L’Orbita microcosmica è uno dei fondamenti della fisiologia energetica taoista, utilizzato per le arti interne di meditazione e alchimia interiore ma anche per le valutazioni energetiche di medicina cinese e le arti marziali interne.
Oggi viene spesso coltivata come un qi gong, ovvero indirizzando l’energia con l’intenzione e con dei movimenti.
Benché non sia completamente corretto, questo porta dei benefici veloci a livello fisico e di umore. Ma perde il senso dello sviluppo alchemico che è il vero Yi (intenzione) di questa pratica così antica e tenuta segreta per così a lungo.
Come si fa nel qi gong, in cui vengono illustrati diversi esercizi di meditazione taoista, tra cui l’orbita microcosmica, che permette di incrementare la portata e la pulizia dei canali straordinari Governatore e di Concezione.
Cos’è l’Orbita Microcosmica
In Cina, per coltivare la struttura interna delle arti marziali e per una crescita personale viene praticata l’apertura dell’Orbita MicroCosmica. Approfondisci la differenza tra orbita microcosmica come qi gong o come alchimia interiore.
L’Orbita Microcosmica è formata da una serie di 8 punti anteriori e altrettanti posteriori, che sono in comunicazione con i corpi sottili e il sistema endocrino.
E’ generata dall’unione di vaso governatore e vaso di concezione, due degli 8 meridiani straordinari.
Si completa fisicamente con il contatto della lingua con il palato superiore, che si dice essere la ragione sottile del poggiare la lingua al palato.
Esistono, inoltre, una ragione “grossolana” e una “molto sottile” per poggiare la lingua al palato superiore.
Infatti oggi sappiamo, anche grazie alla fisiologia, che la lingua ha la posizione posturalmente più corretta poggiata al palato superiore: si dice che questa è la ragione grossolana di questo contatto.
Esiste anche una ragione molto sottile, che fa parte dei reami più profondi dell’alchimia interiore.
Per connettersi con la propria spiritualità, una pratica taoista molto semplice e potente per un lavoro a tutti i livelli è proprio l’Apertura dell’Orbita MicroCosmica. Approfondisci l’orbita microcosmica in questa guida.
0 commenti