La lingua è un organo eminentemente muscolare che occupa gran parte della cavità orale.
Si dice nel Tao che è il germoglio del Cuore: per questo come si parla e cosa si dice vengono considerati dei grandi indicatori dello stato di salute dei questo organo.
Poggiata al palato, chiude l’Orbita Microcosmica. E’ da ricordare che questa è comunque la posizione posturale più corretta per questo muscolo.
La lingua nella pratica del Tao
Nella pratica taoista sia di meditazione, qi gong oppure marziale, la lingua si poggia al palato superiore in 3 punti, per avere effetti differenti:
- per stimolare il vento: appena dietro gli incisivi superiori, come in figura. Questo rende il flusso energetico più leggero ed è utile nel caso in cui si abbia poca vitalità.
- per stimolare il fuoco: nel punto più alto del palato, sostiene il terreno dove poggia lo shen ed Yi. da utilizzare per migliorare il focus e la concentrazione.
- per stimolare il metallo: viene poggiata sul palato molle. Posizione difficile da raggiungere, può servire ammorbidire la base della lingua per raggiungere questo punto comodamente e potervi riposare per molti minuti. Favorisce la ritrazione dei sensi per le pratiche più avanzate.
Da notare che ogni posizione della lingua, se mantenuta abbastanza a lungo, serve comunque a stimolare l’acqua (la salivazione). Anche passare la lingua sui denti è un esercizio molto diffuso e di grande impatto sulla salivazione (serve a stimolare la terra).
Ogni posizione della lingua, inoltre, ha un effetto equilibrante sull’elemento corrispondente (e quindi sulla coppia zhang-fu di organi interni).
L’osservazione diagnostica della lingua
Grazie alla forma e colore della lingua e della patina che naturalmente la copre si può valutare con accuratezza lo stato di salute complessivo dell’individuo: l’osservazione della lingua è una diagnostica molto utilizzata nella medicina tradizionale cinese.
Sulla lingua, infatti, si osserva in specifiche zone lo stato di salute dei 5 elementi e quindi degli organi interni. E possibile anche determinare la predominanza degli agenti climatici interni, delle sindromi di Vuoto-Pieno e l’impatto delle emozioni sulla vita.
Da qui si può partire per un strategia terapeutica mirata a ristabilire l’equilibrio. E’ consigliabile associare l’osservazione della lingua con l’ascolto del polso, per avere conferma ed approfondimento della diagnosi fiscico-energetica.