Allineamento nella pratica interna del qi gong

Allineare il corpo per allineare la mente e lo spirito con il Qi Gong: è davvero possibile? Allineare, nella pratica fisica, significa disporre consecutivamente i segmenti corporei in maniera che la struttura scheletrica e quella muscolare lavorino in equilibrio tensione-compressione (a questo proposito, vedi anche l’articolo sulla tensegrità nel tai chi chuan nel qi gong e nella meditazione).

L’antica saggezza e conoscenza taoista ha da sempre lavorato per l’armonizzazione e lo sviluppo di tutti i corpi che costituiscono ogni individuo: il corpo fisico, e quelli più sottili. Per il praticante, nel Qi Gong, come in tutte le altre autentiche discipline di lavoro interiore, il corpo è un vero e proprio laboratorio alchemico mobile, che la natura ha già fornito della materia e di tutti gli strumenti necessari.

Conoscere il significato di Qi Gong e quali sono i primi passi da fare è fondamentale per una buona riuscita dell’allineamento spirituale e mentale.

allineamento pratica interna qi gong

Movimento e quiete nel Qi Gong

Ogni pratica di Qi Gong deve associare movimento e quiete, nell’allenamento sia somatico che psichico. Il movimento esterno è quello del corpo; il movimento interno è quello dell’aria mossa durante la respirazione e quello dell’energia vitale attivata dal respiro e dal pensiero. La quiete esterna è somatica, la quiete interna è spirituale.

pratica qi gong 1

Durante la pratica di Qi Gong è bene che il movimento del corpo e dell’energia siano associati ad uno stato di quiete, la distensione di tutte le parti del corpo, (la contrazione, infatti, ostacola la circolazione dell’energia) e di rilassamento mentale, tale da consentire l’allontanamento di pensieri estranei e il mantenimento di uno stato di calma.

Per questo il Qi Gong viene diviso in 5 tipi, che aiutano a studiare una parte dell’addestramento.

E’ bene che l’esecuzione dei movimenti sia lenta e regolare, per facilitare l’eliminazione delle tensioni e favorire l’ interiorizzazione di ogni movimento. Solo in questo modo, il movimento esterno del corpo risulterà in armonia con quello interno. Yin (quiete) e Yang (movimento) si alternano in ogni momento, secondo un ritmo regolare, dolce e continuo.

Movimento ed Energia mentale

Il movimento del corpo diventa così solo la scusa esteriore (che si vede) per coltivare internamente una qualità energetica e mentale che trasforma ogni persona: è questa la grande differenza tra le arti interne (si ricorda tai chi – qi gong e tao yoga) e i semplici allenamenti da palestra, o anche la differenza tra le arti marziali interne ed esterne.

Allineamento posturale, energetico, universale

L’obiettivo della liberazione è la grande ricchezza delle pratiche taoiste: ma come si può dire che un corpo divenga libero?

Il parametro è l’allineamento: posturale, energetico e infine universale. Solo con un corretto allineamento posturale si permette al sistema corporeo di attivarsi e cominciare a ripristinare quella corretta circolazione di fluidi e di energia che garantiscono una buona salute fisica, energetica ed emotiva. Da tutte queste cose sorge l’allineamento anche con il mondo che si ha intorno. Allineamento universale significa solamente pace e armonia con le cose che si hanno intorno e questo è il risultato delle pratiche di movimento del Tao.

Guarda il video sui 3 Allineamenti del Qi Gong

Allineamento del corpo: la pratica

Questo tipo di movimento rende ogni esercizio più denso, più saporito, imbevuto con una qualità differente. Ma certo, per arrivare a questi obiettivi che sembrano così elevati occorre partire da una cosa molto semplice: l’allineamento del corpo! Per il principio dei tre tesori, se il corpo sarà allineato, anche la mente e lo spirito si allineeranno di conseguenza.

Questo allineamento sia fisico che sottile è uno dei prerequisiti per un’autentica pratica di Qi Gong, per poi svilupparne tutti i benefici.

Anche il respiro, è solo un movimento da allineare. Occorre coltivarlo, ma anche lasciarlo andare per scoprirne i veri poteri e potenzialità.

Respirare, muoversi, fare l’amore: solo il meraviglioso divenire della vita.

8 PEZZI DI BROCCATO – Scarica l'ebook in PDF

Un EBOOK GRATUITO per studiare il prezioso qi gong, sempre con te

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

SCARICA L'EBOOK SUGLI 8 PEZZI DI BROCCATO

Accedi all'ebook in PDF e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest