Il Polso: sei punti per comprendere lo stato di salute

Il polso è la regione stretta e flessibile dell’arto superiore che si trova tra la mano e l’avambraccio. E’ essenzialmente una fila doppia di piccole ossa corte chiamate carpo inframezzate da una specie di cerniera malleabile.

Nel Tao e nella medicina cinese questa articolazione è una della 9 perle, dove passa il qi e dove… può stagnare.

Nel taoismo, il Corpo è il mezzo grazie al quale è possibile fare delle esperienze e trasformare la vita, per consentire allo spirito di evolvere seguendo il cammino (Tao). Approfondisci il corpo umano (jing), uno dei tesori insieme alla Mente (qi) e allo Spirito (shen).

polso entità tao roma

Le perle sono le tre articolazioni di braccia e gambe, più 3 punti sulla colonna vertebrale dove il qi incontra dei “valichi”, punti di restringimento che rendono il flusso faticoso. Lavorare con le 9 perle è fondamentale per mantenere un armonico stato di salute e poter rispondere alle invasioni delle malattie.

tao roma

Un massaggio su 6 punti del polso

Sul polso giacciono 6 punti utili da massaggiare per calmare lo Shen, il mal di testa, il mal di gola, le spalle rigide, le algie del collo e molte altre sindromi. Qui il consiglio è di massaggiare i 6 punti, per 2 minuti ciascuno, poi rimanere qualche minuto in ascolto del risultato conseguito. Si possono avere delle belle intuizioni su proprio stato di salute, su cosa si muove o cosa può dare fastidio e migliorare.

Infatti ogni punto, collegato appunto con un organo interno, quando si apre può trasmettere delle informazioni utili.

La palpazione del polso

L’ascolto del polso radiale è utilizzato come metodologia diagnostica per determinare lo stato di salute degli organi interni. Ogni polso offre la possibilità di ascoltare 3 organi.

Il polso destro:

Il polso sinistro:

A seconda della frequenza, regolarità, pressione e forza del battito si risale allo stato di equilibrio dell’organo e dell’elemento corrispondente. Il polso radiale diventa la vera voce dell’apparato, la porta di comunicazione per comprendere meglio se stessi. Viene utilizzato insieme agli altri criteri diagnostici per avere conferme dello stato complessivo della persona: equilibrio di yin-yang, dei 5 elementi e degli 8 trigrammi nel corpo.

Tornando alle 9 perle, è utile ricordare che esse sono: cavigliaginocchioanca, gomitospalla e 3 punti sulla colonna vertebrale.

Per la Meditazione Taoista il corpo, a differenza della medicina occidentale, non è considerato solo come un insieme di tessuti, ma deve tenere conto dello stile di vita dell’individuo. Approfondisci cos’è Il Corpo e come usarlo nel qi gong e in meditazione.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

una risorsa per farti stare bene, da portare sempre con te

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest