Una delle domande che mi sento rivolgere più spesso da chi sente parlare del Tao per la prima volta oppure da chi ha sperimentato una pratica nuova è: cosa posso leggere che parli di questi argomenti? Voler conoscere ed approfondire Questo approccio salutare fa parte...
Luglio nel calendario lunare cinese è il mese in cui termina l’estate e ci si avvia verso l’autunno. E’ dedicato all’intestino tenue che vede molti dei punti di passaggio del suo meridiano sulla spalla e scapola. I 21 luglio entra il mese del...
Le pratiche taoiste di movimento sono legate ad un impianto filosofico. Anzi, proprio per il principio del “dividere per unire”, da questo impianto partono e, tramite l’esperienza, lo rendono intellegibile. Il tai chi-qi gong, il tao yoga, ma anche...
Molti amano leggere gli articoli di Sorriso Interiore. Semplici, a volte tecnici, sempre con qualche informazione ed intuizione interessante, stando alle vostre testimonianze. Oggi, aderendo proprio ai desideri ed agli input di chi usa questo sito, si cambia...
I principi del movimento taoista si ispirano all’osservazione della Natura. “Espansione e contrazione”, movimento a spirale e gli altri principi si possono riassumere in un termine coniato nel 1955 dal geniale architetto Buckminster Fuller:...
Infinite parole sono meno chiare del silente equilibrio tra Yin-Yang – Tao Te Ching, Lao Tsu Lao Tsu, l’autore del primo libro scritto sul Tao, ci parla della parola. Parola e silenzio, un sereno duale. Le parole sono importanti, occorre imparare ad...