Quanto a lungo praticare qi gong e meditazione?

La domanda del titolo è la più frequente tra chi comincia a praticare. Infatti, spesso si sviluppa la consapevolezza che praticare 2 o 3 volte a settimana tai chi chuan o qi gong o entrambe le arti è bene, ma questo bene può essere accresciuto da una pratica personale.

Bene per sé, bene per tutti.

Quindi… quanto a lungo praticare il Qi Gong, per avere risultati duraturi?

quanto praticare qi gong e meditazione

Alchimia interiore: la meditazione taoista avanzata

Nella Filosofia Taoista, meditare significa lasciar andare quello che si pensa e le emozioni che si provano. Approfondisci come si pratica la meditazione taoista e come aumentare la consapevolezza interiore.

Il caso dell’alchimia interiore è abbastanza particolare: infatti conta su pratiche precise per sviluppare il corpo energetico e ottenere risultati tracciati nei classici e/o trasmessi oralmente. E’ via molto Yang, ma allo stesso tempo basata sull’attesa dello Yin.

Per questo le pratiche di alchimia interiore richiedono spesso delle lunghe sessioni di pratica in cui si esercita l’attenzione ai processi piuttosto che guidare e generare delle risposte energetiche. Questo è il senso del Nei Dan (elisir interno, come viene chiamata l’alchimia interiore).

Come praticare la meditazione nella vita

Ma a parte il caso particolare dell’alchimia taoista, ogni pratica aiuta: la meditazione taoista è solo una maniera di praticare qi gong, come l’allenamento funzionale o il running è solo un’altra maniera di allenare il tai chi chuan. In profondità, ciò che realmente fa la differenza è solo la Mente, non certo il movimento che fa il corpo.

Se vuoi puoi scoprire la meditazione taoista e come praticarla in questa guida.

Ma tornando rapidamente sulla domanda iniziale, praticare è bene. Ogni volta che si pratica ci si sente meglio, e sentirsi bene in ogni situazione è il principale obiettivo della pratica. Si dice nel Tao, incrementare l’Armonia. Quindi, a parte le lezioni che si fanno in gruppo, quanto a lungo bisogna praticare la meditazione taoista?

Quanto è “praticare abbastanza”?

Quanto a lungo praticare il qi gong

E’ bene fare lunghe sessioni? Oppure praticare per pochi minuti? E qual è l’intervallo ideale tra una sessione e l’altra?

Se vuoi approfondire l’utilità del Qi Gong ti consiglio la lettura di questa guida.

La cosa più importante da comprendere è che queste pratiche insegnano la flessibilità: esse si adattano e si insinuano volentieri nella vita di chi vuole lasciarsi riempire, tenendo in considerazione le esigenza di tempo e di spazio del praticante. Sul praticante resta una responsabilità: praticare. Taoismo e meditazione, come si preferisce.

Ci sono alcuni set di qi gong oppure meditazioni brevi e lunghe, pratiche che hanno bisogno di molto spazio e altre che hanno bisogno solo di stare seduti o in piedi, pratiche cui occorre la tranquillità e altre che possono essere fatte mentre si aspetta l’autobus o in fila al supermercato. O allo stadio.

Quanto praticare qi gong e meditazione è la domanda importante, ed è altrettanto importante rispondere in maniera completa.

Meditare significa prendersi cura della propria mente. Ci sono diversi elementi e diverse pratiche Mindfulness che puoi applicare sin da subito. Ecco 3 metodi tradizionali per praticare la Meditazione taoista e trovare la pace interiore.

quanto praticare qi gong e meditazione

Quando praticare: mattina, sera o…

Alcuni hanno modo di stabilire uno spazio di pratica giornaliero al mattino presto prima di cominciare la giornata, altri alla sera prima di dormire. Puoi praticare una tecnica di meditazione taoista oppure un set di qi gong.

Alcune persone amano praticare solo in gruppo, ritenendo il percorso individuale troppo difficile o “vago”.

Tutto queste posizioni nel Tao sono bene accette. L’importante è che chi pratica sia consapevole del punto in cui è ed, eventualmente, del punto dove vuole arrivare.

Tenendo conto della sensibilità e della possibilità di ognuno, la vera risposta che può darsi alla domanda “Quanto praticare?” è una sorpresa per molti: è…

POCO E SPESSO

Ma come! Poco?

Si, anche 5 minuti sono un toccasana, soprattutto se realizzati più volte durante la giornata. Quindi trovare il modo per praticare 5 minuti più volte durante la giornata è meglio che fare una lunga pratica di 2 ore e poi nulla per molti giorni. Inoltre, il limite essenziale di poco e spesso è…

Quanto poco? Un momento…

Quanto spesso? OGNI momento.

Ecco che si va verso il vero obiettivo: far traboccare il benessere e l’armonia della pratica nella Vita di ogni giorno, rendendola fluida. Non praticare diventa impossibile e resta solo la Gioia di far pratica ogni momento.

Come praticare OGNI momento

Ecco alcuni suggerimenti per rimanere nell’energia del tai chi chuan, del qi gong e della meditazione poco… sempre meno; e spesso… sempre di più:

  • Quando ci si accorge che una parte del corpo è in tensione, semplicemente la si rilassa.
  • Quando ci si rende conto che una data emozione è in tensione (ex: si prova rabbia o paura) si respira 8 volte e si rilassa l’emozione.
  • Si apprende il Sorriso Interiore (scarica l’ebook gratuito riempiendo il modulo qui sotto), e lo si attiva durante la giornata più volte, ad ogni momento che si ricorda. Si vive con il Sorriso della Compassione nel Cuore.
  • Se sopraggiungono situazioni difficili che non si sanno gestire, si fa una pausa e si attiva il Sorriso nel Cuore. Si respira 8 volte.
  • Si immagina un Fuoco nella mente, che brucia insieme al Fuoco nell’addome. Si sente la comunione dei 2 Fuochi.
  • Quando non si usa la bocca per parlare o masticare, la lingua andrebbe posta delicatamente sul palato superiore. Questo previene le 100 malattie.
  • Quando si va a dormire, è bene rilassare tutto il corpo ed accogliere l’energia del riposo. Sorridi ad ogni organo, genera la Pace. Ora, dormi tranquillamente.
  • Appena si ha tempo, porre attenzione all forza della Terra che ci sostiene, ma anche a quella del Cielo che ci spinge.
  • Lasciare che il Sorriso si espanda fuori, verso le persone e che anche le persone inizino a Sorridere.

Pochi, semplici consigli per brevissimi momenti di pratica: poco e spesso.

Sempre meno fino a giungere a un singolo momento, sempre di più fino a raggiungere OGNI momento. Che è sempre lo stresso: ORA!

Sei pronto per iniziare a praticare Qi Gong, vediamo insieme i primi passi da fare.

Buona pratica.

8 PEZZI DI BROCCATO – Scarica l'ebook in PDF

Un EBOOK GRATUITO per studiare il prezioso qi gong, sempre con te

3 Commenti

  1. Carla

    E dire che la mia anima mi portava a.praticare poco e spesso e io invece mi fissavo nel.pensiero che se non praticavo almeno un ora era tutto vano. Grazie

  2. Alessandro Dall'Oglio

    Ieri ho rifatto la pratica della narice e mi è venuta parlando del gelato ho associato 22 gusti senza latte all’esagramma. Ma la mia scoperta del giorno è che la lingua vada appoggiata, quando ci si ricorda, al palato superiore e non inferiore!

  3. bima63@gmail.com

    Bellissimo articolo, molto vero. Sto sperimentando tutto questo da anni, in una pratica che sta diventando continua, in ogni momento. Anch’io ho compreso in questi anni che la vita è flessibilità (e non forza) perchè la forza deriva dalla flessibilità, divenire come l’acqua di un fiume che scorre e al contempo essere un lago nelle cui acque tranquille ci si può specchiare, grazie!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

SCARICA L'EBOOK SUGLI 8 PEZZI DI BROCCATO

Accedi all'ebook in PDF e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest