Il Tao Yoga è una serie di esercizi che si svolgono a terra, seduti ed in piedi per rinforzare il corpo, allineare la postura e scoprire le potenzialità della Mente. E’ conosciuto tradizionalmente come Tao Yin, l’arte di indirizzare l’energia.
Il Tao è un concetto fondamentale della filosofia cinese, approfondisci il significato del Tao e la sua simbologia.
E’ la forma più antica di qi gong, ed oggi viene riproposta nella sua versione originale, come sempre integrata dalla conoscenza scientifica del corpo che tanto piace agli associati di Tao Roma: antica saggezza e conoscenza contemporanea si fondono per dar vita ad una maniera di muoversi nutriente, originale e divertente.
I benefici del Tao Yoga
Il Tao Yoga è utile per tutte le persone che vogliano intraprendere la strada del movimento consapevole, che abbiano già avuto accesso allo yoga o al qi gong ma anche ai completi principianti.
Adatto ai più giovani e agli anziani, utile anche a chi abbia subito degli incidenti e voglia trovare una attività adatta alla sua nuova condizione.
Vuole essere l’opportunità per scoprire la poesia della filosofia taoista e trovare la chiave per applicarla alla propria vita, rendendola semplice.
La filosofia del Tao è animata da quattro principi filosofici e pratici che vengono usati anche dalla varie arti mediche, dal qi gong e dalla meditazione.
Il cardine della porta che SI MUOVE, non viene mai infestato dai tarli
HUA TUO, medico taoista
Alcune lezioni di questa arte risolvono le sindromi dolorose più comuni a carica dell’apparato muscolo-scheletrico o degli organi interni: dolori articolari (spalle, ginocchia, anche, ecc.), dolori alla schiena (lombi, spalle e collo) ma anche rallentamenti funzionale a carico degli organi interni (stitichezza, difficoltà digestiva, acufeni…).
E’ un ottimo supporto in caso per conoscere la propria emotività: rabbia, preoccupazione, depressione, paura possono diventare la benzina che attiva la forza vitale e consente di vivere una giornata gioiosa.
L’allungamento e il potenziamento del gruppo ileo-psoas sono uno dei risultati più apprezzabili della pratica di questo yoga taoista.
Lo studio, la pratica e il rilassamento rendono padroni del proprio respiro e delle proprie intenzioni, aiutano a conoscere profondamente il corpo e i suoi messaggi, regalano una concentrazione migliore in ogni aspetto della vita. Passano i dolori che affliggono ogni giorno, le sindromi emotive (paura, ansia, stress) possono essere affrontata con maggiore consapevolezza e infine superate. Si impara a lasciar andare e a focalizzare sulle cose importati.
Permette di capire anche il funzionamento della Mente che, man mano che il corpo di rilassa, si “risveglia” e rilascia pensiero accumulati intensificando il dialogo interiore. Utile per capire cosa lasciar andare.
Due tipi di Tao Yoga
Negli esercizi taoisti di Qi Gong si include anche il tao yin, il lavoro sull’indirizzo dell’energia. È il primo tipi di Tao Yoga: comprende esercizi a terra, altamente condizionanti e utili per aumentare la flessibilità articolare e la forza muscolare elastica ed esplosiva. Alcuni identificano questi esercizi a terra come lo yoga taoista.
Ma esiste anche il Tao Yoga mentale, quello spiegato molto bene dal Maestro Mantak Chia nella sua serie di libri in italiano per edizioni Mediterranee.
Sorriso Interiore e Suoni che Curano, per scoprire le basi del lavoro con la Mente e l’emotività.
Esercizi a terra, seduti e in piedi ma anche auto massaggio e meditazione: un approccio completo e serio alla scoperta di se stessi.
Per coltivare la Natura e nutrire la Vita.
Taoismo e Buddismo spesso sono confusi tra loro, così come la loro simbologia e le loro pratiche. Approfondisci cos’è il Tao e la sua differenza col buddismo.
0 commenti