[av_hr class=’invisible’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ admin_preview_bg=”]
Il punto yong chuan è anche detto la “fonte gorgogliante”. Primo punto del meridiano del Rene (R-1), è ubicato nella parte anteriore e centrale della pianta del piede.
Si dice che è il punto “pozzo” del meridiano del rene, ovvero è il punto di dispersione ed entrata del qi.
Tradizionalmente, viene massaggiato oppure punto per aprire gli orifizi del Cuore e calmare lo shen.
Nel qi gong e nel tai chi chuan viene impiegato come punto per il radicamento e lo scambio energetico con la Terra.
Soprattutto è un ottimo punto per l’auto massaggio, utile prima di andare a dormire: l’indicazione è massaggiare il punto yong chuan con la punta del pollice (oppure con il palmo della mano opposta il piede) in circolo per circa 3 minuti oppure fino a che “si trova il tesoro”.
Buon massaggio.