Dove si trova e cos’è la Mente nel Tao

Il termine Mente, nella tradizione occidentale, è comunemente utilizzato per descrivere l’insieme delle funzioni superiori del cervello e, in particolare, quelle di cui si può avere soggettivamente coscienza in diverso grado quali il pensiero, l’intuizione, la ragione, la memoria, la volontà, la sensazione.

In Oriente la Mente ha anche altre qualità e si avvicina ad una dimensione spirituale. Nel Tao, ha sede nel torace e si divide in un duale con compiti differenti.

Sebbene anche molte specie animali condividano con l’uomo alcune facoltà “mentali”, il termine è di solito impiegato a proposito degli esseri umani. Molte di queste facoltà nel complesso danno forma all’intelligenza. La mente, in verità, fa andare tutte le cose al loro posto.

Una mente in pace manifesta luminosità e saggezza. La stessa mente ha il seme della follia. Sta sempre a ciascuno di noi sapere come indirizzarla. E poi, quando si apprende ad usare veramente la mente per creare, occorre imparare a lasciar andare.

Alcune forme di meditazione taoista si chiamano alchimia interiore, perché trasformano le sostanze nel corpo e nutrono i 3 tesori. Approfondisci come coltivare i Tre tesori dell’alchimia per connetterti alla tua spiritualità e alimentare la tua Pace Interiore.

Ecco dove si trova la Mente: ha sede nel Cuore

ideogramma cuore

Nel Tao, si dice che la Mente è formata da 2 parti: la mente razionale ed il cuore emozionale: si chiamano Xin, con sede al centro del petto. Esse hanno qualità diverse e complementari.

Il centro del petto è Zhong Ting VC-16, il punto energetico del Cuore.

Lo spazio di Xin dialoga con lo spazio al centro del Cranio, la stanza dei Cristalli, dove si raccolgono le qualità spirituali ed il regno dell’intuizione.

Unirle e farle dialogare genera il potere del pensiero creativo, che è una forma di armonia dello Yin – Yang.

La Mente nel Tao: Shen e Cielo Anteriore

I metodi taoisti si occupano dello sviluppo dell’energia. Il Qi è l’oggetto della pratica, il suo sviluppo e la sua raccolta l’obiettivo delle pratiche.

Jing e Qi sono due tipi di energia che dà vita al calore. Shen, l’energia mentale, fa accedere a un diverso tipo di calore: non caldo, ma luminoso.

Questa differenza è fondamentale anche capire meglio le pratiche e cosa si stia lavorando. In parte dipende dall’inclinazione personale, ma lavorare con il Qi o lo Shen è un corpo do pratiche che ha metodi differenti e vuole ottenere differenti risultati.

A volte, quando si accedo al reame dello Shen si fa anche riferimento al “Cielo Anteriore”: ovvero al non-manifesto. La mente risiede nel corpo, ma anche uno degli “ingredienti esterni” che vanno raccolti e utilizzati con abilità e saggezza.

Nel taoismo, alcune tecniche di meditazione vengono anche chiamate alchimia interiore. Ecco 4 modi per praticare l’alchimia interiore taoista e connetterti con l’Energia Universale.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest