Il Qi Gong si basa sull’uso del respiro e di altri suoni terapeutici al fine di favorire la circolazione dell’Energia nel corpo. Il suono collegato al Fegato libera questo organo dalle emozioni negative, specialmente dall’ira, dalla repressione e dalla frustrazione.
Il Fegato è un organo zhang della medicina cinese e si trova nella loggia dell’elemento Legno. Approfondisci a cosa serve il Fegato per la Medicina Cinese.
Entrare in connessione con i ritmi delle stagioni significa conoscere profondamente se stessi. Solo avendo una connessione naturale con il proprio corpo si può sviluppare uno spirito forte. Nel Tao non si mortifica la vita e l’esperienza, sperando in una vita migliore dopo la morte. Nemmeno si teme il peccato e la punizione conseguente. Semplicemente si sboccia a primavera e ci si ritira in autunno. Ed in questo equilibrio c’è la Gioia di essere davvero parte di ogni cosa.
I tre mesi della primavera si chiamano “portare all’esterno e mostrare”. Il Cielo e la Terra permettono ad ogni cosa di germogliare. Le 10000 cose diventano lussureggianti.
Canone di medicina interna dell’imperatore giallo – cap. 2
Perché il Suono del Fegato fa bene in primavera
Il Suono del Fegato da parte dei Sei Suoni del Tao (leggi la guida completa ai Sei Suoni che Curano). In primavera si è nella loggia dell’elemento Legno. La sua direzione è l’espansione: esso segue un vettore che si espande in ogni direzione, proprio come l’albero o l’arbusto che cresce. Il Fegato è l’organo Yin ad esso collegato, la cistifellea il viscere Yang. Durante questa stagione possono accentuarsi i disequilibri del Fegato che possono causare:
- problemi agli occhi
- cattiva digestione
- allergia
- rabbia
- inattività e stanchezza
- risveglio lento al mattino
Esiste un metodo naturale e semplice per prendersi cura del Fegato in primavera: fa parte del Qi Gong dei Suoni che Curano. Grazie ad essi, ad un tipo di respirazione ed ad un movimento specifico si bersaglia il Fegato e se ne genera la vibrazione. Questa vibrazione rilascia il tessuto fasciale e permette di rilasciare i tendini e, profondamente, le cellule di questo organo. I Suoni che Curano sono il qi gong che si prende cura delle emozioni negative e la trasforma nell’energia neutrale delle Virtù.
Il Fegato, secondo l’orologio delle maree energetiche, si attiva tra l’1 e le 3 del mattino. Approfondisci il Meridiano del Fegato nella Medicina Cinese e il suo orologio.
Come fare il suono del Fegato
Il Suono del Fegato è: SHSHSHSHSHSHSHSH. Esso, si dice, è simile al rumore del vento che soffia tra le foglie. Questo ci connette profondamente con l’elemento Legno e con la sua capacità di organizzazione che, espressa al massimo, si affida completamente al flusso delle cose.
Per emettere il suono del fegato, conviene inclinare il corpo a sinistra per distendere leggermente il lato destro del corpo e lasciare spazio al Fegato. Il Fegato si espande, ma quando la sua direzione è troppo irruente allora si scatena la rabbia. Come quando occorre difendere i propri confini da un attacco.
Nel mondo di oggi, così moderno e comodo, nessuno attacca per ledere la vita. Al massimo, per ledere l’orgoglio. Chi è saggio, usa la sua Gentilezza e Perdono (le Virtù del Fegato) per superare anche le situazioni più difficili.
Quando il Fegato è in pieno, allora compare la rabbia. Quando il Fegato è in vuoto, allora compare la paura.
Canone di medicina interna dell’Imperatore Giallo, cap. 8
Il video sul Suono del Fegato
Apprendi come emettere il Suono del Fegato ed il suo movimento guardando questo video di circa 1 minuto.
E’ il modo più semplice per apprendere come curare questo organo coi metodi unici del Tao.
Vuoi conoscere meglio i Sei Suoni Segreti del Tao? Vai alla guida completa ai Suoni che Curano, dove trovi le istruzioni spiegate in maniera semplice ed immediata.
0 commenti