Il 25 ottobre 2022 inizia il decimo mese del calendario cinese. Il suo nome è “salita dell’Inverno” ed è associato ad un organo particolare: il triplice riscaldatore.
Quando il Qi scorre naturalmente il corpo rimane in salute. E ogni ora del giorno si collega a un organo. Inoltre, l’Orologio degli Organi si collega ai 6 livelli energetici della medicina cinese.
Dove si trova il Triplice Riscaldatore?
Il triplice riscaldatore non ha una localizzazione puntuale, ma è invece diffuso in tutto il torace, dal collo al perineo. Il riscaldatore superiore è compreso tra il collo ed il diaframma, quello mediano tra il diaframma e l’ombelico, quello inferiore tra l’ombelico ed il perineo. Il triplice riscaldatore ha il compito di regolare il flusso di energia di queste tre regioni. Se vuoi saperne di più, clicca il triplice riscaldatore.
Il Triplice Riscaldatore in Medicina Cinese è accoppiato con il Pericardio; entrambi appartengono dell’elemento Fuoco nella sezione Ministeriale. Approfondisci dove sono e cosa sono i Tre Riscaldatori.
Sul triplice riscaldatore si può diagnosticare un disequilibrio sistemico del corpo e si può intervenire per accelerare i processi di armonizzazione. Il triplice riscaldatore è responsabile e sensore dell’equilibrio dei liquidi nel corpo (sangue, linfa, ormoni).
Il triplice riscaldatore è legato all’elemento Fuoco, ed è un fuoco ministeriale (protettore, regolatore, diffusore): esso infatti racchiude gli assi fondamentali del corpo (cuore – rene, fegato – milza, ecc) e, come in un abbraccio, veicola i corretti messaggi tra le varie parti del tutto. Senza fare molto, la sua funzione rimane indispensabile.
Il Triplice Riscaldatore è il viscere del Pericardio
Il Triplice riscaldatore è il viscere dell’organo Pericardio. I suoi 3 Fuochi sono le energie del Cielo (il sottile, l’elevato, lo spirituale), le energie della Terra (il denso, il pesante, il materiale) e le energie cosiddette ancestrali (le origini, l’ereditario, il transgenerazionale, gli archetipi).
Questi 3 Fuochi attivi e regolari sono necessari per la trasformazione alchemica: quando il fiore di loto sprofonda le radici nella acque stagnanti (riscaldatore inferiore) e viene nutrito dal sole (riscaldatore superiore) allora può sbocciare (riscaldatore mediano).
Ogni riscaldatore irradia verso gli altri, generando anche l’omeostasi della termoregolazione corporea ed emotiva: il cuore va tenuto al riparo dal calore, la parte inferiore va tenuta calda e la parte centrale equilibrata. Quando i 3 Fuochi rispettano la loro natura, allora si distilla la Forza Originale che risulta dalla corretta estrazione dei nutrienti da cibo e aria, da una corretta postura emotiva e da un corretta allineamento con la propria missione di vita (il piccolo Shen).
L’energia del Triplice Riscaldatore
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, l’energia del Triplice Riscaldatore è quella dell’unità e della verticalità dell’uomo. Come indica il nome, questa energia è costituita da tre riscaldatori ben distinti, ciascuno dei quali ha il compito di permettere l’assimilazione delle tre energie essenziali alla vita dell’essere umano.
Le tre energie che costituiscono il Triplice Riscaldatore collegano il Cielo e la Terra nell’essere e costituiscono l’impalpabile legame che c’è tra il profondo ed il sottile. Nello specifico, l’energia del Triplice Riscaldatore è quella che permette all’individuo di dare un senso alle cose che sono dentro di lui, di equilibrare il modo in cui si nutre del Cielo (il sottile di cui tutti abbiamo bisogno), della Terra (la materialità) e dell’ancestrale (le origini e il passato, che costituiscono le radici).
In medicina cinese l’Orologio Energetico degli Organi indica esattamente a quale ora il flusso del Qi in un dato meridiano è al massimo. L’orario di massima attivazione nel meridiano del Triplice Riscaldatore è tra le 21 e le 23 secondo l’orologio dei Organi.
Un esercizio per armonizzare il Triplice Riscaldatore
Per armonizzare il Triplice Riscaldatore si può massaggiare con la punta delle dita della mano opposta lo spazio tra il quarto e quinto metacarpo, partendo dalla piega digitale disegnata dalla flessione delle dita nel pugno chiuso (la zona rossa, come in figura, a partire dal TR-2). Questo massaggio consente all’addome di rilassarsi ed a i tre riscaldatori di guadagnare lo spazio di cui hanno bisogno per manifestare l’armonia.
Questo semplice esercizio, da fare 4-5 minuti per mano, permette di approfondire il respiro e, facendo attenzione, consente alle spalle di guadagnare una posizione fisiologica. Semplice, vero? Tutto ciò che occorre è prendersi la responsabilità di farlo e scoprire i risultati benefici.
In Medicina Cinese il Triplice Riscaldatore è un viscere dell’elemento Fuoco. Approfondisci a cosa serve il Triplice Riscaldatore nella Medicina Cinese.
Ciao Lacry,
grazie per il tuo interesse
ti ho aggiunto in mailing list, così ti arrivano gli aggiornamenti sugli articoli e gli altri eventi
Buon Tao 🙂
Interessante questo sito, posso ricevere anche io le vostre email?grazie mille
Ciao Priscilla, ti aggiungo all mailing list allora, così ricevi gli aggiornamenti. grazie per seguire 🙂
Vorrei ricevere gli aggiornamenti, grazie
Si, ti iscrivo alla mailing list 🙂
Intanto puoi essere interessata a questo seminario programmato a fine gennaio
https://sorrisointeriore.it/5-elementi/
A presto 🙂
Buongiorno.. è molto interessante. Inviate mail informative?