Intestino Crasso e suo meridiano per la Medicina Cinese

In Medicina Cinese l’intestino crasso è un organo cavo (fu) e quindi yang. L’orario di massima attività del meridiano è tra le 5 e le 7 del mattino. L’animale corrispondente è il coniglio.

Approfondisci la tua conoscenza sulla Medicina Cinese e i 5 elementi in questa guida.

Cos’è l’Intestino Crasso in Medicina Cinese

Collegato meccanicamente all’intestino tenue (Fuoco, che lo controlla), l’intestino crasso riceve da questo il cibo digerito e compie la differenziazione finale tra ciò che è utile (per lo più liquidi) e ciò che non serve più. In questo, come divulgato dalla Medicina Orientale, si riconosce la funzione del Metallo.

Infatti come il Polmone (organo dell’elemento Metallo) questo viscere si espande e si contrae (peristalsi) per tenere e lasciar andare. Si veda l’analogia di funzionamento sia fisiologico che energetico.

Separare ciò che è utile da ciò che non lo è: l’acqua dalle feci in un caso, l’anidride carbonica dal sangue nell’altro.

Si chiama anche “lasciar andare”.

Il Respiro è un pilastro delle pratiche spirituali e del Qi Gong, ma non è tutto come se ne parla in occidente. Approfondisci i quattro miti da sfatare sul Respiro nel Qi Gong per trarre il meglio dalla tua pratica, naturalmente.

instino crasso tao

La funzione dell’intestino crasso secondo la Medicina Cinese

L’elaborazione del lutto una fase in cui si mescolano un misto di sorpresa e di incapacità di far cambiare le cose: questa incertezza dà vita alla tristezza (emozione del viscere). E’ per questo che il Huangdi neijing lo chiama anche “il ministro del trasporto”: l’intestino crasso veicola la vita quando si oppone resistenza.

Questa capacità del tratto finale del tubo digerente è miracolosa, così come è miracolosa la stitichezza che attanaglia la vita di tante persone: tutti hanno il tempo di stare in  bagno per pulirsi e farsi belli, preparandosi per la giornata che comincia. Ma la pulizia dell’interno del corpo non sempre viene percepita come una priorità. Eruzioni cutanee e mente lenta al risveglio, ma anche morbosamente attaccata a certi “ideali”,  sono riconducibili all’intestino crasso. Così come alcune astenie fisiche (naturali in caso di lutto).

I problemi più comuni sono il calore umido e la secchezza. Trasportare le anime lontano da ciò che non è più necessario: ecco a cosa serve l’intestino crasso.

Per attivare questo viscere è molto utile fare almeno 10 respirazioni profonde, 2 volte al giorno. Per la relazione con il Metallo ed il Polmone, l’intestino crasso si vivifica e rilascia ciò che non serve più.

Il meridiano di Intestino Crasso

Il Meridiano dell’Intestino crasso è un meridiano di mano. Esso comincia sul bordo ungueale interno dell’indice e sale sul bordo del dito e della ano fino alla prominenza tra pollice e indice (c.d. tabacchiera). Risale l’avambraccio lungo il bordo radiale, raggiunge il gomito nel punto dove c’è la fossetta con il braccio piegato a 90 gradi.


Prosegue lungo la porzione laterale del braccio fino alla depressione che si forma con il braccio piegato. Sale sopra la spalla tra clavicola, acromion e spina scapolare. Prosegue sul collo l’Intestino Crasso attraversa diagonalmente lo sternocleidomastoideo, attraversa la mascella inferiore e sale in diagonale lungo la guancia fino ad un punto nella piega sotto al naso.

Per approfondire cos’è e come funziona la Medicina Cinese leggi l’articolo “Medicina cinese: cos’è e come funziona per la salute e il benessere.

Gli organi ed i 5 elementi – scopri di più sulle basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

conoscere se stessi è la vera bellezza

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest