Il pancreas è una ghiandola annessa all’apparato digerente. Esso è formato da una parte esocrina e una endocrina.
In Medicina Cinese fa parte, insieme alla Milza e allo Stomaco, dell’elemento Terra.
In Medicina Cinese lo stomaco è il viscere yang dell’elemento Terra. Approfondisci il meridiano di Stomaco e la sua fisiologia energetica.
E’ posizionata subito sotto il polmone sinistro, verso la schiena; nella parte anteriore dell’addome viene completamente coperto dallo stomaco. Esso produce il succo pancreatico e lo riversa nell’intestino per la digestione di alcune sostanze: è la sua funzione esocrina. E’ indispensabile per il metabolismo degli zuccheri (di cui fanno parte anche i carboidrati, come l’amata pasta e i cereali) perché produce l’insulina e il glucagone, che ne controllano la concentrazione nel sangue: è la sua funzione endocrina.
Il suo cattivo funzionamento può portare al diabete. Sorridere al pancreas, nel Tao e nella Medicina Cinese, lo fa rilassare e ampliare e si può sentire come una sensazione di acqua in movimento: è il liquido pancreatico, fortemente basico, che viene accumulato. E’ utile sorridere al pancreas in caso di acidosi del corpo (gengive sanguinanti, sudorazione forte e alito cattivo).
Lo stomaco, secondo l’orologio delle maree energetiche, si attiva tra le 7 e le 9 del mattino. Approfondisci come funziona lo Stomaco per la Medicina Cinese.
Come consiglia lo studio della Medicina Cinese, è utile sorridere al pancreas anche nel caso ci si senta particolarmente “scarichi”, senza un motivo: è il responsabile della forma corretta (zheng) del campo magnetico esterno al corpo.
La vulnerabilità emotiva o l’essere facilmente vittima di assorbimenti di energia (alcune persone, per loro natura, assorbono molto qi e lasciano chi hanno intorno in deficit) può migliorare “difendendosi” in una maniera meravigliosa: sorridendo al pancreas.
Da provare! E’ il centro, laTerra. Sorridigli con fiducia e… aspetta il suo sorriso!
Per approfondire gli organi nella Medicina Cinese leggi l’articolo “Medicina cinese: cos’è e come funziona per la salute e il benessere“.
0 commenti