Palato

palato tao roma

Il palato è la parete superiore della cavità orale. È costituito nei 2/3 anteriori dal palato duro e nel terzo posteriore dal palato molle.

Queste due porzioni normalmente sono scarsamente distinguibili alla vista, anche se il palato molle è più vascolarizzato e quindi può apparire di colore rosso più intenso, sono invece ben distinguibili al tatto.

Spingendo la lingua sul palato è possibile distinguere queste 2 parti: verso la base della lingua ha inizio il palato molle, di consistenza decisamente diversa dall’altro.

Poggiare la lingua al palato è il modo per collegare il vaso governatore ed il vaso di concezione, per far circolare e completare l’orbita microcosmica.

La lingua

La lingua può essere poggiata in vari punti: appena dietro i denti (come in figura) oppure al centro dell’arco palatale per sostenere la cavità ancestrale dove si raccoglie la consapevolezza: un punto tra e dietro gli occhi che è la casa dello shen, del jing e del ling.

Infine, poggiare la lingua sul palato molle (la piscina celeste) consente anche di alterare il ritmo respiratorio e di accedere ad uno stato di coscienza accresciuta: per farlo realmente, occorre imparare rilassare il muscolo della lingua e farlo quasi cadere in gola. Alcuni praticanti dei tempi passati arrivavano a recidere il frenulo per accedere a questi stadi. Questa pratica non è consigliabile.

Oggi, i primi due punti danno risultati soddisfacenti e pieni per chi voglia avere un’esperienza più chiara della pratica taoista e della propria Natura Originale. Occorre scoprire la Compassione ed esercitarla soprattutto verso se stessi.

Inoltre è da notare che la posizione fisiologica e posturale della lingua in stato di riposo è proprio poggiata ad un punto del palato superiore. Quando cade su quello inferiore, è la causa di problemi al collo ed all’apparto temporo-mandibolare che possono portare a disequilibri posturali fino al crollo dell’arco plantare.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest