Il gomito è l’articolazione dell’arto superiore che collega braccio ed avambraccio, ha due gradi di libertà e i movimenti che possono essere esercitati su di essa sono la flessione e l’estensione, la pronazione e la supinazione. Protegge vari ossicini che consentono il movimento a cerniera dell’articolazione.
Il gomito, nella pratica, va aperto: occorre distenderlo mantenendo la naturale protezione articolare. Solo in questo modo può passare la forza ed il qi. E’ uno dei cardini dell’attenzione nell’yi jin jing, esercizio classico per la coltivazione tendinea per lo sviluppo dei wei qi.
Da esso passano i 6 meridiani di mano: cuore, intestino tenue, triplice riscaldatore, pericardio, intestino crasso e polmone.
Nel taoismo è una delle 9 perle, le articolazione cui prestare maggiore attenzione per il lavoro energetico con il corpo. Le altre perle sono caviglie–ginocchia–anca, polso-spalla, tre punti sulla colonna vertebrale.
Nel taoismo, il Corpo è il mezzo grazie al quale è possibile fare delle esperienze e trasformare la vita, per consentire allo spirito di evolvere seguendo il cammino (Tao). Approfondisci il corpo umano (jing), uno dei tesori insieme alla Mente (qi) e allo Spirito (shen).
0 commenti