Come usare il punto Stomaco 36: guarire le 100 malattie

Ci sono molti punti dell’agopuntura che sono di facile accesso per un auto-massaggio veloce. Stomaco 36 è uno di questi, da stimolare per stare bene e mantenere la propria armonia e il proprio equilibrio.

Vediamo quindi come usare i punto St-36 che in cinese si chiama Zu San Li.

Cosa significa Zu San Li

Zu san li significa letteralmente “punto del piede a 3 miglia”: cerchiamo di capire meglio cosa nasconde questo nome nella medicina cinese.

St-36 spesso nei testi classici è conosciuto semplicemente come San Li, “3 miglia”. Infatti si trova a 3 cun dalla capsula del ginocchio. Si ricordi che lo cun è una misura molto usata in medicina cinese che corrisponde alla massima larghezza del pollice.

Esiste anche il punto Shou san li, “punto della mano a 3 miglia”, che è a 3 cun dal gomito. È il punto IT-10, ovvero il punto 10 sul meridiano di intestino tenue.

il punto zu san li

Le indicazioni terapeutiche del punto St-36

Questo punto del meridiano di stomaco è noto per la sua efficacia preventiva: supporta il mantenimento di una condizione di equilibrio generale, quindi da utilizzare quando si sta bene ma, anche, quando sopraggiungono le “100 malattie”.

In generale, pungere Zu san li è una vera e propria iniezione di energia che equilibra tutto il corpo e sostiene anche il sistema immunitario. Molto usato nel trattamento dell’umidità insieme a St-40 e altri punti nel riscaldatori dove si diagnostica l’accumulo.

Puoi scoprire altri punti sul meridiano di stomaco in questa guida, per proseguire il tuo percorso di conoscenza del viscere e delle sue indicazioni terapeutiche.

St-36 è utilizzato per il trattamento di varie sindromi a carico dell’apparato digerente e del ginocchio, ma la cosa più gradevole da fare è massaggiarlo per qualche minuto quando si sta bene!

Prendersi cura di sé è un’attività di cui molti si dimenticano, trascinati dalla routine e dagli impegni della giornata. Dedicare del tempo a se stessi, al proprio corpo e alla propria mente, permette di aver più energie a disposizione per rendere il proprio piccolo mondo sempre più bello da vivere, per sé e per gli altri.

Per massaggiare questo punto occorrono solo pochi minuti, e fatto con regolarità e amore già dopo una settimana dà risultati di benessere. È di grande sostegno per l’elemento Terra, per questo si dice essere in grado di allungare la vita e ritardare l’invecchiamento: è quindi molto caro ai taoisti, che per mezzo di una vita lunga e semplice si allenano a vedere il riflesso di Dio, del Tao, nelle piccole cose di tutti i giorni.

Dove si trova “zu san li” e a cosa serve

Per localizzare il punto, si copre la rotula con il palmo della mano, come in figura, e si poggia la sporgenza dell’osso della tibia tra indice e medio. Proprio sotto il medio si nota una cavità molle, che il punto stomaco-36, Zu san li.

zu san li per stare bene

Nel Ling Shu, un classico della medicina cinese, si dice che “il centro del respiro è il mare del qi”, quindi VC-6 che ha la sede sotto l’ombelico, nell’addome. Oggi sappiamo che massaggiare Zu san li libera e sostiene i polmoni, permettendo una respirazione più facile e regolare: infatti un altro suo nome significa “mare del qi inferiore”. Vediamo altri benefici che si ottengono con un massaggio paziente di questo punto:

  • regola lo stomaco e l’intestino
  • aiuta nel caso di reflusso gastrico
  • lava la stasi di qi dovuta a debolezza dell’elemento terra (milza e stomaco)
  • tonifica il zheng qi
  • attiva il sistema linfatico
  • sostiene il sistema immunitario
  • allevia i dolori e le rigidità del ginocchio
  • utile da massaggiare in caso di ansia e preoccupazione
  • unito ad altri punti, viene impiegato come sostegno a chi smette di fumare
  • aiuta a risolvere l’umidità, insieme ad altri punti

Molte pratiche del Taoismo si basano sui meridiani della Medicina Cinese, in particolare il Qi Gong. Approfondisci il meridiano di Milza in Medicina Cinese e come usarlo nel qi gong.

zu san li

L’auto-massaggio per stimolare Zu-san-li in sicurezza

Per massaggiare da soli questo punto, occorre essere seduti in una posizione rilassata, con i piedi ben poggiati per terra. Si possono adagiare le mani sull’addome (presso qi hai, GV-6 sotto l’ombelico) e fare 3 respiri per rilassare il sistema.

Da questo rilassamento, si può localizzare il punto: si copre la rotula con il palmo della mano, come in figura, e si poggia la sporgenza dell’osso della tibia tra indice e medio. Proprio sotto il medio si nota una cavità molle, che il punto stomaco-36, Zu san li.

Ora si usano l’indice e il medio (come nella figura sopra) per massaggiare il punto per 8 volte, prima in senso antiorario e poi in senso orario. Questo completa un ciclo. Al termine di questo primo ciclo, si possono tornare a poggiare le mani sull’addome e fare 3 respiri. Al termine dei 3 respiri, si compie un altro ciclo di 8 massaggi in un senso e poi nell’altro.

Si possono fare 3 cicli, oppure 8 o 24, secondo il tempo a disposizione. Questo auto-massaggio va molto bene al mattino o durante la giornata, meno indicato la sera: potrebbe causare insonnia.

Da provare una volta per stare subito bene, da fare per una settimana tutti i giorni per stabilizzare il benessere, da fare per un mese ogni giorno per  recuperare energia e per agire al meglio nel proprio mondo!

E se ti è piaciuto questo articolo, puoi leggere e praticare subito anche l’auto-massaggio del Qi Hai, per caricarti quando sei senza energia e anche per rilassarsi.

Buon massaggio.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

una risorsa per farti stare bene, da portare sempre con te

6 Commenti

  1. Oscar Valentini

    Ciao Cinzia, si massaggiare ST-36 aiuta perché nutre lo stomaco e l’elemento Terra che non riesce a mantenere la direzione del cibo verso il basso lungo il tratto digerente.
    In generale questo automassaggio aiuta. Fallo qualche giorno e fammi sapere come va.

    Per un trattamento più completo occorrono anche altri punti (personalizzati) e delle attenzioni alimentari (dietetica cinese, che trattiamo qui) e degli esercizi di qi gong

    Spero di averti aiutato. Buona vita e buon Tao 🙂

  2. Cinzia

    Ho problemi di reflusso e ho letto che con questo massaggio potrebbe migliorare… avete anche altri consigli? grazie!

  3. Oscar Valentini

    Ciao Giuliana, in generale l’inverno non è il momento adatto per fare una purificazione. Quindi, per recuperare dopo gli stravizi festivi ti consiglio di mangiare cibo semplice e poco condito, possibilmente cotto. Vanno molto bene delle radici bollite (rape, daikon, carote) e/o saltate velocemente. Cereali integrali, se non hai problemi digestivi. Per un vero detox e purificazione conviene aspettare la primavera (come si spiega anche nel Tao del Cibo).

    Come pratica sempre bene il Suono della Milza, insistendo di più sullo stomaco e connettendolo anche con l’intestino crasso.
    Fammi sapere come va!
    a presto e buona Tao 🙂

  4. Giuliana Bracci

    grande pratica durante le feste ! Caro Oscar puoi consigliare una pratica di depurazione dopo gli stravizi festivi ? grazie Giuliana

  5. Oscar

    Grazie a te per seguire. Ricorda che se vuoi fare il salto di qualità, puoi cominciare col Tao del Sorriso: un vero concentrato di medicina cinese e alchimia taoista.

    Buona vita e buona Tao 🙂

  6. Regina

    grazie per i vostri articoli, sono molto interessanti per me che sono interessata alla medicina tradizionale cinese.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest