Cos’è un Esagramma nell’I Ching e come usarlo

Un esagramma è, nell’ambito dell’I Ching, un insieme di 6 linee una sopra l’altra. Esse possono essere continue oppure spezzate.

Se vuoi capire meglio I Ching approfondisci in questa guida la loro definizione e l’interpretazione corretta.

Nell’animazione qui sotto, si vedono alcuni esagrammi con le loro 6 linee spezzate o continue. Si veda di seguito cos’è un esagramma e come usarlo nella consultazione dell’I Ching.

L’esagramma nell’I Ching: composizione

Ogni esagramma si compone di 2 trigrammi: uno inferiore (interno) e uno superiore(esterno). I trigrammi sono la combinazione di 3 linee spezzate o continue: queste possibilità combinatorie sono in numero di 8.

Le linee vengono numerate di 1 a 6 partendo dal basso. Le diverse linee rappresentano un grado di evoluzione della situazione energetica rappresentata e sono oggetto di un “commento” nel testo del Libro dei Mutamenti.

Le 4 linee interne formano un altro esagramma che viene detto “nucleare”. Le linee 2-3-4 formano il trigramma inferiore e le linee 3-4-5 formano il trigramma superiore.

Le combinazioni possibili di 2 trigrammi danno vita ai 64 esagrammi dell’I Ching.

Ogni esagramma dell’I Ching è un sistema di rappresentazione di una situazione, di parti del corpo, della dinamica dei flussi energetici, ecc.

cose trigramma e come usarlo

A cosa serve un esagramma

Gli esagrammi dell’I Ching vengono utilizzati per comprendere il momento presente, per fare diagnosi, per stabilire la costituzione energetica, ecc.

Ogni esagramma è una rappresentazione energetica di una situazione. E’ un addensamento di Qi (energia) che porta dei significati. Conoscerli, aiuta a comprendere il divenire del mondo intorno a sé.

Il Libro dei Mutamenti viene usato come libro sapienziale e oracolare per avere una lettura di un determinato evento. Si dice che mette in connessione con il “Maestro Interiore” e offre risposte ai momenti della vita che presentano dubbi.

Questo viene detto il “libro aperto”.

E’ anche un sistema di rappresentazione della Via di Illuminazione personale, che nel Tao viene detta Immortalità. In questo senso, ogni esagramma individua uno stato energetico che si incontra sul cammino, delle tecniche di meditazione e delle intuizioni per superare quegli ostacoli comuni sulla Strada personale.

Questo viene detto il “libro chiuso”.

Approfondisci la tua conoscenza sul Libro dei Mutamenti in questa guida.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest