Tutti i corsi di Sorriso Interiore – il tempio nel palmo della mano sono creati da Oscar Valentini.
I corsi sono diretti a operatori e appassionati di qi gong, medicina cinese, meditazione taoista e altre arti del Tao.
Ecco un diario degli anni passati: per capire chi siamo, per fondare un futuro più armonico. Dal 2020 Oscar ha spostato l’insegnamento esclusivamente nella TaoTeca, la biblioteca multimediale online.
Leggi i commenti di chi ha praticato con noi in fondo alla pagina
Tai chi chuan e Qi Gong
I corsi settimanali in vari anni ci hanno portato ad approfondire forme diverse e tanti impianti teorici.
Per il tai chi chuan: la forma delle 5 direzioni (base del sistema taoista di Mantak Chia), la forma veloce, la forma delle 24 figure dello stile Yang, la Piccola Intelaiatura dello stile Chen. Sempre con il supporto del tui shou e delle applicazioni, per scoprire se stessi e le proprie capacità relazionali nel rilassamento e nell’armonia.
Per il qi gong: la Madre del Movimento, gli 8 pezzi di broccato, i 18 esercizi di longevità, la Xing Shen Zhaung, l’Yi Jing Jing, la Camicia di Ferro (anche conosciuta come Camicia d’Oro), il qi gong per il dan tian, i Suoni che Curano (statici e in movimento).
Meditazione e Alchimia interiore
Corsi e percorsi settimanali, che negli anni si sono alternati nell’argomento e nella dinamica. Molta meditazione, tanta voglia di trasformarsi.
Incluso il Tao del Sesso, che provoca sempre molta curiosità e offre alle persone la capacità di scoprire un nuovo tipo di energia, dentro di sé.
12 Meridiani, 3 dan tian, 5 elementi: questi gli ingredienti per scoprire se stessi.
Seminari residenziale di fine anno
Tre giorni nella natura, in agriturismo, per stare in contatto con ciò che è semplice: mangiare, respirare, ridere.
Tanta pratica, da mattino fino a sera, tanta voglia di stare insieme e divenire.
Pratica fisica (tai chi chuan, qi gong, tui shou, tao yoga), pratica interiore (alchimia, meditazione, nei gong) e teoria. Cibo sano e biologico, vegetariano. Posti naturali per favorire il contatto con se stessi.
Ecco le location che ci hanno ospitato nei vari anni di pratica
2013 – Parco nel Soratte
2014 – Bosco di manziana
2015 – Parco del Soratte
2017 – Parco Nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise
2018 – Parco Nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise
2019 – Parco Nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise
Il percorso sulle tecniche taoiste per comprendere e trasformare le emozioni. Da blocco energetico in zampillante energia vitale! Giunto ormai alla 9° edizione.
Scopri queste saggezze antiche messa a disposizioni oggi per il rilascio emotivo, l’autoconoscenza di sé e lo sviluppo della Compassione.
Il Tao delle Emozioni è l’occasione per scoprire il movimento del qi gong, legato al Sorriso Interiore e ai Suoni che Curano.
Coltivare DE – la Virtù Originale. Essere semplici con quello che si prova. Riuscire a manifestarlo e accogliere gli altri nelle loro manifestazioni emozionali.
Per avere più energia e superare i blocchi emotivi.
Ciao a tutti, ho partecipato al seminario di fine anno da poco. Che dire, un ‘esperienza magnifica, praticare a stretto contatto con la natura, immersi nel silenzio e circordati da tanta energia e amore. Ho imparato tante cose nuove grazie a Oscar un maestro straordinario, ho conosciuto un bellissimo gruppo di persone solari e simpatici, bellissimo il posto e i proprietari, sempre affettuosi e disponibili. Ho imparato tante tecniche nuove per apportare al mio corpo e nella mia vita tanta energia!!Consiglio a tutti di fare questa esperienza per arricchire la conoscenza di se stessi e portare tanto amore ed energia dentro di se.
Un grazie infinite a tutto il gruppo e ad Oscar ! Al prossimo anno!
Annamaria
Ho partecipato al seminario residenziale 2018, che dire… è difficile ricomporre con parole tutte le emozioni più grossolane e più sottili provate… Meditazione notturna con l’orsa maggiore e la stella polare, meditazione con gli alberi nel bosco, immersi nella natura… assieme alla pioggia che cade… Un gruppo di persone splendido, cibo buonissimo e il migliore dei Maestri… sperimentatelo e vi accorgerete che non sto esagerando!!
Quest’anno ho partecipato agli incontri a cadenza mensile sui “suoni che curano”, meditazioni, anche dinamiche, cercando ‘ascolto’ tra alcuni organi interni del nostro corpo e le emozioni e i suoni a loro collegati.
Un viaggio interessante che mi ha accompagnato anche fuori della pratica assieme. Suoni che raccontano di emozioni e situazioni da riequilibrare.
Ho usato questa pratica durante diversi momenti dell’ anno, sempre sorprendendomi di poter contattare energie di cui siamo portatori troppo spesso inconsapevoli…
Grazie a tutti voi e sopratutto al mio maestro Oscar perché l’incontro di ieri sera per me è stato molto speciale: è stato come fare un bagno rigeneratore che mi sta regalando una giornata di serenità e forza nonostante questa pioggia incessante( per me bella) e so che questo piacevole stato non mi abbandonerà presto, conosco bene la potenza del Tao che ha stravolto la mia vita al buono e al bello. Grazie e CHOOOWWW a tutti, oggi vi dedicherò un “fuoco che splende sull’acqua” la mia pratica preferita che mi sostiene da un paio d’anni. Grazie e alla prossima. Tao!
Già prima di partecipare “sapevo” che sarebbe stata un’esperienza da ricordare. Il qi gong con gli alberi ne è stata la dimostrazione. Sebbene avessi già fatto, in un precedente seminario, questa pratica, non mi aspettavo di unire il mio battito a quello dell’albero, un tutt’uno tra il verde e la pace assoluta. Consigliato
Ho partecipato al seminario Yi Jin JIng luglio 2017 presso Sora. Ho conosciuto splendide persone e un insegnante serio, onesto e … pratico ( e non è poco!)!
Ho appreso con gioia le pratiche proposte e il mio corpo vi ha risposto con cellule sorridenti. Serietà, semplicità e disponibilità in Oscar si uniscono alla conoscenza profonda dell’ antica tradizione taoista. Quando si ritorna a casa nella valigia si ritrovano le pratiche imparate pronte per essere approfondite. Grazie Oscar, è stato un vero piacere! Laura
Ciao Oscar, volevo segnalarti la mia esperienza con la Camicia di Ferro, pratica che ci hai insegnato durante il Seminario residenziale a Soratte.
Un giorno avevo mal di stomaco, e mi sono curato appunto con questa pratica, massaggiando lo stomaco respirando ed emettendo suoni come visto precedentemente con te, e devo dire che è stato efficace!
Sono 2 anni e mezzo che conosco e seguo il Maestro Oscar Valentini, e non posso fare altro che ringraziarlo per tutto ciò che mi ha dato.
Ho seguito sedute di gruppo e individuali, sulle pratiche base della dottrina taoista e anche pratiche più specifiche come il seminario sul Ling Qi e in ultimo il seminario sul Monte Soratte di Tai Chi – Qi Gong – Alchimia Interiore.
In ogni occasione Oscar mi ha lasciato qualcosa di fondamentale, qualcosa che mi ha fatto ritrovare volta per volta un maggiore equilibrio e serenità interiore e questo poi si ripercuote in positivo nella vita quotidiana, nello specifico per esempio grazie all’ultimo seminario ho ripreso a svolgere una normale attività fisica senza acciacchi o problemi, cosa in cui avevo quasi perso le speranze dopo due interventi al ginocchio, subiti negli ultimi 5 anni, che avevano letteralmente ‘sballato’ l’equilibrio del mio corpo, equilibrio che dopo l’ultimo seminario ho naturalmente ritrovato.
Un accento specifico voglio metterlo sulla pratica dei 24 giorni che il Maestro Oscar assegna dopo i seminari e che io consiglio assolutamente di mettere e portare a termine..questa consiste nello svolgere l’esercizio dato dal Mestro per i successivi 24 giorni, senza saltare un giorno, se si salta bisogna ricominciare da zero..questo io l’ho sempre fatto e serve, lo dico a modo mio, per interiorizzare la pratica ad un livello profondo..che alla fine dei 24 giorni vi porterà a padroneggiare senza più nessuna difficoltà la pratica, vi conoscerete meglio a livello inferiore e questo vi farà fare un salto di consapevolezza e inoltre piccoli acciacchi, fastidi o problemi che magari vi avevano portato a praticare, naturalmente svaniscono..semplicemente non ci sono più, e voi vi ritrovate più centrati, più sereni e più calmi.
Grazie ancora di tutto cuore al Maestro, e amico, Oscar..:)
Ah e se ne sentite il bisogno vi consiglio anche di provare il suo formidabile massaggio Tao, non ve ne pentirete..;)
Ciao Andrei, grazie per il tuo interesse!
Il 26-27 settembre ore 9.30-19.00 si svolgerà il prossimo incontro su “il Tao e le emozioni”. 2 giorni per conoscere le tecniche di base di movimento e meditazione taoista.
Se vuoi iniziare a conoscere il Tao questa occasione è perfetta.
sabato 17 ottobre è poi programmato un incontro su “Sessualità: tra bioenergetice e qi-gong”, giornata in cui condividerò la docenza con la dott.ssa Monteriù, psicoterapeuta bioenergetica appunto.
IL 24 e 25 ottobre, infine, ci sarà l’incontro su il “Kung Fu sessuale”, tecniche fisiche e di meditazione per entrare in sintonia con la propria essenza sessuale (il jing). Questo sarà a Napoli.
Fammi sapere a cosa sei interessato!
A presto 🙂
ciao, prossimi incontri?
Ho incontrato Oscar dopo un paio di anni di estenuanti corsi cervellotici sul TAO nella sua forma più precisa e puntuale tenuti da un maestro/sacerdote/zen che non aveva capito di trovarsi di fronte a delle persone che volevano solo cominciare a conoscere e a tornare ad amare se stessi attraverso la pratica del TAO. Anche quella è stata un’esperienza positiva perché mi ha dato la spinta a cercare qualcuno più in sintonia con me stesso. E qui la vita come sempre ci regala le sue parentesi migliori. Ho conosciuto Oscar e la sua facilità di approccio nell’insegnamento, unito alla sua massima serietà e competenza, che mi ha regalato un anno di buona pratica negli esercizi e di conoscenza di me stesso. Consiglio a tutti quelli che hanno veramente bisogno di tornare a sorridere, sia fuori che dentro, di “incrociare” un corso, un seminario, una dimostrazione in cui incontrarlo e conoscerlo. Grazie e buona vita a te.
Fabrizio
E’ già passato un nuovo anno durante il quale abbiamo fatto tanta pratica. Grazie al maestro Oscar per la passione che mette nel suo dedicarsi a noi “principianti” e per le tantissime volte in cui ha una parola “incoraggiante” per tutti.
Teresa
Buongiorno sempre di più mi rendo conto quanto queste pratiche contribuiscano ad un benessere del corpo…la camicia di ferro il lavoro sui tendini la fenice d’oro, sperimentate nel seminario di luglio /Soratte ,mi hanno dato la possibilità di appurarlo anche in una mia fase di malattia del corpo, durante le giornate del seminario , sono stata colpita da un’infezione urinaria fastidiosissima gli esercizi hanno contribuito velocemente ad una naturale normalizzazione, ho notato che il lavoro più significativo per arrivare alla guarigione e’ stato quello della camicia di ferro , dove abbiamo lavorato sullo spazio e pulizia tra gli organi dell’addome tra cui vescica e reni.penso che continuerò ad usare questi semplici esercizi quotidiani per mantenere la salute del corpo..molte grazie per questi preziosi ed antichi insegnamenti al maestro Oscar ,che sempre piu si documenta e studia per portarli nella vita di tutti…Cristiana –
Mi sento di ringraziare Oscar di cuore per questo anno di pratica tai-chi, disciplina completamente nuova per me, e che ha arricchito la mia vita fornendomi un valido aiuto, uno strumento in più per ritrovarmi sia all’interno di me stessa e sia in armonia con le persone intorno. Per me il tai-chi rappresenta una marcia in più per muoversi nella propria vita nel modo più semplice, autentico, e in una dimensione di Amore e Accoglienza!