Mian Xiang sul Volto: riflessologia e lettura. Dalla salute allo sviluppo personale

Il volto è uno specchio della condizione sia fisica che emotiva, ma vi si possono anche leggere i propri talenti e le proprie debolezze. Vi si legge lo stato di salute degli organi interni ma anche il proprio panorama emotivo e caratteriale.

Leggere il volto è una saggezza millenaria che nel Tao si chiama Mian Xiang e viene usata per coltivare la Compassione.

In Cina il Mian Xiang era uno strumento di autocoscienza per comprendere la Natura Originale di ogni essere umano. Approfondisci cos’è il Mian Xiang e l’insegnamento del Tao dello Spirito.

mappa riflessa del volto nel taoismo

Una mappa delle zone riflesse del volto

In questa mappa si vede la connessione tra le varie zone del volto e lo stato degli organi interni. La tradizione del taoismo ci indica che, qualora in una di queste zone ci fossero eritemi ricorrenti, macchie, arrossamenti, secchezza o eccesso di sebo potremmo sicuramente cominciare ad indagare lo stato dell’organo corrispondente, ovvero la radice del problema.

Questa mappa fa riferimento a come interpretare possibili squilibri legati agli organi interni con un esame visivo: quindi non è previsto il trattamento delle aree per avere sollievo (ergo, se mi tratto con digito pressione le “occhiaie” non migliorano i reni). L’esame visivo è uno dei metodi diagnostici in Cina (altri più noti sono, ad esempio, la pulsologia e l’esame della lingua).

… Ma si spinge anche oltre.

mian xiang, analisi del voto e costituzionale con i 5 elementi

Lettura del Volto e medicina cinese

Il Mian Xiang è la scienza della lettura del volto, un ramo dell’indagine costituzionale che veniva usata alla corte imperiale cinese fin dai tempi dell’Imperatore Giallo (che metaforicamente significa da sempre). E’ un’analisi che si occupa della forma del naso, della luminosità degli occhi, dei contorni delle orecchie, ecc.

Osservare il volto di una persona significa raccogliere informazioni sulle cose che quella persona sa fare meglio, su chi si è, sulle emozioni che più facilmente la dominano. Conoscere l’altro quindi, ma anche uno strumento di auto conoscenza per accettare la propria Natura ed utilizzarlo per comprendere meglio la propria Vita.

E’ uno degli strumenti diagnostici della medicina cinese, che tramite l’osservazion del volto comprende lo stato di salute generale e l’alternarsi degli elementi nell’armonico divenire della vita del paziente.

Ma la riflessologia del volto ed il Mian Xiang sono anche uno degli strumenti del Tao dello Spirito, che si occupa della vera comprensione di quello che viene detto, partendo dalla chiarezza di quello che si dice. E’ un insegnamento che include l’analisi costituzionale ed il linguaggio del corpo, per comprendere quello che viene detto oltre le parole.

Come funziona il Mian Xiang

Il Mian Xiang parte dalla teoria dei 5 elementi e dal riconoscimento del tipo di elemento dominante nei lineamenti di un volto: da questo già si hanno molte indicazioni utili per comprendere la persona che si ha di fronte. Se ho di fronte un volto Legno, potrò meglio comprendere alcune rigidità di pensiero di quella persona. Se riconosco un volto Fuoco, non mi stupirò dell’impazienza che può dominarla… o al contrario delle sue grandi dimostrazioni di affetto.

Comprendere come gli elementi animano la vita di un viso aiuta a conoscere gli altri e… a lasciar andare i loro difetti e spigoli caratteriali. Potremo allora sorridere per un volto Acqua che si strugge in infinite indecisioni… e poi è capace di grandissime intuizioni e della profonda comprensione del divenire delle cose.

Potremmo conoscere un po’ meglio noi stessi guardandoci allo specchio, e finalmente accettare i nostri difetti.

Che è il primo passo per essere felici.

L’arte cinese del Mian Xiang si basa sull’osservazione della natura individuale dei singoli esseri umani. Approfondisci cos’è il Mian Xiang e l’analisi costituzionale collegata ai 5 elementi.

Scopri di più sui 5 elementi e come influenzano il corpo: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore, la pratica di base del Tao

una risorsa per farti stare bene, da portare sempre con te

10 Commenti

  1. Oscar

    Ciao Caterina, non ancora ma il corso online sul Mian Xiang è in programma. Devi attendere ancora qualche mese.

    Ti iscrivo alla newsletter, per rimanere aggiornata. Così riceverai anche gratuitamente l’ebook sul Sorriso Interiore (introduzione ai 5 elementi, base del Mian Xiang) a presto 🙂

  2. Caterina

    Buongiorno sono Caterina,vorrei sapere se questi corsi sono anche online.grazie

  3. Oscar

    Ciao Laura, grazie per il tuo interesse!
    Ti inserisco in mailing list per tenerti aggiornata sui nostri eventi e per ricevere le novità sul mondo del Tao. Riceverai anche l’ebook gratuito sul Sorriso Interiore per cominciare a comprender il linguaggio degli elementi nel corpo!
    A presto 🙂

  4. giacob.laura@gmail.com

    Avrei piacere di essere informata se ci sono seminari a Torino.
    Grazie

  5. Oscar Valentini

    Ciao Liliana,

    i corsi per lo più sono a Roma, anche se stiamo organizzando questo ed altri eventi anche in altre città italiane

    Per le info su questo seminario clicca qui: https://sorrisointeriore.it/mian-xiang-seminario/

    Ti aggiungo in mailing list, così puoi rimanere aggiornata sugli eventi di tuo interesse!

    Grqzie ed a presto 🙂

  6. Liliana

    Salve, sono liliana è possibile sapere come funzionano i seminari e dove si svolgono. Io vivo in sardegna.

  7. Oscar Valentini

    Ciao Eva, grazie per il tuo interesse!

    Ancora non sono programmate le prossime date, ma per il prossimo anno accademico sicuramente viene calendarizzato. Segui il sito nella sezione eventi, io provvedo ad inserirti in mailing list così rimani aggiornata su queste date

    A presto 🙂

  8. Eva

    Potreste pubblicare le date del prox seminario? Grazie

  9. Oscar Valentini

    Cara Bianca andrebbe visionata la parte… occorre andare da un bravo specialista e farsi vedere

    queste arti fanno parte della parte diagnositca che si identifica con “osservare”, da qui si comprende il senso

    Spero che tu risolva presto 🙂

  10. Bianca Maria

    Buongiorno, il mio nome è Bianca Maria. Sono a chiedere questo: da un po’ di giorni, sono un pochino gonfia nella parte bassa corrispondente ai polmoni, riuscite a spiegarmi qualcosa? Vi ringrazio.
    Bianca Maria.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest