intento

Il cranio ĆØ la struttura scheletrica cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati. Assieme alla colonna vertebrale e alle coste forma lo scheletro assile, che viene distinto da quello appendicolare (degli arti).

Il cranio, nel Tao, ĆØ la sede del dan tian superiore dove ha sede lo shen. Questa zona ci chiama anche la “stanza dei cristalli“.

In particolare, dalĀ dan tianĀ  superiore si utilizza per comunicare con i corpiĀ sottili non individualizzati dell’individuo: si può contattare il grande shen ed il Maestro Interiore, fonte di ispirazione e serenitĆ  per ognuno.

Il cranio ĆØ anche una delle 2 radici del potere Yi, la mente razionale che genera l’intenzione.

Infine, si noti che ha 2 diaframmi (kua): uno inferiore che contiene il tronco cerebrale e corrisponde circa all’osso sfenoide, ed uno superiore, in corrispondenza di GV-20 (bai hui, la fontanella). Essi aprono, rispettivamente, il dan tian superiore verso la Terra ed il Cielo.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

Scarica gratuitamente l'ebook "SORRISO INTERIORE", la base del sistema taoista di sviluppo personale

scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest

Guida al Sorriso Interiore, la meditazione di base con le emozioni e gli elementi Suoni che Curano – come praticarli Come praticare gli 8 pezzi di broccato