La medicina occidentale non riconosce la funzione di organo al Pericardio, come invece avviene per la medicina cinese. Il nome di questo organo significa intorno al cardio: è una sottile membrana di origine mesodermica che circonda il cuore; come una sacca posta a sua protezione.
Ecco cos’è il Pericardio in medicina cinese: esso è considerato un organo Zhang (Yin) ed il suo orario di massima attivazione di questo organo è tra le 19 e le 21, il suo colore il rosso. Si accoppia con il fegato per dar vita al livello Jue Yin. L’animale zodiacale associato a questo organo è il Cane.
Ecco come funziona la Medicina cinese per la salute e il benessere.
Cos’è il Pericardio in Medicina Cinese
Il Pericardio fa parte della loggia del Fuoco: è un Fuoco Ministeriale. Il Huang Di Nei Jing spiega come l’Imperatore (il Cuore) rimane al centro della città proibita, mentre tutto attorno i muri e i funzionari lo proteggono. Questa è la funzione del Pericardio .
Anche a livello psicologico, questo organo è una protezione del Cuore, il Palazzo delle Emozioni: si dice che quando il Cuore è tranquillo allora la Mente può indirizzare chiaramente la sua Intenzione (Potere Yi). Le 7 emozioni sorgono spontaneamente nella vita, ma il Pericardio si prende buona cura della pace del Cuore. Proteggendo l’Imperatore del corpo così come la Città Proibita proteggeva l’Imperatore in persona dalle turbe esterne.
Il Pericardio è chiamato sia “la rete che protegge il Cuore” che “colui attraverso il quale il Cuore comanda” (la funzione Ministeriale). Protegge e fa passare gli ordini affinché siano intellegibili per il resto del corpo e possano venire esauditi.
Questo organo prende, infine, il nome di Mastro del Cuore, nel senso che porta all’esterno le funzioni dello shen, mentre il Cuore custodisce lo shen. Essendo protetto da ogni tipo di disturbo, il Cuore può svolgere il suo lavoro di comando. Quando il disturbo patogeno fisico o psichico supera il Pericardio allora lo shen è disturbato e sorge la malattia.
Ricordiamo qualche punto: PC-7 è il punto yuan (si lega alla Terra e sostiene la Milza), VC-17 il punto di controllo Mu anteriore, V-14 il punto di controllo Shu posteriore.
Funzione del Pericardio in Medicina Cinese
Una funzione fondamentale del Pericardio è il veicolo del Fuoco verso il basso, verso i Reni e la Porta della Vita (Ming Men): grazie al tramite di questo organo si accende e rimane vivo questo “piccolo fuoco” (vitale per la sopravvivenza ed il benessere complessivo dell’individuo).
Il meridiano di Pericardio comincia al centro del petto. Emerge in superficie sulla parte esterna del capezzolo, sale leggermente per avvolgersi intorno all’ascella e scende lungo il centro del bicipite del braccio (è bilaterale come gli altri meridiani). Alla piega del gomito prosegue sul tendine del bicipite ed al centro dell’avanbraccio. Incrocia il cavo del palmo dove si trova PC-8 (Lao Gong) e termina sul bordo ungueale esterno del medio.
Approfondisci i principi diagnostici della Medicina Cinese e i suoi elementi in questa guida.
0 commenti