La Fenice nel taoismo: perché può proteggere la Terra oppure il Fuoco

La fenice è uno degli animali protettori del feng shui e delle pratiche di alchimia interiore. La protezione dei 5 elementi arriva a cascata a tutte le sfere psicofisiche del praticante.

Il Tao è un concetto fondamentale della filosofia cinese, approfondisci il significato del Tao e la sua simbologia.

fenice animale protettore del Tao

La leggenda della fenice nel Taoismo

Si racconta che alla fine della sua vita, si ritrova molto vecchia e debole e costruisce un nido-pira composto da erbe aromatiche dall’incredibile profumo. Quando il nido è completo, la fenice stessa vi appicca il Fuoco per lasciarsi consumare dalla morte. Molti giorni dopo, dalle ceneri ancora profumate spunta una nuova, giovane fenice pronta a ricominciare la vita come la fenice solitaria di un tempo.

Si riferisce all’elemento Fuoco oppure all’elemento Terra, a seconda delle scuole e dei contesti. È la signora di tutti i volatili. Viene spesso rappresentata insieme al dragone, nel qual caso si identifica con lo yin. Da sola, invece, raffigura un elemento yang.

La filosofia del Tao è animata da quattro principi filosofici e pratici che vengono usati anche dalla varie arti mediche, dal qi gong e dalla meditazione.

Fenice e Drago come yin-yang
Fenice e Dragone

La fenice viene utilizzata anche nelle pratiche

Quando appare da sola è un simbolo di grande auspicio, rende vicina la virtù del Cielo e può trasformare le sfortune in grandi fortune. Se in equilibrio, mette in luce le virtù anche del femminile: l’accoglienza e l’eleganza unite alla Saggezza. La potenza della Nascita e della Ri-Nascita.

Insieme al dragone significa l’Unione degli opposti, l’Unità di tutte le cose e di tutte le differenze (yin-yang).

Viene posta a protezione del sud, di fronte il praticante. Anche sopra, a proteggere la verticale alchemica. Il suo grande potere è volare alta nell’orizzonte, attraverso lo spazio e il tempo.

Taoismo e Buddismo spesso sono confusi tra loro, così come la loro simbologia e le loro pratiche. Approfondisci cos’è il Tao e la sua differenza col buddismo.

Vuoi conoscere di più sui 5 elementi e lo Yin-Yang? Scarica l’ebook sul Sorriso Interiore: le basi del Tao

uno strumento potente e gratuito per conoscere te stesso

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest