A volte identificato come “la fontanella” o “la corona”, Bai Hui è il punto più alto del cranio, posizionato sul vaso governatore (GV-20). E’ il punto “dei 100 incontri” dove naturalmente convergono le energie yang del corpo, ma anche le ossa craniche.
Bai Hui è anche il punto d’incontro dei meridiani di vescica, cistifellea, triplice riscaldatore ed, appunto, governatore. Si trova sulla sommità della testa, nel punto di incontro tra la linea mediale e la linea della orecchie (come in figura).
Bai Hui e gli esercizi taoisti
Concentrarsi su questo punto ha una serie di effetti fisici benefici:
- Il mento rientra verso il collo, quest’ultimo si allunga lasciando la curva cervicale naturale e fisiologica.
- Si allunga tutta la colonna vertebrale, dal coccige fino all’atlante.
- Si alleggerisce la pressione interna del liquido cefalorachidiano, la pompa spinale respira meglio.
Ecco perché nelle pratiche del Tao si dice che bai hui va “appeso al Cielo, con un filo di luce”. Questi effetti fisici si possono riassumere in una parola: rilasciare. Che non significa crollare verso il basso, come quando ci si “rilassa” sul divano; ma essere ESPANSI dalla forza vitale del Qi, in ogni direzione.
Quando il corpo si rilascia, si crea spazio per far accadere le cose:
- la guarigione del qi gong.
- la scoperta dello spirito (shen) dell’alchimia interna.
- il radicamento delle Virtù nel Tao delle Emozioni.
- la risalita dell’energia sessuale (jing) nel Tao del Sesso, ecc.
Solo concentrandosi su bai hui, si possono ottenere tutti questi benefici e molti di più. Ecco cos’è agire-senza-agire (wu wei).
0 commenti