso, per questo è la più vicina alla verità – Tao Te Ching
Il Tai chi chuan ha origine nel taoismo, cui sono ispirati i principi filosofici della pratica. Si può fare da soli o in coppia seguendo i 10 principi che animano la qualità del movimento del tai chi chuan.
0 commenti