Punto Ming Men, perché usarlo per trovare energia

Ming men significa la “porta della vita” ed è un punto di agopuntura del vaso governatore (GV-4, ming men 命门).

Si trova alle spalle dell’ombelico, nel processo spinoso tra la seconda e terza vertebra lombare. Consente alle lombari di rilassarsi: infatti rilassare le lombari e ammorbidire il loro arco si dice, nel Tao, “aprire la porta della vita”.

ming men tao roma

Il Ming Men e la medicina cinese

Diverse scuole di medicina cinese riconoscono a organi differenti il ruolo di “principale attore” nelle dinamiche energetiche del corpo: si indica a volte il Cuore, come imperatore degli organi, altri lo stomaco e la Milza come fonte di approvvigionamento energetico giornaliero oppure i Reni come magazzino dell’energia ancestrale.

In particolare, Ming Men connesso direttamente con i reni e le ghiandole surrenali. Per questo si comprenda come il punto è di grande importanza per la conservazione della salute.

In Medicina Cinese i Reni sono considerati fondamentali, in quanto svolgono varie funzioni energetiche nella vita dell’individuo. Abbinati alla Vescica urinaria si trovano nella loggia dell’elemento Acqua.

Una schiena sana dipenda dall’equilibrio di questo punto, che spesso viene trattato in caso di dolori alla zona lombare. La sua connessione con la forza originale (il Qi prenatale) lo rende indicato in caso di affaticamento cronico. La sua influenza sul Rene Yin lo indica come supporto in caso di feci non formate al mattino.

Il punto Ming Men ha un’influenza equilibrante su vari problemi ginecologici (ex: mestruazioni dolorose), andrologici (ex: impotenza) e relativa alla sfera sessuale: anche scarsa libido è un sintomo molto chiaro della mancanza di forza vitale che può essere “riscaldata” stimolando questo punto.

A proposito di calore, si ricordi come i Reni (di cui Ming Men abbiamo già detto essere un punto di sostegno e diagnosi) siano nella loggia dell’elemento Acqua e amino il caldo, accumulando freddo con l’emozione della paura e del trauma che può affaticare anche il muscolo psoas.

Infine, Ming Men è un punto importante del Vaso Governatore e di altri meridiani straordinari.

ming men

Il Ming Men nel qi gong

L’apertura del Ming men è un indicatore dello stato di salute della parete posteriore del dan tian. Molti testi classici fanno riferimento all’area del Ming Men come la “vita” intesa anche come area da radicare quando ci si muove.

Concentrarsi per qualche istante sul Ming Men è un passaggio di vari qi gong tradizionali che potenzia l’accumulo e la successiva circolazione del Qi. Si usa questo semplice metodo, tra gli altri, anche nel Zhang Zhuan e nella meditazione seduta.

Esercizi mirati come il “gioco del Daino” nei 5 animali distendono il Ming Men e ne rinforzano i muscoli, promuovendo la discesa del jing nel dan tian inferiore. Si può anche leggere questo articolo sulle connessioni sottili nel Gioco dei 5 animali.

Anche semplicemente “oscillare la vita” è un qi gong molto diffuso e semplice dagli stupendi effetti terapeutici, se pratica sufficientemente a lungo e la corretta attenzione interna.

Un errore comune nell’uso del Ming Men

L’attivazione del Ming Men viene spesso intesa come distensione della zona lombare. La cd. “retroversione del bacino”.

Benché sia un’istruzione molto diffusa soprattutto in occidente riteniamo che si errata e anche pericolosa.

Infatti la “retroversione del bacino” provoca la distensione dell’arco lombare in maniera antifisiologica e può causare seri danni a carico dei dischi intervertebrali.

L’attivazione del Ming Men, invece, avviene solo usando la muscolatura lombare seguendo i principi dell’Yi Jing Jing (il Classico dei Tendini) e l’arco dei lombi si rilascia gradualmente con la distensione dello spazio tra le vertebre, consentendo la libera circolazione del Qi dal sacro fino al Ming Men e oltre.

E la risalita della componente Yang del Qi renale che nutre i midolli e le ossa: sia a livello medico che, successivamente, alchemico.

Nei Reni viene conservata l’essenza vitale di ogni individuo. In Medicina Cinese sono considerati per questo il tempio del corpo: approfondisci l’importanza e la funzione dei Reni.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest