ll Tai Chi – Qi Gong è un’antica arte che consente di coltivare il corpo: migliora e sviluppa il tono muscolare, migliora la postura e allontana i dolori, apre i meridiani (i canali energetici della medicina cinese che determinano il benessere fisico).
Nel Tai Chi – Qi Gong si studiano le 8 forze del tai chi chuan: esse sono ispirate dagli 8 trigrammi taoisti.
ll Tai Chi-Qi Gong è un’arte che consente di coltivare il corpo: migliora e sviluppa il tono muscolare, migliora la postura e allontana i dolori, apre i meridiani (i canali energetici della medicina cinese che determinano il benessere fisico).
Grazie a questa sua qualità, consente anche di coltivare la Mente: il Cuore si calma, il pensiero rallenta, la mente diviene più chiara.
Risulta un po’ come praticare tai chi chuan profondamente, quando l’attenzione al movimento fa scorrere il qi e il movimento energetico risulta come nessuno vince né perde nell’avvicendarsi un un solo movimento.
Infine, un corpo forte e una mente chiara ottenute grazie ai metodi del tai chi- qi gong aprono il contatto con la Spirito: si scopre la semplicità della vita, si accetta il divenire delle cose, si gioisce delle meraviglie che si vivono ogni giorno
Sono solo semplici esercizi, eppure mettono in contatto con l’eternità e l’infinito.
È un’Arte del Tao.
Questa sequenza di movimenti orientata nelle cinque direzioni è una forma particolare di qi gong: puoi scoprire la guida completa ai 5 tipi di qi gong.
La leggerezza del movimento del tai chi chuan e la profonda conoscenza della medicina cinese mutuata dal qi gong, unite alle correzioni posturali efficaci e delicate supportate dalle conoscenze dei sistemi di Massaggio Tao sono una garanzia di vedere il proprio corpo più sano e reattivo, innalzando il tono dell’umore e imparando a focalizzare la mente. Una miscela unica di antica sapienza orientale e approccio scientifico contemporaneo offrono un’esperienza del proprio corpo intensamente nuova.
E anche la Mente evolve e si calma, regalando la vera luce dell’esperienza nel momento presente.
Scopri di più sul tai chi chuan e i suoi principi e le differenze col qi gong.
Leggi le recensioni di chi ha praticato tai chi chuan e qi gong con Oscar Valentini in fondo a questa pagina.
Oggi il ritmo della maggior parte di noi è questo: sveglia, traffico, lavoro, pranzo, lavoro, traffico, cena, sonno. Ripetuto cinque e per almeno quaranta settimane l’anno. Lo stress è servito.
Per cercare di arginare i prodotti nefasti di questa folle corsa Oscar, con il suo eloquio e la sua pratica, ti offre una dimensione di pace, equilibrio, serenità alla quale non possiamo più rinunciare. E lo fa con lo strumento del Tai Chi, quest’arte millenaria che nutre il corpo e lo spirito attraverso una disciplina fatta di respiri, concentrazione, movimenti calibrati, spostamento del peso, compressione ed espansione, lavoro sui tendini, giusta postura, sorriso interiore, radicamento e soprattutto armonia con noi stessi e col mondo.
Da quando ho iniziato a praticare con Oscar mi sento meglio: il “ritmo” rimane quello, difficile cambiarlo; ma sulla “melodia” ci si può lavorare…
Grazie Oscar!
Ciao,
dopo aver provato diverse discipline, mi sono avvicinata al Tai Chi, per cercare di rivolvere problemi di dolori diffusi, e grazie a questa meravigliosa pratica, sono riuscita a superare quasi del tutto questo mio disagio. Inoltre, ho raggiunto, anche mentalmente, una certa pace e serenità. Ringrazio in tutto questo il mio Maestro Oscar Valentini.
Ciao Roberta,
Nessun corso settimanale ancora, ma proprio da quelle parti stiamo lavorando per proporre dei seminari
Ti iscrivo il mailing list, così rimani aggiornata
grazie per il tuo interesse 🙂
Ma nei pressi di mentana a nord est di roma?
Quest’anno di tai chi-qi gong è stato molto intenso e di profondo arricchimento, a livello fisico, energetico e spirituale.
Dopo la lettura dei classici del pensiero taoista, con la pratica ho avuto modo di aggiungere nuovi tasselli a questo percorso, alla Via che giorno dopo giorno prende forma!
Un ringraziamento a Oscar perché ci accompagna in questo viaggio con il sorriso e la conoscenza
Grazie, Oscar, di questo anno di pratica insieme! Il qi gong e il tai chi sono stati importanti per affrontare le mie giornate di lavoro e tutta la quotidianità in modo più semplice e armonioso. Con il sorriso più spontaneo! In particolare poi mi è piaciuta moltissimo l’escursione che abbiamo fatto fin sulla vetta del monte Navegna, praticando durante il cammino!
Si è appena concluso il mio primo anno di Tai Chi con Oscar e mi sento già così lontana da quella me che ha iniziato a praticare. Qualcosa è cambiato ma, anche se non so bene cosa, non ho fretta di chiarirlo. Ciò che è fisico e ciò che è emotivo ora sono molto più sincronizzati, a volte sembrano sovrapposti. È come se avessi recuperato una funzione dimenticata o mai attivata prima e mi pare di aver fatto Tai Chi da sempre.
Ringrazio Oscar per la sua pazienza e la tolleranza verso i nostri limiti e la grazia con cui ci guida. Lui è stato fondamentale in questo percorso.
mi unisco al coro anch’io e ringrazio Oscar di cuore per questo anno di pratica tai-chi, disciplina completamente nuova per me, e che ha arricchito la mia vita fornendomi un valido aiuto, uno strumento in più per ritrovarmi sia all’interno di me stessa e sia in armonia con le persone intorno. Per me il tai-chi rappresenta una marcia in più per muoversi nella propria vita nel modo più semplice, autentico, e in una dimensione di Amore e Accoglienza!
Tai chi….che dire…..
Un mondo immenso che aiuta chiunque voglia e sappia accoglierlo nel giusto modo….un toccasana sotto tutti i punti di vista: fisico, mentale e spirituale. Anche se pochi, 2 anni solo di pratica e seminari, mi sento di consigliarlo a tutti ed è per tutti. Mi ha aiutato e mi aiuta molto nel gestire in maniera completamente diversa gli stress quotidiani a cui tutti siamo sottoposti….la ricerca del proprio equilibrio e centralità interiore con il Tai Chi si può riscoprire.
Grazie Oscar, grazie e ancora grazie per avermi fatto scoprire questa disciplina.
Un modo per modificare la rabbia a fine giornata e trasformarla in serenità? Il TAI CHI ci riesce alla grande! 🙂 un modo rilassante e piacevole per unificare corpo e mente in una cosa sola, per prendere coscienza dei nostri movimenti e per imparare ad ascoltare il nostro corpo. Un’esperienza che unifica persone di tutte le età e da la possibilità di ascoltare noi stessi e imparare a stare in sincronia con gli altri e con quello che ci circonda…Al posto di prendere tutte quelle medicine per il mal di testa a fine giornata, non conviene provare qualcosa di nuovo? Il Tai Chi è sano, divertente e rilassante; questa arte da la possibilità di esercitarsi a tutte le ore in qualcunque posto e con chiunque! La nostra salute vale più di ogni cosa…
Bèh, cosa aspetti a provare?
ERa davvero tanto tempo che volevo iniziare a studiare il Tai Chi e devo dire che la pratica è stata superiore alle mie aspettative!E’ una disciplina fatta di equilibrio, bellezza ed armonia che secondo me farebbe davvero bene a tutti. Ti cambia il modo di pensare, o meglio ti aiuta a tirare fuori il meglio di te. Grazie Oscar per essere un maestro tanto bravo e paziente. Sai rendere unica ogni lezione. Grazie e a presto!
Il Tai chi mi ha insegnato il significato profondo della POSSIBILITA’,
l’averla fatta mia compagna di viaggio , mi rende serena…
MOBILITA’, MUTEVOLEZZA, oggi per me hanno un altro senso.
GRAZIE!!!!! …. sorriso 🙂
Eleonora
Grazie Daniele per la tua passione!
Buona Strada e Buon… Sorriso 🙂
Grazie Oscar!
Grazie perché ho imparato non solo a muovermi correttamente nello spazio e nel tempo ma soprattutto a muovermi nelle mie emozioni più profonde.
Le stesse che prima mi davano inquietudine e turbamento oggi sono diventate per me il luogo dove riposare e sorridere.
Sorridere con amore,con fiducia, con coraggio.
Sorridere con calma,con gentilezza.
Sorridere perché è bello e fa stare bene.
Si parla del Tai Chi come la migliore delle arti marziali!!!
E’ vero!!!
Io ho conosciuto l’arma più potente del mondo…….Il sorriso interiore:))
Il Tai Chi é un arte, come le altre arti ricerca il centro, il punto d’equilibrio tra padronanza e controllo della tecnica da una parte ed espressione libera ed incondizionata dall’altra. Ogni artista, anche inconsapevolmente, lo cerca, e quando lo incontra sa che questo equilibrio, tra il controllare ed il lasciare andare, tra ciò che conosce e ciò che ancora non ha scoperto, tra l’agire e il non agire, si traduce in bellezza e libertá. L’arte é questo momento di disvelamento e creazione, ed il Tai Chi aggiunge in questo processo una parolina magica: la consapevolezza. Per questo motivo il Tai Chi é l’arte della vita, da cui ciò che nasce non é un oggetto artistico, ma un nuovo te stesso, in armonia e libero.
Grazie Oscar 🙂
Grazie Max per questa condivisione, un anno insieme ha portato i suoi frutti e si sente! A presto 🙂
E’arrivato il momento di volersi bene.Quando? A seconda della disponibilità di tempo, beh!Direi subito!Di che si tratta? Lo ripeto:VOLERSI BENE.
Come? Lasciarsi andare nel flusso del movimento;e Oscar con eleganza, maestria e generosità Vi guiderà alla scoperta del Tao.
Non stupitevi poi se chi vi circonda Vi chiederà: ma cosa ti è successo? SEI CAMBIATO!