Si pensa che il qi gong sia una pratica per gente matura, profonda e dalla grande intelligenza. In realtà, il tipo di intelligenza che si sviluppa è simile a quella dei bambini… che possono essere dei grandi praticanti.
Privi di ogni pregiudizio, hanno una connessione innata con il Sorriso Interiore: se si dice loro di sentire tanto amore nel Cuore, i bambini semplicemente lo fanno.
Ecco perché il Sorriso Interiore per i bambini diventa un gioco… molto serio: infatti loro riescono a inserire nello spazio ludico tutta l’attenzione e il focus che un adulto metterebbe in cose molto noiose come ad esempio pagare le tasse… oppure fare qi gong.
Perché i bambini sono avvantaggiati nel qi gong
La libertà dello Hun dei bambini e delle bambine permetto loro di vivere senza giudizio lo spazio della pratica, puramente.
Senza chiedersi: “Ma sarà vero amore? Lo sto solo immaginando? Questa sensazione sarà veramente il Qi? E questo colore che vedo sarà quello giusto?”. A te è mai capitato di farti queste domande? Beh… un bambino semplicemente vive tutto questo direttamente, semplicemente e completamente.
Ecco perché si dice, nel Tao, che il viaggio dell’Uomo Saggio è “ritornare alla consistenza dell’infante”.
Tornare bambini nel corpo elastico e privo di dolori, radicato. Tornare bambini nella Mente priva di pregiudizi e dubbi, che solo vive il momento. Tornare bambini nello Spirito semplice, che coglie la bellezza e il divertimento delle cose intorno.
I bambini semplicemente seguono l’esercizio e si abbandonano alla bellezza del momento. Essi sono in profondo contatto con l’elemento Terra, con ciò che vogliono e il loro sentire; altrettanto, si trovano in contatto con l’elemento Metallo e le loro capacità cinestetiche (anche grazie alla respirazione naturale e diaframmatica che ancora conservano). Inoltre, hanno abbondanza di Acqua e forza vitale, il jing; il Fuoco della Gioia brilla senza ostacoli; il Legno sviluppa la sua capacità di espansione ed esplorazione.
Un piccolo trucco per la pratica del Sorriso Interiore con i bambini
Per un bambino, guardarsi dentro può essere un vero atto esplorativo. Per una bambina, un modo per conoscersi meglio e dimostrare cura.
Proprio per loro, per aiutarli a essere nel momento, durante la pratica del Sorriso Interiore si può suggerire di abbracciare gli organi interni: questo rende ogni cosa più chiara (come la figura sopra, con il catone degli organi che si abbracciano).
Abbracciare gli organi, le luci e le Virtù. Questo contatto reale aiuta i più piccoli a “sentire” più profondamente la tecnica. A occhi chiusi, ma anche a occhi aperti se qualcuno non ama tenerli chiusi.
Dopo di che… un colore è solo un colore, l’amore è solo l’Amore. Loro non offrono giudizio, non cercano di capire se stanno facendo bene. Fanno e basta.
Tornare bambini per essere semplicemente. Tornare bambini e godere delle cose vere.
Ecco l’insegnamento più vero, soprattutto per gli adulti.
E’ questo il lavoro che nel Tao si fa con il Sorriso Interiore, la pratica per conoscere le emozioni: utilizzare le emozioni per cambiare il corpo ( e la Mente).
0 commenti