A cosa serve il Triplice Riscaldatore nella Medicina Cinese

In Medicina Cinese il Triplice Riscaldatore è un viscere dell’elemento Fuoco. E’ di un fuoco ministeriale, essendo accoppiato con il Pericardio.

Di seguito, viene illustrato cos’è il Triplice riscaldatore, che non ha un collocazione fisica come altri organi individuati dalla medicina occidentale; inoltre, viene spiegato a cosa serve nella medicina cinese, appoggiandosi agli scritti classici di questa antica arte del Tao.

Ne viene infine indicato il percorso del meridiano, che scorre dal dito anulare fino al viso.

Per approfondire la Medicina Cinese leggi l’articolo “Medicina cinese: cos’è e come funziona per la salute e il benessere.

triplice riscaldatore

Dove sono e cosa sono i Tre Riscaldatori

I tre riscaldatori, nella medicina cinese sono localizzati nel tronco: il Riscaldatore superiore si localizza nella cavità toracica che  contiene cuore e polmoni; il riscaldatore mediano è nella parte sopra l’ombelico e anteriore dell’addome,  racchiude fegato e milza (ma anche i visceri stomaco/pancreas e cistifellea); il riscaldatore inferiore contiene i reni e racchiude, sotto l’ombelico, la vescica e gli intestini oltre agli organi sessuali. Nell’alchimia interiore, invece, si identificano con testa, torace fino al diaframma e addome tra diagramma e perineo: con il triplice riscaldatore si armonizzano i tre dan-tian.

Vive il suo periodo di massima attività della marea energetica tra le ore 21 e le ore 23: proprio in questo orario dell’orologio dei meridiani molte persone sentono stanchezza e hanno piacere ad andare a dormire. Queste ore sono associate al Maiale, il ramo terrestre corrispondente: segno onesto, semplice e con una grande forza d’animo, proprio come il nostro triplice riscaldatore che si incarica di manifestare gli squilibri organici oppure, quando tutto funziona al meglio, di offrire una marcia in più a tutto il sistema psico emotivo. Il suo ideogramma ci racconta di 3 Fuochi che bruciano, riscaldano e trasformano.

Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

Funzioni del Triplice Riscaldatore dai testi classici della Medicina Cinese

Nel Canone di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo si scopre che il Truplice Riscaldatore:

  • Dà forma alle idee: il Triplice Riscaldatore, si ricorda, è legato al Pericardio dalla sua funzione di Fuoco Ministeriale. E’ il viscere dell’organo Pericardio. Questi due meridiani sostengono le braccia sulla linea mediana e sono responsabili della correttezza dell’atteggiamento nell’azione. La connessione con la cistifellea nel livello energetico shao yang ci parla di come nelle fasi di realizzazione dei progetti sia un valore incommensurabile la partecipazione equilibrata di tutte le risorse disponibili. Progettare, provare Gioia nella realizzazione. Armonizzare shao yang.
  • Si usa in fase diagnostica visiva e palpatoria. E’ molto facile che un gonfiore addominale si manifesti sopra o sotto l’ombelico, oppure che il petto venga esposto “in fuori” oppure sia nascosto ed incassato: tutte queste sono indicazioni precise che consentono un intervento mirato sul meridiano, per disperdere l’umidità (ventre piatto ed armonico, ombelico rotondo, respiro profondo, atteggiamento posturale corretto).
  • Armonizza l’intento del Cuore: Accoppiato con il Pericardio, protegge il Cuore ne diffonde le istanze. Può essere utile per muovere il qi stagnante (soprattutto stasi di Fegato) e per stabilizzare le facoltà della Mente (chiarezza, lucidità, emotività).
  • Equilibra sangue e qi: quando il Cuore è in pace, il jing (l’essenza sessuale) può muoversi verso gli altri riscaldatori e nutrire il sangue. Quando il Cuore è colmo di desiderio sconsiderato (non solo sessuale) il sangue si impoverisce e con esso, a lungo andare, anche il qi. Tenere il Cuore in pace è la funzione del triplice riscaldatore, quando è colmo (ovvero, quando non è impegnato nella funzione di armonizzazione degli altri elementi).
  • Acquista, trasforma, espelle: tre riscaldatori per svolgere 3 funzioni: il superiore acquista, il mediano trasforma e l’inferiore espelle. Si imputano al meridiano di triplice riscaldatore alcuni casi di cattiva gestione dei liquidi (diarrea, incontinenza, edema) ma anche per l’obesità. Occorre, volta per volta, capire il quadro diagnostico complessivo per cercare di indirizzare una azione utile su questo viscere (armonizzazione dei 5 elementi) oppure agire direttamente su un organo od una funzione specifica.

L’elemento del triplice Riscaldatore è il Fuoco e… se vuoi approfondire la tua conoscenza sulla Medicina Cinese scopri come si connette con gli elementi in questa guida.

Il Suono del Triplice Riscaldatore per dormire meglio

Come viene definito dalla Medicina Cinese, nel Triplice riscaldatore circola il Qi: la sua funzione di trasporto lo fa arrivare in ogni punto del corpo e del sistema energetico dove ce ne sia bisogno.

Il particolare, fa circolare Yuan Qi: il Qi originale.

A volte si va a letto ma non si riesce a dormire… oppure ci si addormenta ma ci si sveglia ed alla fine la notte non è stata riposante.

Tutti questi problemi con il sonno possono essere risolti dal Suono del Triplice Riscaldatore, che ti viene spiegato qui.

Il riposo notturno è una questione di Calore, che viene armonizzato proprio dal Triplice Riscaldatore con questo suono del qi gong.

meridiano triplice riscaldatore sorriso interiore

Il meridiano di Triplice Riscaldatore

E’ un meridiano di mano, che ha il suo inizio nel bordo ulnare dell’anulare ed attraversa lo spazio tra 4° e 5° metacarpo, raggiungendo la superficie dorsale del polso. Segue ancora al centro della faccia posteriore dell’avambraccio, tra radio e ulna, tra i meridiani di intestino Crasso ed Tenue. Arriva al gomito: camminando sopra la sporgenza dell’olecrano, sale lungo il lato posteriore fino alla spalla (dove si incrocia con intestino tenue nel punto IT-12 passando sul lato anteriore in VB-21). Riemerge nella fossa sopra la clavicola da dove sale sul collo e raggiunge l’orecchio, girandoci intorno. Una biforcazione del meridiano passa la tempia per terminare sul lato esterno del sopracciglio.

La figura sopra è di aiuto per seguire il percorso del meridiano.

Il modo migliore per comprendere questo viscere è il qi gong del Suono del Triplice Riscaldatore, di cui puoi trovare un video qui.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest