Il Tao della Sessualità è un insieme di pratiche e indicazioni filosofiche, nate nell’ambito del Taoismo, legate alla sfera sessuale, denominate “Arti della stanza da letto”.
Insegna una serie di tecniche fisiche ed energetiche-mentali per conoscere il jing, l’energia sessuale. Questo è il tesoro delle pratiche sessuali taoiste.
Esse portano grandi benefici a entrambi i sessi: sono la base dell’alchimia interiore e si dice che che la loro maestria aiuti a raggiungere l’immortalità.
Conservare e trasformare l’energia sessuale grazie alle pratiche sessuali taoiste, quindi viene introdotta come potente pratica spirituale che permette la raffinazione dei 3 tesori: il jing diviene qi, il qi si trasforma in shen, lo shen torna allo jing e ne alimenta la qualità essenziale. Attraverso questo ciclo di raffinazione, lo shen ha anche la possibilità di tornare al Vuoto (wu-wei) e quindi al Tao.
Per l’uomo e per la donna, il Tao del Sesso cambia
Nel Tao è fondamentale il radicamento, che nel caso del Tao del sesso è la conoscenza del proprio apparato genitale. Queste sono le basi delle pratiche sessuali taoiste che insegnano come estrarre l’energia dai genitali e usarla per la ricerca interiore e il cambiamento individuale.
Grazie a questa conoscenza, che si trasforma in saggezza grazie ai metodi semplici del qi gong e della meditazione, si può scoprire la propria reale forza creativa che serve anche per guarire il corpo e aprire il Cuore. Questo è vero YI (intenzione) del Tao del Sesso.
Per raggiungere questo obiettivo di Luce e coltivare il proprio benessere (anche con l’energia dell’orgasmo) esistono pratiche differenti per l’Uomo e la Donna. Ma questo fa già parte della sessualità taoista nelle pratiche avanzate.
In particolare, si consigliano di seguito due libri, uno per lui e uno per lei: sempre dal maestro taoista Mantak Chia, per approfondire la meglio queste pratiche.
Da ricordare, infatti, che anche le pratiche sessuali taoiste sono inserite nel qi gong: l’arte millenaria di coltivare e rinforzare la propria energia, per usarla per guarire e far evolvere il proprio mondo.
Nel tao del Sesso si coltiva il Maschile e il Femminile ognuno per sé, al fine di aprirsi all’altro con vera consapevolezza. Ecco i due libri per cominciare a comprendere queste pratiche specifiche.
Sesso e taoismo: l’amore che cura
Praticare il qi gong a letto non è solo una prestazione fisica: è un fusione di energia che apre il dan tian mediano, dove ha sede il Cuore.
Per questo, il Tao del Sesso è un profondo metodo di guarigione del corpo: il jing libera gli organi interni e dà forma ai muscoli, coltivando la “forma corretta” del corpo che si trasforma, con la pratica, anche in una corretta postura della Mente.
Nelle pratiche sessuali taoiste si parte dal dan tian inferiore, dove si raccoglie il jing appunto. Si coltiva l’energia renale, che alimenta in maniera diversa gli organi genitali maschili e quelli femminili.
Il jing si trasforma e comincia ad abitare manche lo spazio del petto, per poi muoversi ancora verso l’alto e verso l’infinito.
ACCEDI ORA AL SEMINARIO COMPLETO
Quindi il viaggio finisce nell’infinito? NO, occorre portare di nuovo la consapevolezza nel corpo, per farlo mutare e guarire. E guarire anche le proprie relazioni, a volte appesantite proprio dall’energia della sessualità inconsapevole.
L’uomo, nel Tao del Sesso, apprende come separare l’orgasmo dall’eiaculazione; la donna impara come limitare la perdita di energia durante il periodo delle mestruazioni e durante i rapporti sessuali.
Per aprire il Cuore, migliorare la salute, essere una persona più vera.
Entrambi, conoscono una maniera più naturale per vivere la sessualità.
0 commenti