Arti marziali interne ed esterne nel sentiero taoista

Le arti marziali, soprattutto quelle cinesi, sono spesso classificate in interne ed esterne. Questo significa che hanno un diverso modo di portare la forza.

Le arti marziali esterne si basano sulla forza muscolare, mentre le arti marziali interne sulla trasmissione del Qi per controllare e colpire.

arti marziali tao

Cosa sono le arti marziali

Con arte marziale si intende una disciplina legata al combattimento che raccoglie al suo interno determinate pratiche e tecniche codificate, fondate a loro volta su particolari principi fisici, culturali o filosofici.

Il termine è entrato nell’uso comune agli inizi degli anni sessanta quando vennero introdotte in occidente le arti marziali orientali e talvolta viene associata solo a queste.

Ogni arte marziale studia una forma, una sequenza di figure rappresentative dello stile, ed un combattimento codificato che fa da ponte verso lo scambio libero.

Si dividono grossolanamente in arti marziali interne ed esterne.

Nel Tao, il tai chi chuan è un’arte interna divenuta popolare in occidente. Codificata intorno al XVII secolo, il suo creatore è Chen Wang Ting.

tai chi

La differenza tra stili marziali interni ed esterni

Si dice, tradizionalmente, che nelle arti marziale esterne il corpo produce calore e questo viene disperso verso l’esterno. Al contrario, in quelle interne il calore prodotto viene disperso verso le ossa.

Negli stili interni (i più antichi e contemporanei al buddismo) prevale l’insegnamento spirituale, in quelli esterni forza con potenza e velocità.

Naturalmente la divisione tra i due approcci non è così netta, perché arti soprattutto esterne possono avere insegnamenti interni e viceversa.

Il grado di maestria fa coincidere le due arti: quelle interne hanno un’efficacia esterna mentre quelle esterne hanno un’efficacia interna.

Un esempio  molto conosciuto di arte marziale interna è il tai chi chuan che si può praticare a ogni età anche per la salute.

Il Tai Chi Chuan è un’arte marziale interna

Il tai chi chuan è soprattutto arte taoista: un’arte marziale, di buona salute e meditazione in movimento, certamente, ma essa è soprattutto sapienza ed essenza su come si muove il corpo e il pensiero.

Spesso viene detto che il Tai Chi Chuan è una disciplina interna. Lo studio del tai chi chuan richiede applicazione e costanza quotidiana. Per questo vengono indicati 10 principi per lo studio di questa arte marziale.

Ecco perché questa essenza, per chi legge con attenzione, è la medesima che anima ogni forma di movimento: danzatori, atleti e attori si muovono sempre all’interno di questi canoni. Un vero patrimonio per l’umanità.

Muovere e raffinare il movimento è la strada delle arti marziali interne taoiste: che, a livello avanzato, vogliono sviluppare anche lo spirito.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Scarica l'ebook "SORRISO INTERIORE", la pratica taoista di base

Scarica ora l'ebook gratuito e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest