Il Vaso di Concezione

Il Vaso di Concezione (REN MAI, 任脈) fa parte degli 8 Meridiani Straordinari. Tra questi, solo 2 hanno dei punti propri: il Vaso di Concezione, appunto, ed il Vaso Governatore.

vaso concezione tao roma art

Perchè si chiama Vaso?

La denominazione di “Vaso” è dovuta al fatto che, mentre i meridiani sono assimilabili a “fiumi”, i vasi sono riconducibili a dei “laghi”, o bacini,  che sono dei veri e propri punti di raccolta per l’energia. Quando il qi nei vasi è molto, può traboccare con maggiore vigore in ognuno dei meridiani, proprio come i bacini colmi che riempiono i canali di irrigazione con un flusso imponente.

L’ideogramma ren (任) significa direzione, responsabilità: esso ha un ruolo chiave nella circolazione del qi, in quanto è il bacino di tutti i meridiani yin (più quello dello stomaco) e ne regolarizza il flusso. Ha la sua origine nell’utero delle donne (da qui la traduzione) e nel basso addome degli uomini. Il primo punto palpabile che emerge in superficie è il perineo, la porzione di pelle e muscoli tra i genitali e l’ano.

Si arrampica lungo la linea mediana frontale dell’addome e del petto, concludendo la sua corsa in VC 24 appena sotto il labbro inferiore. Un ramo secondario del vaso scorre in VG 26 (nel palato) sovrapponendosi al vaso governatore e scorrendo in un percorso molto vicino a quest’ultimo. Si definisce, quindi, l’Orbita Microcosmica.

Il vaso di concezione contiene sia sangue che essenza, secondo il canone di medicina interna dell’imperatore giallo: negli uomini contiene più sangue che essenza, dando vita alla folta peluria che ricopre il corpo ed il viso; nelle donne gran parte del sangue viene perduto con le mestruazioni ed il vaso contiene, in proporzione, meno sangue, nutrendo una peluria più rada. E’ legato maggiormente con le azioni materiali (bere, mangiare, dormire, fare l’amore) ed è importante per la concezione non solo materiale ma anche mentale.

Armonizzare il Vaso Governatore ed il Vaso di Concezione è una pratica base del qi gong. Per provare, sentire, avere esperienza.

E per vivere attingendo anche alle proprie risorse più segrete.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

2 Commenti

  1. Oscar Valentini

    Ciao Paolo,

    grazie per l’input!

    se sei interessato alle tecniche ti invito a seguire gli aggiornamenti del sito su Facebook (cera SORRISO INTERIORE).

    Abbiamo già pubblicato diverse cose a riguardo: cerca anche gli articoli precedenti

    Ciao 🙂

  2. Paolo Allorio

    Ci fosse anche una piccola tecnica adatta ad armonizzare sarebbe utile. .non tutti possiamo frequentare …

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest