A cosa serve il Triplice Riscaldatore (San Jiao) nella Medicina Cinese

In Medicina Cinese il Triplice Riscaldatore è un viscere dell’elemento Fuoco. E’ di un fuoco ministeriale, essendo accoppiato con il Pericardio. Viene anche chiamato San Jiao che significa, appunto “Tre Riscaldatori/Focolari”.

Di seguito, viene illustrato cos’è il Triplice riscaldatore, che non ha un collocazione fisica come altri organi individuati dalla medicina occidentale; inoltre, viene spiegato a cosa serve nella medicina cinese, appoggiandosi agli scritti classici di questa antica arte del Tao. Ne viene puntualizzato l’utilizzo nelle pratiche sessuali taoiste, nelle quali circola un determinato tipo di energia per la salute degli organi e del Cervello.

Ne viene infine indicato il percorso del meridiano, che scorre dal dito anulare fino al viso.

Per approfondire la Medicina Cinese leggi l’articolo “Medicina cinese: cos’è e come funziona per la salute e il benessere.

triplice riscaldatore

Dove sono e cosa sono i Tre Riscaldatori

I tre riscaldatori, nella medicina cinese sono localizzati nel tronco: il Riscaldatore superiore si localizza nella cavità toracica che  contiene cuore e polmoni; il riscaldatore mediano è nella parte sopra l’ombelico e anteriore dell’addome,  racchiude fegato e milza (ma anche i visceri stomaco/pancreas e cistifellea); il riscaldatore inferiore contiene i reni e racchiude, sotto l’ombelico, la vescica e gli intestini oltre agli organi sessuali. Nell’alchimia interiore, invece, si identificano con testa, torace fino al diaframma e addome tra diagramma e perineo: con il triplice riscaldatore si armonizzano i tre dan-tian.

Osserviamo il periodo di massima attività della marea energetica del San Jiao tra le ore 21 e le ore 23: proprio in questo orario dell’orologio dei meridiani molte persone sentono stanchezza e hanno piacere ad andare a dormire.

Queste ore sono associate al Maiale, il ramo terrestre corrispondente: segno onesto, semplice e con una grande forza d’animo, proprio come il nostro triplice riscaldatore che si incarica di manifestare gli squilibri organici oppure, quando tutto funziona al meglio, di offrire una marcia in più a tutto il sistema psico emotivo. Il suo ideogramma ci racconta di 3 Fuochi che bruciano, riscaldano e trasformano.

Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

Funzioni del Triplice Riscaldatore dai testi classici della Medicina Cinese

Il Triplice Riscaldatore è un viscere, ma anche non lo è. Per questo viene definito un “viscere esterno”, che “non ha forma ma ha un nome”. Prima di vedere cosa dice il Nan Jing, il Classico delle Difficoltà, cerchiamo di comprendere qualche sua funzione in forma sottile ed energetica. Il Triplice Riscaldatore (San Jiao), quindi:

  • Dà forma alle idee: il Triplice Riscaldatore, si ricorda, è legato al Pericardio dalla sua funzione di Fuoco Ministeriale (diversa da quello del Ming Men). È il viscere dell’organo Pericardio, nella loggia del Fuoco Ministeriale. Questi due meridiani sostengono le braccia sulla linea mediana e sono responsabili della correttezza dell’atteggiamento nell’azione. È connesso con la cistifellea nel livello energetico shao yang e questo ci parla di come, nelle fasi di realizzazione dei progetti, sia un valore incommensurabile la partecipazione equilibrata di tutte le risorse disponibili. Progettare, provare Gioia nella realizzazione. Armonizzare shao yang è fondamentale per dar vita (e materia, ovvero forma) alle idee.
  • Si usa in fase diagnostica visiva e palpatoria. È molto facile che un gonfiore addominale si manifesti sopra o sotto l’ombelico, oppure che il petto venga esposto “in fuori” oppure sia nascosto e incassato: tutte queste sono indicazioni precise che consentono un intervento mirato sul meridiano, per disperdere l’umidità (ventre piatto e armonico, ombelico rotondo, respiro profondo, atteggiamento posturale corretto).
  • Governa le membrane (Huang, ). Esse sono il tessuto connettivo e le cavità tra muscoli e pelle, dove si raccoglie il qi quando è stato estratto dalle articolazioni. Per quanto suoni misterioso, questo processo di trasformazione è la base del qi gong dell’Yi Jin Jing, il Classico dei Tendini, che è il corpus di pratica base per ogni tipo di qi gong autentico, basato appunto sul mutamento e l’accumulo della qualità energetica specifica. I cd. Punti Huang possono essere attivati da movimenti propizi del Triplice Riscaldatore, come inizio di vari lavori.
  • Armonizza l’intento del Cuore: Accoppiato con il Pericardio, protegge il Cuore e ne diffonde le istanze. Può essere utile per muovere il qi stagnante (soprattutto stasi di Fegato) e per stabilizzare le facoltà della Mente (chiarezza, lucidità, emotività).
  • Equilibra sangue e qi: quando il Cuore è in pace, il jing (l’essenza sessuale) può muoversi verso gli altri riscaldatori e nutrire il sangue. Quando il Cuore è colmo di desiderio sconsiderato (non solo sessuale) il sangue si impoverisce e con esso, a lungo andare, anche il qi. Tenere il Cuore in pace è la funzione del triplice riscaldatore, quando è colmo (ovvero, quando non è impegnato nella funzione di armonizzazione degli altri elementi).
  • Acquista, trasforma, espelle: tre riscaldatori per svolgere 3 funzioni: il superiore acquista, il mediano trasforma e l’inferiore espelle. Si imputano al meridiano di triplice riscaldatore alcuni casi di cattiva gestione dei liquidi (diarrea, incontinenza, edema) ma anche per l’obesità. Occorre, volta per volta, capire il quadro diagnostico complessivo per cercare di indirizzare una azione utile su questo viscere (armonizzazione dei 5 elementi) oppure agire direttamente su un organo o una funzione specifica.

Il Nan Jing, al capitolo 38, spiega in maniera cristallina le sue funzioni nella teoria medica: “Il Triplice Riscaldatore viene dallo Yuan Qi; governa il Qi del corpo; ha un nome e non ha una forma; appartiene allo Shao Yang di mano; è un Fu esterno”.

Vediamo cosa significa tutto questo, per avere un’idea più chiara sulle funzioni di questo viscere dell’elemento Fuoco (nella sua loggia Ministeriale).

A proposito, se vuoi approfondire la tua conoscenza puoi leggere della Medicina Cinese e come si connette con gli elementi in questa guida.

Il Triplice Riscaldatore viene dallo Yuan Qi; governa il Qi del corpo; ha un nome e non ha una forma; appartiene allo Shao Yang di mano; è un Fu esterno

nan jing, cap 38
  1. VIENE DALLO YUAN QI: Significa che ho origine dal Fuoco Ministeriale dei Reni e dalla qualità energetica del jing. In particolare, la Yuan Qi nella tradizione medica è una delle parti che formano questo tipo di energia, che viene ricondotta anche all’energia sessuale. In particolare, le tre cavità in hanno sede i riscaldatori sono il luogo dove si muove e circola la Yuan che Qi che nutre gli organi. Si noti come la Yuan Qi sia indispensabile per la salute e la corretta umidificazione di ogni organo zang. Si comprenda come la salute dell’energia sessuale, dei Reni e dei genitali è cruciale per il mantenimento della salute nella medicina classica, ma anche per i progresso spirituale ed energetico nelle tradizioni alchemiche;
  2. GOVERNA IL QI DEL CORPO: La circolazione e il nutrimento degli organi fornisce maggiore impulso per la circolazione del qi nei meridiani ordinari. Per questo, nel Classico di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo, il Triplice Riscaldatore è chiamato il “Ministro delle Vie d’Irrigazione e del Trasporto”. Va notata e inserita in questa funzione anche la “trasformazione dei Tre QI”, che in questo caso significa il passaggio tra Yuan-Ying-Wei Qi che è chiave per la salute del corpo;
  3. HA UN NOME MA NON HA UNA FORMA: in particolare qui si discute la mancata localizzazione fisica di questo viscere, che ha una forte connotazione funzionale ma non è presente come apparato nel corpo. È discusso, tra l’altro, il fatto che abbia un forma nella sua funzione di movimentazione e smaltimento dei liquidi organici, altra sua funzione (non direttamente indicata da questa citazione) per cui alcuni autori affermano che “può avere una forma”;
  4. APPARTIENE ALLO SHAO YANG DI MANO: insieme alla cistifellea, come introdotto sopra, forma questo livello energetico. Il posizionamento di questo strato “tra interno ed esterno”, lo associa al movimento e alla regolazione delle varie sostanze già discusse, oltre che al nutrimento di muscoli e ossa, per il veicolo del viscere del legno;
  5. È un Fu esterno: così esterno, aggiungiamo, che spesso viene proprio omesso. Ma sicuramente, qui, il riferimento è ancora alla sua assenza di localizzazione fisica, che lo pone in un reame “misterioso”. Ma la sua funzione nella teoria medica cinese è fondamentale; e il suo trattamento è chiave per le sindromi che includono stasi di liquidi, umidità, rafforzamento della Yuan Qi (anche come estratto energetico del jing sessuale), e, in casi specifici, ostruzione dello shen da parte del flegma.

Il San Jiao nelle pratiche sessuali taoiste

In una persona in salute, il qi del Cuore discende continuamente verso i Reni, mentre quello dei Reni lo radica e lo mantiene in salute, ascendendovi per regolarlo. Questa funzione viene veicolata dal San Jiao, che è per questo fondamentale nella regolazione di Acqua e Fuoco nelle pratiche sessuali taoiste. Anche lo Shen piccolo trova la sua strada verso lo Shen grande tuffandosi nell’Acqua dei Reni: questo genera, si dice, lo Specchio del Cuore. Come si spiega nel seminario sulla relazione tra Cuore e Reni, per la salute sessuale e del Cervello.

Ma come avviene questa connessione? Come hanno fatto i maestri cinesi dei tempi antichi a trovare questo collegamento?

Yuan qi e Jing qi sono due manifestazioni della stessa sostanza, diffuse dal San Jiao e ciascuna con funzioni specifiche. Che si impara a identificare e utilizzare correttamente con i metodi del Tao del Sesso applicati all’impianto della teoria medica cinese

Sicuramente grazie al San Jiao, conosciuto anche come Triplice Riscaldatore che raccoglie la yuan qi a disposizione e la mette in circolazione nel corpo. È un’entità puramente energetica; infatti, si dice che “il San Jiao ha un nome ma non ha una forma”, NAN JING cap.8.

Ovvero, non ha nessuna forma fisica. Nel seminario, verranno mostrati i metodi corretti per attivarlo, curarlo e potenziarlo proprio grazie alle indicazioni dei testi classici di medicina. E vedremo come questa attività promuove lo sviluppo della connessione Cuore-Reni e favorisce la salute dei genitali e dell’energia essenziale del corpo.

Ma la vera “impalcatura” della relazione tra l’Acqua e il Fuoco sono sicuramente i Meridiani Curiosi. Infatti, sono soprattutto tre di essi che connettono realmente il Cuore e i Reni attraverso i loro rami interni e profondi. Tutti e tre questi meridiani, inoltre, passano attraverso i genitali e sono una riserva di yuan qi. Ecco perché sono cruciali per questo rapporto e anche per le pratiche del Tao del Sesso.

A questo fine, esiste une specifico metodo per coltivare il Drago che Nuota, qi gong utilizzato nelle sette di pratica taoista per la salute femminile e maschile, che utilizza proprio le energie immagazzinate nei genitali per circolarle nel San Jiao e in tre specifici meridiani curiosi, legati all’asse Cuore-Reni.

Per conservare il jing nei genitali e nei Reni, regolare lo Shen, difendere il Cervello dall’invecchiamento.

Il Suono del Triplice Riscaldatore per dormire meglio

Come viene definito dalla Medicina Cinese, nel Triplice riscaldatore circola il Qi: la sua funzione di trasporto lo fa arrivare in ogni punto del corpo e del sistema energetico dove ce ne sia bisogno.

Il particolare, fa circolare Yuan Qi: il Qi originale.

A volte si va a letto ma non si riesce a dormire, oppure ci si addormenta ma ci si sveglia spesso e alla fine la nottata non è stata riposante.

Tutti questi problemi con il sonno possono essere risolti dal Suono del Triplice Riscaldatore, che ti viene spiegato qui.

Il riposo notturno è una questione di Calore, che viene armonizzato proprio dal Triplice Riscaldatore con questo suono del qi gong.

meridiano triplice riscaldatore sorriso interiore

Il meridiano di Triplice Riscaldatore

E’ un meridiano di mano, che ha il suo inizio nel bordo ulnare dell’anulare ed attraversa lo spazio tra 4° e 5° metacarpo, raggiungendo la superficie dorsale del polso. Segue ancora al centro della faccia posteriore dell’avambraccio, tra radio e ulna, tra i meridiani di intestino Crasso ed Tenue. Arriva al gomito: camminando sopra la sporgenza dell’olecrano, sale lungo il lato posteriore fino alla spalla (dove si incrocia con intestino tenue nel punto IT-12 passando sul lato anteriore in VB-21). Riemerge nella fossa sopra la clavicola da dove sale sul collo e raggiunge l’orecchio, girandoci intorno. Una biforcazione del meridiano passa la tempia per terminare sul lato esterno del sopracciglio.

La figura sopra è di aiuto per seguire il percorso del meridiano.

Il modo migliore per comprendere questo viscere è il qi gong del Suono del Triplice Riscaldatore, di cui puoi trovare un video qui.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest