Tao Te Ching – cos’è il primo testo classico del Tao

Il Tao Te Ching o Dàodéjīng, 道德經, tradotto come “il Libro della Via e della Virtù”, è un testo cinese di soli 5.000 caratteri, composto di ottantuno capitoli, per il quale non sono certe datazione e attribuzione. Il libro è di non semplice interpretazione ma ricco di saggezza.

La filosofia del Tao è animata da quattro principi filosofici e pratici che vengono usati anche dalla varie arti mediche, dal qi gong e dalla meditazione.

Vediamo meglio cos’è il Tao te Ching e come poterlo usare sulla via della saggezza individuale.

tao te ching

L’origine del Tao Te Ching

La leggenda narra che intorno al VI secolo a.C., durante il periodo delle primavere e degli autunni dell’antica Cina, un uomo saggio e venerabile filosofo aveva un grande seguito di silenziosi allievi. Si dice insegnasse camminando senza parlare e che semplicemente si meravigliasse di fronte alle manifestazioni della Natura.

Questo uomo saggio sarebbe diventato noto come Lao Tzu, “il Vecchio Maestro”, e il suo piccolo libro (scritto per caso e su richiesta disperata) sarebbe diventato il primo testo della tradizione taoista.

Di fatto, oggi il Tao Te Ching è uno dei testi di filosofia e spiritualità più studiati e più influenti su vari sistemi spirituali. Ne esistono traduzioni in oltre 100 lingue e questo porta il Libro della Via e della Virtù tra i preziosi gioielli del pensiero cinese e del patrimonio culturale e spirituale mondiale.

Occorre notare che il Tao Te Ching potrebbe essere stato scritto in vari periodi e a più mani. Infatti, le versioni conservate nelle biblioteche erano composte da tavolette, spesso con rilegature logore e pagine non in ordine. Spesso, inoltre, si sospetta che le tavolette dalle quali era composto, mal rilegate, si slegassero frequentemente e che blocchi di caratteri si mescolassero nel tramandarlo: da qui il sorgere di numerose questioni critiche e interpretative.

Ma nel pensiero taoista l’autore del Tao Te Ching rimane Lao Tsu.

La rappresentazione del Tao non è il diagramma con le due metà bianche e nere, perché il significato del Tao e del suo simbolo sono molto più profondi e complessi nella filosofia cinese.

Lao Tsu, l’autore del Tao Te Ching

Si attribuisce a Lao Tsu, il primo antico maestro del taoismo che ne ha fissato i principi con la scrittura.

Egli era un maestro noto per essere schivo e di poche parole. Anche Confucio lo incontrò e ne testimoniò una qualità particolare di presenza. Era riconosciuto come un saggio e aveva molti discepoli. Non era solita parlare, meno che mai scrivere.

Si dice che stesse per lasciare la città per partire alla volta le montagne verso il suo ritiro finale: aspettare la morte. Una delle guardie, suo allievo, gli intimò che non lo avrebbe lasciato passare fino a quando non avesse terminato uno scritto per i suoi allievi. Lao Tsu, riconoscendo forse in questo invito il Tao, acconsentì e scrisse questo testo meraviglioso che ha attraversato il tempo e lo spazio per portarci la sua meraviglia.

Il libro si apre con il famoso verso: “Il Tao che si può pronunciare, non è l’eterno Tao”.

Questo incipit sia di guida al cercatore: che il rombo del tuono della Verità venga portato lontano dal vento, dolcemente.

Che ognuno scopra il suo Tao.

Acquista il libro del Tao Te Ching

Ecco una selezione di alcune edizioni del Tao Te Ching che riteniamo utili da consultare e con le traduzioni più accurate.

OPPURE

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest