Come usare i benefici della stagione autunnale nel Tao

Ecco l’autunno, quest’anno inizierà martedì 19 settembre 2023: la stagione in cui il caldo si ritira ed il fresco comincia ad arrivare. In cui le foglie cambiano colore, dipingendo paesaggi splendidi. In cui i frutti sono ancora dolcissimi: l’uva, i cachi, le castagne e le zucche.

autunno taoismo metallo

L’aria rinfresca e si cominciano ad indossare vesti più calde, le giornate si accorciano, il vento ricomincia a bisbigliare. Ci si muove dalle energie brucianti ed espansive dell’estate verso quelle più introspettive e raccolte dell’autunno. Ecco alcuni consigli per vivere al meglio questa bella stagione autunnale secondo la medicina cinese ed il Tao.

Chi è saggio nutre la vita durante ognuna delle quattro stagioni, adattandosi al caldo ed al freddo, armonizzando gioia e disperazione in un’unica dimora. Bilancia lo yin–yang, ciò che è soffice con ciò che è duro. In questa maniera, i soffi corrotti non lo raggiungono e tutti possono constatare come egli viva a lungo – Canone di medicina Interna dell’Imperatore Giallo

L’elemento metallo

Una vera e propria concentrazione, che nella teoria dei 5 elementi è raccontata dall’elemento metallo: terra estremamente concentrata, per l’appunto.

Il metallo è associato al polmone ed all’intestino crasso. Infatti, l’aria fresca e secca di questa stagione è di grande beneficio proprio ai polmoni. Essi in questa stagione arrivano al massimo del loro livello energetico, per questo possono rinforzarsi… oppure a volte ammalarsi. Sui polmoni c’è la qualità del lasciar andare: si respira l’aria, si tiene quello che serve e si lascia quello che non è più utile. Già in questo semplice atto, giace un insegnamento indispensabile per una vita serena.

In Medicina Cinese il Polmone, insieme alla Milza, fa parte del livello energetico Tai Yin: il primo dello strato interno. Approfondisci il Polmone e la sua funzione energetica.

Quando si riesce a lasciar andare, anche le funzioni dell’intestino crasso sono regolare e fluide. Questa condizione è da tenere d’occhio soprattutto in autunno per seguire i consigli della medicina cinese. L’emozione negativa associata al polmone è la tristezza, la sua Virtù il coraggio.

tristezza

Polmone e tristezza

Quando i polmoni sono fuori equilibrio è facile sentirsi tristi ed in lutto per ogni evento della vita: si rifiuta il cambiamento, si sviluppa attaccamento ed ogni mutamento sembra una perdita insostenibile. Per lo stesso motivo, si diviene estremamente conservatori e fanatici: ci si fissa sugli ideali perdendo di vista il quadro complessivo degli eventi. Questo ha anche un’influenza fisica sul funzionamento dell’intestino crasso, con fenomeni di stipsi o diarrea.

Quando questi disequilibri perdurano nel tempo possono portare a depressione oppure al contrario ad integralismo ed azione distruttiva.

Al contrario, una tristezza che si esprime e viene integrata consente all’individuo di fortificarsi ed andare avanti: offre strumenti per comprendere i reali motivi delle cose che cambiano, incluse le esperienze più dolorose della vita. Anzi sono proprio queste che ci donano le opportunità più grandi per diventare l’armonia che, profondamente, abbiamo all’interno.

suono dei polmoni

Un qi gong per te: il Suono dei Polmone

Il Suono dei Polmone è una buona scusa per esercitare quest’organo: infatti la cosa che gli fa meglio è… respirare.

Il Polmone, secondo l’orologio delle maree energetiche, si attiva tra le 3 e le 5 del mattino. Approfondisci il Meridiano del Polmone nella Medicina Cinese e il suo orologio.

Puoi contare dieci respiri (dove un inspirazione ed un’espirazione conta come un respiro). Già solo questa semplice pratica ti aiutano a sviluppare la tua capacità di lasciar andare e focalizzare la mente.

Il suono dei polmoni è: SSSSSSSSS. Come una valvola d’aria che perde o la teiera sul fuoco quando l’acqua bolle. Proprio la pressione che incontra l’aria nell’uscita dalla bocca rinforza e rilassa il diaframma e tutti i muscoli intercostali.

Il Suono del Polmone fa parte dei Sei Suoni Segreti, trovi anche un video sul Suono del Polmone in questo articolo.

Per passare ad un livello più profondo, insieme all’aria lascia andare la tua tristezza. Cercala annidata nei polmoni, nei punti più duri o scuri… dove non arriva il nutrimento dell’aria e dell’amore che c’è intorno a te.

Lascia andare con il suono del polmone

Lascia andare emettendo il suono del polmone: all’inizio si prova un po’ di fatica, poi diventa sempre più semplice.

Quando la tristezza se ne va e tutta la gabbia toracica si rilascia ecco che si fa spazio al coraggio, la Virtù naturale dei polmoni. Anche l’addome si rilascia, così ogni respirazione fa gonfiare piacevolmente la pancia. Tanto spazio all’interno, tanta luce che può finalmente traboccare e curare il tuo mondo.

L’autunno è un’ottima stagione per esercitarsi a lasciar andare.

Buon autunno. E buon Tao 🙂

PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO VENERDI’ 22 SETTEMBRE ORE 18:30

ancora Relazione Acqua e Fuoco per webinar
Scopri di più sui 5 elementi della medicina cinese: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore e le basi del Tao

una risorsa per farti stare bene, da portare sempre con te

0 commenti

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest