Chuang Tsu ci insegna che la Mente è uno specchio, dove ogni cosa è accolta senza potersi fermare. Anche quando non si comprende questa grande verità, lo Specchio può ancora essere di aiuto.
Si racconta la storia di due cani, che, in momenti diversi, entrarono nella stessa stanza. Uno ne uscì scodinzolando, l’altro ne uscì ringhiando. Una donna li vide e, incuriosita, entrò nella stanza per scoprire cosa rendesse uno felice e l’altro così infuriato. Con grande sorpresa scoprì che la stanza era piena di… specchi.
Il cane felice aveva trovato cento cani felici che lo guardavano, mentre il cane arrabbiato aveva visto solo cani arrabbiati che gli abbaiavano contro.
Quello che vediamo nel mondo intorno a noi è un riflesso di ciò che siamo.
La mente è tutto. Ciò che si pensa alimenta la realtà. Ecco perché il saggio sceglie il wu-wei, l’azione priva di azione che alimenta solo la Natura delle cose per come sono.
Una storia che potrebbe essere di Chuang Tsu, che ne racconta di meravigliose per farci capire il valore della vita.
Lanciare nello specchio un Sorriso Interiore per osservare quello che succede: quando chi si specchia ed il riflesso diventano, finalmente, Uno.
Puoi approfondire la figura di Chuang Tsu nel Taoismo in questo articolo dedicato.
0 commenti