Nella medicina cinese le emozioni negative e positive sono associate con gli organi interni. Quando c’è equilibrio, allora c’è anche la salute. Ma c’è un modo per andare oltre il positivo e negativo: si chiama Virtù.
Con la meditazione del Sorriso Interiore puoi ritrovare l’equilibrio emotivo: clicca e scopri come nella nostra storia sul Sorriso interiore.
Nel Tao, la pratica del Sorriso Interiore permette di trasformare le emozioni positive e negative in Virtù, che hanno 3 qualità: sono archetipiche, sono eterne, sono contagiose. In questo, sono oltre il positivo ed il negativo. Si dice anche non polarizzate quindi ulteriori rispetto allo YIN-YANG.
Vediamo insieme cosa sono le Virtù nel Sorriso Interiore, la meditazione di base del Tao, e quali sono le loro caratteristiche.
Cosa sono le Virtù ( 德, Te)
Il termine Te, 德 è lo stesso che si ritrova nel titolo del primo classico taoista il Tao Te Ching, 道德經. In questo senso, le Virtù sono indicate come oltre la polarizzazione di “buono e cattivo” oppure “giusto e sbagliato”.
Infatti, anche l’amore quando è “solo” un’emozione positiva può dar vita alla gelosia e può essere tradito. Ma la Virtù dell’Amore è quello spazio senza confine in cui ogni persona può riconoscere questa qualità. E’ questo che è di vero nutrimento per lo sviluppo dell’essere umano, che sposta la propria consapevolezza dal proprio Io (il piccolo Shen, la personalità), alla Mente Universale ed Originale (il Grande Shen).
Questa spiegazione può sembrare difficile, perché è una spiegazione filosofica e mentale. In realtà, nell’esperienza della pratica del Sorriso Interiore, trovare le Virtù negli organi è un processo molto semplice e naturale.
Occorre solo conoscere il metodo corretto, applicarlo con diligenza e… mettendo un pizzico della sorpresa che vediamo nel bambino quando… Sorride.
Per questo esiste il Tao del Sorriso, l’audiocorso di 24 giorni che ti mette in contatto con la pratica del Sorriso Interiore e dei Suoni che Curano per farti scoprire tutto questo nella maniera più semplice e diretta.
Puoi cambiare la tua vita, imparando a Sorridere.
Le Caratteristiche delle Virtù nel Sorriso Interiore
La pratica del Sorriso Interiore ha la forza di contattare le Virtù, che giacciono negli organi interni indisturbate e… non utilizzate, che è un vero peccato. Infatti esse sono uno sorgente energetica molto potente e pura, che ognuno dovrebbe apprendere ad usare con Consapevolezza.
Le Virtù, secondo la filosofia taoista, hanno queste tre imprescindibili caratteristiche; esse sono:
- Archetipiche perché non sono di proprietà di nessuno. Non esiste “il mio amore” ma solo l’Amore; invece, l’amore di alcune persone porta alla gelosia ed all’omicidio. Ma questa non è una caratteristica dell’Amore. Archetipico significa anche che può essere riconosciuto da tutti come tale infatti.
- Eterne perché non hanno né inizio né fine, al contrario delle altre emozioni che si alternano in un’altalena continua: felicità e fine della felicità, tristezza e sua fine , rabbia e sua fine ecc. La Gioia è sempre presente, per questo si può contattare ogni istante. Ogni Virtù è eterna e senza dimensione temporale. E nemmeno spaziale.
- Contagiose, perché hanno lo stesso effetto del sasso lanciato nell’acqua di un lago tranquillo: emanano onde e cambiano l’ambiente. Quando sono un portatore di Pace, i posti dove entro diventano Pace. Sviluppare questo stato della Mente avanzato può essere necessario del tempo. Ma vale la pena investire un piccolo sforzo della propria vita per scoprire come diffondere il benessere intorno a se stessi.
Armonizzarsi con le Virtù del Sorriso Interiore
Utilizzando il Sorriso Interiore e il ciclo di creazione dei 5 elementi, è possibile armonizzare se stessi e i propri organi interni: questo nel Tao è il primo esercizi che si apprende, facile e potente, e l’ultimo che rimane dopo molti anni di pratica.
Infatti, a questo punto si realizza che la felicità propria e degli altri si diffondo facilmente: basta solo un Sorriso.
Grazie ad esso si può scoprire i proprio panorama interiore fatto di Virtù: lasciando andare quello che penso di essere (rabbia, frustrazione, ansia, paura…) Riesco a scoprire quello che sono veramente. Questo ci dice Lao Tsu.
Se vuoi conoscere il corretto metodo del Sorriso Interiore, puoi accedere al Tao del Sorriso.
~ॐ~