Sostenere i polmoni in autunno con il Qi Gong

Sostenere i nostri polmoni, specie in autunno, è di fondamentale importanza. L’autunno rappresenta infatti una fase di “contrazione”: come avviene in natura, anche il nostro organismo percepisce questa necessità di interiorizzare. In questo periodo dell’anno, più che in qualsiasi altro, ci si guarda dentro e ci si libera di foglie e rami secchi per prepararci, interiormente ed esteriormente, ad un nuovo percorso di crescita.

In Medicina Cinese il Polmone, insieme alla Milza, fa parte del livello energetico Tai Yin: il primo dello strato interno. Approfondisci il Polmone e la sua funzione energetica.

Allora, ecco un qi gong efficace, che è anche semplice, affinché tutti possano beneficiarne. Questo esercizio di qi gong è consigliato per sostenere i polmoni in autunno, da fare cioè ogni volta che i polmoni sono affaticati. A volte le cose sono semplici: per questo nel Tao si cerca ciò che è più semplice e richiede meno sforzo.

esercizi per sostenere i polmoni

Sostenere i polmoni in autunno

In autunno è facile essere esposti a malattie da raffreddamento: è la stagione dell’anno in cui il polmone, l’organo che ha più relazione con l’esterno del , viene messo a dura prova dal repentino abbassamento di temperatura. Ancora qualche giornata assolata fa sperare nel prolungarsi della bella stagione, ma l’autunno rimane presente con la qualità del Metallo: la contrazione.

Questo si osserva molto facilmente in Natura: gli alberi perdono le foglie ed ogni attività sembra rallentare insieme al sole che tramonta ogni giorno più presto. Tutto questo ha un effetto diretto sull’organo del Metallo: i polmoni. Essi si aprono nelle narici, direttamente in relazione con il mondo circostante. Ogni respiro è la prova dell’esistenza di ogni essere in un ambiente molto più grande del suo corpo. L’altra apertura dei polmoni è l’epidermide: la pelle respira, ma ci offre anche la percezione della posizione del corpo nello spazio.

Un qi gong per sostenere i polmoni

Ecco quindi un esercizio utile per sostenere il polmone nella stagione autunnale: colpire con il palmo aperto il torace, dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto. Questo esercizio ci aiuta ad attivare il Metallo, che potrebbe altrimenti impigrirsi, e favorisce l’attivazione della vitalità e della voglia di stare bene.

Il Polmone, secondo l’orologio delle maree energetiche, si attiva tra le 3 e le 5 del mattino. Approfondisci il Meridiano del Polmone nella Medicina Cinese e il suo orologio.

La posizione delle mani: “a coppetta”

Per prima cosa, occorre apprendere come tenere le mani a coppetta: le mani vanno aperte come se stessero accogliendo qualcosa, ad esempio un liquido. Questo attiva Lao gong, il punto del meridiano di Pericardio al centro del palmo.

mano a coppetta

Le mani messe in questa posizione attivano il Fuoco, che possiamo utilizzare per risvegliare il Metallo, utilizzando il ciclo di controllo dei 5 elementi.

Come si svolge l’esercizio?

Colpisci tutta la lunghezza del tronco dall’alto verso il basso per 9 volte, fino a quando non sentirai il torace che si rilascia ed il diaframma che si muove più libero. Anche il respiro si approfondisce, diventando sempre più lungo e sottile. Successivamente, colpisci tutta la lunghezza del tronco, questa volta dal basso verso l’alto: questo aiuterà a tonificare ed equilibrare. Colpire dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto completa un ciclo. Puoi fare 3 cicli, ma anche di più se ne sentirai il bisogno.

Battere il petto va benissimo quando si è un po’ raffreddati, ma anche quando si sta bene e si voglia cominciare una pratica per volersi bene ed avere più energia. Questo esercizio aiuta anche in caso di allergia, sinusiti e psoriasi: colpisci con amore il petto, fai arrivare la vibrazione di cura fin dentro i polmoni. Usa il Fuoco di Lao Gong per sedare il Fuoco in eccesso e vivificare l’energia polmonare.

lao gong

Ricorda sempre che quando fai qualcosa per te, non sottrai tempo a niente e nessuno: anzi, dopo l’esercizio avrai ancora più cose da donare al tuo meraviglioso mondo.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

2 Commenti

  1. Sandra

    Grazie per infinite.

  2. Rosa

    Interessante grazie!!!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest